
Di Windows 7 stiamo scoprendo sempre più features: il nuovo Windows Media Player 12 integrato di default, la nuova calcolatrice, la grafica Ribbon presente in Paint e in Wordpad. Potremo andare avanti per molto ma sarebbe una “perdita” di tempo anche perché in questo post tratteremo una news alquanto gratificante: il rilascio di Windows 7 è stato infatti confermato per la metà dell’anno venturo.
Ebbene si, la matricola in fase di testing made in Redmond potrà essere “gustata” nel pieno delle sue forze a metà 2009. Il ché può essere positivo sotto alcuni aspetti mentre su altri un po’ meno.
Si cominceranno inoltre a commercializzare sistemi con Seven pre-configurati entro la prossima estate (e quando arriva?!), secondo quanto riportato dai tecnici dell’azienda in questione. Ora mi chiedo: in circa 3 anni dal rilascio di Vista potrà nascere un SO che rivoluzionerà il mondo dei PC?
E viene anche spontaneo domandarsi: Microsoft riuscirà ad “inserire” in win7 cambiamenti che faranno alterare i pregiudizi (un tantino affrettati a mio parere) di molti Geek riguardo appunto questo OS simile in gran parte al suo predecessore? Beh, bella domanda potremo dire anche se una risposta certa sarà in grado di darla solamente il tempo.
Di sicuro non mollerei winXP per la nuova calcolatrice o la grafica ribbon di paint!
Certamente dovremmo aspettare la sua uscita per dare una valutazione il più onesta possibile; personalmente non mi importa più di tanto in quanto ormai da anni non utilizzo più sistemi windows…quindi non cambierò certo il prossimo anno! Spero solo che ci siano migliorie..vere migliorie…ma lo dico solo per i poveri utenti che se lo troveranno preinstallato sul nuovo computer appena acquistato….e non sanno neanche che ci sono alternative molto migliori….!
Ragazzi guardate oltre windows…l’open source è il futuro e se non lo fosse rappresenta di sicuro un gesto di libertà!!
Raf dice:
Raf io lo sto testando a fondo, e devo dirti che passare da XP a 7 non sembra chissà quale differenza. Ma dopo averlo usato per un po’, passare da 7 a XP è un altro mondo! E’ terribilmente più veloce e più stabile!
Finora una sopresa più che graditissima…
A prima vista potrebbe sembrare un “Vista-Reloaded” (scusate il gioco di parole), ma in realtà è estremamente migliore sotto ogni punto di vista. Se le premesse sono queste, in estate Microsoft riprenderà saldamente il controllo del mercato!
Sono molte le migliorie, non sono sono quelle che leggi in questo articolo
a questo punto è confermata l’idea che a Redmond abbiano ammesso la “svista Vista”, più marketing che effettiva utilità.
…Xp-ista soddisfatto.
tra 2 gg proverò win 7… non vedo l ora!
Non capisco tutte ‘ste lamentele su Vista, perchè a me Vista vola letteralmente, è straveloce, anche se ho un processore singolo core e 1 GB di RAM. Ho tutto attivo, Aero compreso.
quoto olio! io sto messo idendico a te!
Olio, se per te è veloce Vista, vedrai windows 7!! E’ incredibilmente veloce e non è neanche una beta!
MI dispiace per l’opensource ma ne vedremo delle belle
@Tom: certamente, per capire la vera rapidità di Windows 7 (la reale evoluzione di questo OS…e non solo la grafica Ribbon o quant'altro…) bisogna provarlo dal vivo
io via torrent… si è appena finita di scaricare e domani con più calma lo installo… è una ISO di 2,72 gb..
Gabriele dice:
Vedremo.
Ma dove lo avete scaricato Windows 7!!!
ragazzi non vedo l’ora che arrivi l’uglio per installarlo sul mio pc. SI!
Ciao geek,
scusa tanto se ti sottopongo qui un problemma, ma non so cosa fare.
penso di aver disabilitato services.msc del windows vista, provando a disabilitare qualche servizio dal services.msc, perchè non riesco più ad aprire services.msc ed entrare dentro, ne cancellare file vari, aprire CCleaner, altre applicazioni del pc, ecc.
Infatti mi dice: ‘Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcun dispositivo attivo.’
Grazie di un aiuto …. avrei tanto bisogno!
Certo che un articolo che inizia in questo modo, uno non si può aspettare un SO con grandi prospettive! Almeno fate articoli decenti e mettete in risalto le features più importante e non quelle più sceme!
XP sul portatile con 1.5 di ram va una bellezza. Vista, una volta reso meno cacaca**o, sul fisso con 3gb di ram e un athlon 4800, pure va da Dio. Ora, anche volendo utilizzare 7, mi chiedevo se c’è una limitazione per le il numero di connessioni possibili, come in XP e Vista poi opportunamente patchati.
qualcuno mi può indicare il torrent dal quale lo posso scaricare per favore?
secondo voi c’è un torrent dove c’è un iso con l’installer di windows 7????
0_o cioè apparte il fatto che sarà ancora in fase alpha e quindi non vedo cosa ne potreste fare,poi non è ancora stata dichiarata ufficialmente la data di uscita e voi credete che sia gia in rete xD.
P.S. se vi informaste un po’ sapreste che è un fake,o al massimo una versione modificata di vista,cosa abbastanza deducibile,
ciao.
@Fexys: guarda, a me non sembra un post che mette in risalso le features. L’articolo inizia in quel modo anche per poter linkare il mio precedente post (Windows 7) e quello di Pierfranceco99 (WMP 12). Ho scritto il tutto per informarvi solamente dell’uscita di Seven a metà 2009, tutto qui
dark0 dice:
O_O
Spero che sia stata solo una svista, altrimenti sei un caso grave!
io dopo tutte le figuracce (per non dire altro) della microsoft non capisco tutta questa frenesia per provare o installare questo “nuovo” sistema operativo…
per adesso io ancora non ho visto nessuna novità che mi ha fatto rimanere realmente sbalordito…
prima di montarci la testa tocchiamo con mano per cortesia
@ dario: si esiste io ho trovato l’iso, l’ho messa su un DVD, dopo aver creato una partizione da 35 gb l’ho installato.
che dire: MI PIACE!
innanzitutto, si avvia in 24 max 27 secondi netti (dopo la schermata del bios, praticamente quando premo Invio per scegliere se far partire il 7 o Xp); va di una leggerezza impressionante con tutto AERO ATTIVATO su il mio
* P4 E630 3.00 ghz
* 2*512 mb Ram DDR
* X300 da 256 mb (che ha il punteggio più basso sul’analisi delle prestazioni, un 2 secco
* HHD da 160 gb maxtor 7200 rpm.
L’unico problema riscontrato nei 5 minuti intensi che l’ho provato (perchè sono dovuto uscire) era che mi dava dei problemi all’audio, perchè diceva che non funziona… ah e poi ho provato ad eseguire WinWord anche se stava installato sull altra partizione ma dava un mex di errore… appena lo installo proprio sul HDD di win7 vi aggiorno.
Chi critica Windows 7 senza provare, e’ un grandissimo somaro dell’informatica. Chi prende in giro Windows, e’ un altro peggio grandissimo somaro dell’informatica.
Chi consiglia di utilizzare Linux e MacOS, e’ un altro grandissimo somaro dell’informatica. Secondo me, e’ meglio che state zitti! Criticare e’ una cosa inutile. Prendere in giro e’ una grossa ignoranza che abbia mai visto. Lo dico anche ai autori di Geekissimo diceva “e’ troppo presto per giudicarlo”, allora cosa fate venire qui a scrivere? sarebbe meglio spegnere il pc, cancellare il blog e buttarsi via il pc… Va be, siete proprio somari (riferisco ai quelli che prendono in giro e criticano senza provare)
infatti!prima provatelo e poi criticate se ce ne bisogno…cmq io uso vista da moltissimo tempo e mai un problema….forse chi dice che ha problemi ovrebbe farsi un corso di informatica….ovvio che ho fatto qualche piccola modifica per renderlo piu stabile possibile…ma adesso va che e una bomba!Parlando Windows 7 lo sto ancora provando ma direi che siamo sulla buona strada…w windows!
ho installato word nella partiizione di Win 7… va alla meraviglia ttt… perfino più veloce di XP. Gli unici miglioramenti che farei (apparte ancora qualche lieve incertezza, causa giovinezza della preview), renderei più intuitivo il pulsante spegni che è rimasto come quello di vista… ovvero mette in stand by….
vergognaaaaaaaaaaaaaaaaa a colui che ha scritto il commento num 14
“”l’uglio””ahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Oh mamma, quanti Vistofili, ma che è una merda ve ne renderete conto o no?
Il fatto che lavorandoci sopra si possa disabilitare il 70% del sistema che è tutta spazzatura non vuol dire niente, dato che l’utente medio non ne è in grado e windows è nato per gli utenti medi.
A parte questo la compatibiltà programmi e hardware dove ce la ficchiamo?
Quasi 20 giga byte solo di sistema operativo a che ‘azzo servono
Senza parlare di tutte le rogne con i router wi-fi eccetera eccetera…
Ho avuto vista per un anno, a parte il fatto che dovevo riformattarlo perchè stranamente ogni 2 mesi non si muoveva più, mi faceva saltare il wi-fi del router.
L’ho sostituito con windows 7 e non c’è paragaone: Il royter va, quasi tutti i programmi che su vsta non mi funzionavano su 7 vanno alla perfezione, ho potuto disabilitare l’inutile UAC senza smadonnare, il sistema è velocissimo…
Non siamo ancora ai livelli di XP con il 7, ma ci siamo quasi e con il primo SP credo proprio che sarà anche meglio di XP.
Vista consuma la batteria dei portatili, vi siete chiesti perchè nei netbook vista non ci può stare? Perchè sono pc a basso consumo e vista è l’esatto contrario del basso consumo, energia elettrica, risorse e spazio su hard disk.
Se credete che basti lavorarci sopra per risolvere vi sbagliate…
E poi che senso ha lavorare sopra un sistema operativo per renderlo appena sufficiente?
Qui parliamo del vero vista e non delle mod, altrimenti se io parlassi delle mod di XP vi tapperei la bocca, ma fatemi il favore.