In ritardo, arriva il tanto sospirato WordPress 2.7

Diciamoci la verità: Matt Mullenweg ha costruito un CMS unico, dalla maggioranza considerato il sistema migliore per gestire un blog. Dal 2003, anno del primo rilascio, WordPress ha raccolto intorno a sé una vastità di utenti ed appassionati, che oggi aspetta nervosamente la tanto decantata versione 2.7.

Secondo i calendari prestabiliti, il rilascio di WP 2.7 è slittato già di diverse settimane. Finalmente, dopo aver stuzzicato gli utenti servendo le versioni “antipasto” Beta e Release Candidates, è stato fissato il momento della pubblicazione della nuovissima versione, ricca di novità ed aggiornamenti. Quando?


As promised, here is the advance notice that WordPress 2.7 is coming to WordPress.com, and will go live on Thursday, December 4, 2008 at 8pm Eastern Time.

E’ questo il lead dell’intervento pubblicato ieri sul blog ufficiale di WordPress: in poche righe è condensata tutta l’attesa di migliaia di utenti in tutto il mondo. Il 16 novembre, l’amico Pierfrancesco segnalava il rilascio della Beta 3 e tre giorni fa è stata rilasciata la Release Candidate.

Noi utenti italiani potremo usufruire della nuova versione all’una di notte del 5 dicembre, tenendo conto del fatto che EST = (UTC+1) -5; volendo fare un pò i matematici, trasporto (-5) al primo membro di questa “equazione”, ottenendo EST+5 = UTC+1; sostituendo i valori: 8pm+5 = UTC+1, quindi 1am = UTC+1.

Dopo aver appreso la piacevole notizia, rinfreschiamo la memoria con le maggiori innovazioni del nuovo pacchetto: oltre alla rivoluzione grafica e strutturale del pannello di amministrazione, molto più ordinato ed invitante, sarà integrata per la prima volta una funzionalità che permetterà l’aggiornamento automatico del sistema, operazione che finora doveva essere compiuta manualmente.

Pare strano, però, che non sia stato ancora fornito uno strumento integrato per la copia di backup del database; ricordiamo che effettuare una copia di backup del database prima di qualunque operazione (installazione di plugins di terze parti, installazione di temi, etc.) è cosa buona e giusta.

Una lista completa delle innovazioni e maggiori dettagli sono disponibili nell’articolo di cui abbiamo parlato sopra, qui sito. Cari lettori, utenti e non, non ci resta che aspettare qualche ora per il rilascio; nel frattempo, se lo vorrete, sarà possibile cominciare a disquisire sull’argomento nei commenti.

Auguro a tutti i lettori una buona navigazione (e buon blogging) 😀 A presto!

23 commenti su “In ritardo, arriva il tanto sospirato WordPress 2.7”

  1. Non ho capito se sarà attivato il nuovo WP2-7 solo sulla piattaforma wordpress.COM (quella sulla quale ci si può registrare per aprire un blog) oppure se sarà rilasciato anche il pacchetto in wordpress.ORG per installarlo sul proprio spazio web.

    Rispondi
  2. ehmmm veramente WP 2.7 esce oggi su wordpress.com quindi per gli utenti dei blog della piattaforma wordpress.com, il pacchetto su wordpress.org e quindi le versioni nazionali sarannio probabilmente disponibili dalla metà della prossima settimana.

    Inoltre da sottolineare come molto del codice di WP 2.7 sia già prduttivo su wordpress.com già da alcune settimane.

    Rispondi
  3. Gyo dice:

    Non ho capito se sarà attivato il nuovo WP2-7 solo sulla piattaforma wordpress.COM (quella sulla quale ci si può registrare per aprire un blog) oppure se sarà rilasciato anche il pacchetto in wordpress.ORG per installarlo sul proprio spazio web.

    Speigazione nel mio commento sottostante, segui il blog di WordPress Italy per avere le ultime info riguardo il rilascio della versione inglese e di quella italiana.

    Rispondi
  4. Pingback: WordPress 2.7 | FDS
  5. Pingback: Firewalker » Blog Archive » Una rottura di scatole di meno
  6. WordPress é sicuramente uno dei migliori CSM, ma vi posso assicurare che JOOMLA non é di meno soprattutto con i numerosi add-on dove troverete tutto quello che cercate e non dico stupidaggini.
    preciso che non ho nessun interesse pubblicitario o altro.

    Rispondi
  7. Ciao. Grazie per la notizia!
    Volevo sapere se esiste una guida per gli aggiornamenti di wordpress, se si potete postare il link? Su geekissimo non l’ho trovata, magari vi ho dato un’idea per un nuovo articolo 😛
    sarebbe utile a molti penso, considerando che dalla 2.7 in poi si aggiornerà da solo.

    Rispondi
  8. Ciao Ivan! Grazie per la risposta tempestiva! L’articolo si chiama “Aggiornare a WordPress 2.0.x”, ma suppongo che vada bene anche nel mio caso, per passare dalla 2.6.5 alla 2.7. Sono un pò titubante, non vorrei fare casini, ma daltronde credo che convenga fare questo aggiornamento, così i prossimi saranno automatici. Ovviamente farò un backup del db, e seguirò i consigli dell’altro articolo. Ancora grazie! Ciao!
    Mario

    Rispondi
  9. @ Wario:
    Ci mancherebbe! Cerchiamo sempre di fornire risposte in breve tempo, ma potrai bene immaginare che purtroppo (o per fortuna) non stiamo sempre sintonizzati sulla Rete e le repliche possono non essere del tutto immediate. Comunque, se vuoi un mio parere personale, compiere l’aggiornamento di WordPress è come pedalare: dopo che hai imparato, non dimentichi più. Come sulla bici, all’inizio puoi avere paura di cadere, ma basta prendere il ritmo e poi sarà tutto automatico. Segui dettagliatamente le procedure e poi lascia al tuo spirito geek libertà di giocare con le versioni (occhio, però, a non giocare col database!) ;D

    Buona navigazione e buon aggiornamento 😀 A presto!

    Rispondi
  10. il database… e chi lo tocca? 😀 io faccio solo un bel backup e poi và solo osannato ^^
    Ovviamente non si può stare sempre collegati a internet, ma sei stato molto veloce e chiaro nelle risposte. Grazie ancora per le info e i link!
    Ps-spero di non fare un bel capitombolo dalla bicicletta 😀

    Rispondi
  11. Cari lettori, mi sembra doveroso rimandarvi al post di Matt Mullenweg sul blog di WordPress.com, nel quale annuncia l’effettivo rilascio su WP.com, ma per il pacchetto su WP.org, si esprime così:

    […] For those following along at home, this new dashboard is going to be available as the 2.7 release on WordPress.org sometime next week.

    La segnalazione, come correttamente affermato da SteveAgl, non riguarda il pacchetto d’installazione.

    Una buona navigazione a tutti, a presto! 😀

    Rispondi
  12. Beh, ma quando uscirà quel bel file zip con il pacchetto WordPress?
    E la versione localizzata in Italiano? ma forse chiedo troppo…

    Rispondi
  13. Pingback: In ritardo, arriva il tanto sospirato Wordpress 2.7 » Archivi Blog » WordPress Italy

Lascia un commento