Vita da Geek: 10 motivi per non aggiustare il pc agli amici

Vita da Geek

Chissà quante volte, sotto le pressanti richieste dei vostri amici, avrete ceduto alla fatidica domanda: “Mi aggiusti il computer?“. Purtroppo per noi Geek, questo spiacevole e poco consigliabile rito si ripete molto spesso, in maniera direttamente proporzionale all’inesperienza dei propri amici e alle vostre riparazioni concluse con successo.

Quasi sicuramente, però, non vi siete mai soffermati a pensare ai possibili retroscena della decisione di aiutare un vostro amico in difficoltà. Oggi vi presentiamo una lista di 10 motivi per non aggiustare il pc agli amici. Mi raccomando, se vi trovate d’accordo con la lista, non esitate a dircelo nei commenti!

  1. Diventi automaticamente disponibile, sempre e per sempre; a qualunque ora del giorno e della notte, ovunque tu sia: al lavoro, sotto la doccia…
  2. “Pronto, ciao ti disturbo?”
    “Beh in questo momento sono in barca in ferie…”
    “Ah… ma tanto tu fai presto in queste cose. Senti ho il computer che quando lo accendo mi da errore 000×32F33. Cosa può essere? Sono disperato…”
    “Si, ma sono in mezzo al mare”
    “Va bene. Dimmi cosa devo fare…”

  3. Diventi oggetto di una catena di passaparola selvaggio.
  4. “Aspetta che lo chiedo a un mio amico, lui di sicuro lo sa. Poi è molto alla mano e se ha tempo ti da una mano volentieri.”

  5. Diventi automaticamente il responsabile e amministratore del PC.
  6. “Ti ricordi che l’anno scorso mi avevi installato quel programma per vedere i filmati? Ecco, stamattina, vado ad accendere il PC e non si accende più, cosa può essere successo? Non è che hai fatto qualcosa di strano?”

  7. Devi conoscere tutti i programmi e tutti i sistemi operativi esistenti sul pianeta. Da Blender al GWBASIC, da Windows ME alle più improbabili distro di Linux. Dovrai saper fare tutto di tutto: non sono ammesse lacune per chi “conosce il computer”.
  8. “Senti, scusa se ti disturbo, ma ho un problema: come faccio ad importare un audiolibro con Itunes?”
    “Guarda, mi dispiace, ma non ho l’Ipod e Itunes non lo conosco”
    “Dai che tu ci capisci di sicuro più di me. In due minuti tu fai tutto…”

  9. Diventi, per esteso, la prima persona da consultare per tutto ciò che funziona a corrente elettrica.
  10. “Ciao, scusa se ti disturbo, ma ho l’home theatre della sala che non funziona più bene. Tu guardi anche quelle cose lì? Perchè è da qualche giorno che si sente un fruscio dal vufer e magari bisogna solo cambiare un fusibile…”

  11. Vieni visto come uno spacciatore di hardware.
  12. “Ciao, scusa se ti disturbo, volevo comprarmi un PC portatile, tu non è che hai delle bazze?”
    “No”
    “Come no? Lavorando nei computer vuoi che non ti passi sotto mano qualche occasione? Beh se hai qualcosa fammelo sapere, intanto mi daresti un’occhiata a dei preventivi che mi sono fatto fare?”

  13. Devi sempre navigare nell’ignoto.
  14. “Ciao, scusa se ti rompo, ma il PC non va più”
    “Come non va più? Non si accende o cosa?”
    “No no, si accende ma poi non va”
    “Cos’è che non va? Il sistema operativo?”
    “Io non ci capisco mica niente… non va”
    “Ma che sistema operativo hai?”
    “Cosa vuoi che ne sappia io che sistema operativo ho….cos’è il sistema operativo? Dove devo leggere? Guarda, fai prima se vieni qua a dare un’occhiata, aspetto, vai tranquillo, va bene anche stasera dopo il lavoro…”

  15. Lavorarai sempre gratis… se va bene! Al di là di qualche caffè offerto, non vedrai mai un soldo. Di sicuro, però, ne spenderai: viaggi, telefonate, probabilmente anche cavetti, vecchi componenti, batterie, viti, ecc…
  16. Grazie alla tua disponibilità, sarai sempre sottovalutato e verrai classificato al massimo come “smanettone”. I “tecnici”, quelli veri, fanno le stesse cose che fai tu (forse con meno cura), ma prendendo 80 euro all’ora, e saranno visti come semidei.
  17. Serve davvero un decimo motivo?
  18. 😀

    Via | Gian Piero Bancoli

170 commenti su “Vita da Geek: 10 motivi per non aggiustare il pc agli amici”

  1. Mi trovo assolutamente d’accordo con tutti i motivi li sopra.
    Siete grandissimi, mi sono capitate almeno una volta tutte queste occasioni!

    Rispondi
  2. non sono un vero genio con il computer, ma tra i parenti e amici ormai mi capita spesso di trovarmi in queste situazioni…adesso non so se ridere o piangere XD

    Rispondi
  3. Di certo non sono ai livelli di un programmatore, ma qualcosa ne so di pc… e devo dire che è assolutamente vero! Ma un modo per uscire dal circolo vizioso c’è!! Al prossimo che domanda aiuto, gli si dice:
    “Allora, sono 20 per la formattazione e ripristino dei programmi base, 30 se vuoi anche Nero e Antivirus, 60 per programmi vari e suite protezione internet completa, 100 se vuoi anche che te lo riporti a casa dopo. Allora che ne dici?”

    “…”

    “C’e’ nessuno?”

    XDXD

    Rispondi
  4. grandissimi!!!avete colto nel segno!!perchè non fondiamo un club di “PCisti anonimi” oppure fondiamo un partito che ne so!!

    Rispondi
  5. Oddio come hai fatto? Hai descritto per filo e per segno la mia vita, pure i dialoghi sono gli stessi… questo m’inquieta…

    Rispondi
  6. Nulla di più vero.

    Ma è da un pò di tempo che ho smesso di effettuare questo tipo di “assistenza gratis”.

    Basta saper dire di no e prima o poi cambiano il geek di turno 😀

    Rispondi
  7. Oddio!! Tutto vero… non l’avessi mai fatto… mi sono offerto una volta… da quel giorno io sono tenuto a fare tutto gratis, cambiare pezzi, reinstallare sistemi operativi a persone che ne vogliono provare 50 prima di decidere quale tenere!! per la mia famiglia io devo saper fare tutto e se non sono capace ci rimangono male, e dicono che npon ho mai voglia di fare niente, mia sorella è una capra in materia, hai un minimo problema e chi chiama?? Ovviamente me!!!!!

    Dovrò stampare e distribuire questa lista alle persone che ho in mente 😉

    Rispondi
  8. Io come decimo motivo (almeno per chi si muove su Windows) aggiungerei che si verifica ogni piccolo inconveniente che nella tua vita di Geek non ti è mai successo dal semplice errore nel boot, al fatto che il ChkDisk di windows cancelli ogni riferimento tra il filesystem e i file presenti sull’HD. In pratica lo formatta. Ps. parlo per esperienza :'( ).

    E la cosa bella, almeno per me, è che sono passato a mac per evitarmi questi problemi. Da quando l’ho fatto io non ne ho più avuti, ma tutti quelli a cui devo sistemare windows si! E ogni volta è una gran rottura! Uff!

    Rispondi
  9. Perfettamente d’accordo con tutto. Mi impersonifico sopratutto al n°5 dato che ultimamente ho avuto a che fare con console, tv e psp di amici, parenti, AMICI DEGLI AMICI E DEI PARENTI (ma chi li conosce XD)

    Pero aggiungo un motivo per AIUTARE un amico
    – Un tempo anche noi eravamo cosi (se non voi almeno io) Dico tutti perche non penso che appena nati sapevate gia tutto XDXD

    Rispondi
  10. Il terzo motivo è troppo azzeccato 🙂

    Mi hanno contattato per correggere degli errori sul PC di un’amica, installando un Antivirus gratuito risolsi il problema. A distanza di UN ANNO mi son sentito dire: “Il pc mi da problemi, non è che quando mi hai installato quel programma hai fatto qualcosa?” … … … … :S

    Rispondi
  11. Fino a qualche anno fa era così. Poi ho smesso anche di formattarmi il pc e fare tutta quella roba da “smanettoni del pc” (non in senso dispregiativo…).

    Ci pensate?! Una formattazione, quando va bene, dura 3 ore (s.o. + programmi). Quando la si fa su un pc di un altro c’è pure la probabilità che alla domanda “dove sono i driver?” ti senti rispondere “boh! ho un paio di scatole giù in cantina…”.

    Quando vengono a chiedermi cose di questo genere, generalmente spiego (in tutta sincerità) che conviene portare il pc in un centro di assistenza perché lì avrebbero tutti gli strumenti e i programmi necessari per farlo in 5 minuti mentre fanno altre 10 riparazioni…

    Rispondi
  12. GRANDI! Personalmente mi hanno chiesto info su una stampante bloccata, il giorno dopo che mi ero operato alla tiroide, e quindi parlare era un problema. Beh gli attaccai il telefono in faccia, in quanto il tizio mi era venuto a trovare solo 2 ore prima e sapeva come stavo!!!

    Rispondi
  13. STRAVERO!
    A me è successo questo (non ci crederete ma è vero):
    Telefonata: Senti, tu che te ne intendi, mi devi dare un consiglio devo comprare il pc per mio figlio…
    Io: Scusa ma oggi è morta mia mamma (purtroppo, vero) e abbi pazienza…
    Tel: A vabbeh ti chiamo domani, e messo giu (neanche dire condoglianze.. roba retrò..)

    Rispondi
  14. Madò ragazzi quanto è vero…ormai so anni che mi succedono ste cose!!! Poi immaginate che sono in un piccolo paesino…tutti da me…ormai sono rovinatooooooo!!! xD

    Rispondi
  15. Dopo amici e amici di amici che ne approfittavano ho risolto il problema: “Ho un Mac non ci capisco niente di Windows!” se mi offrissero tutte le birre promesse sarei ubriaco 10 mesi all’anno!

    Rispondi
  16. Specialmente d’ accordo per il numero 10. XD XD XD
    Comunque è vero. Io ho solo 13 anni e già i padri e le madri dei miei compagni di scuola :” Lore, non è che mi verresti a aggiusta il computer?”

    Rispondi
  17. i punti 1 3 e 7 sono verissimi, aggiungerei che se non si riesce a ripararlo ( come un mio amico che ha lavato la tastiera del portatile con una spugna bagnata), diventate automaticamente i colpevoli del guasto.

    Rispondi
  18. Parole sante, i 10 comandamenti, mi trovano d’accordissimo, e mi sono capitati tutti, purtroppo!!!
    Ma ora li frego io, perchè mi apro un negozio di elettroriparazioni, e chi vorrà riparato il pc o altre cose elettroniche… PAGARE!!!

    Rispondi
  19. AAHHAHAHAHAHAHAHHAHA
    Se volete vi dò un suggerimento per il 10 punto..
    “Quando vi capiterà di dover formattare un pc al vostro amico avrà sicuramente da salvare tutto quanto, il che rimanderà la formattazione (e di conseguenza ogni possibilità di concludere in fretta) di svariate ore..”
    10 bis:
    “.. nel caso in cui non riesce più ad avviarsi windows dovrete lavorare da console copiando file dopo file.. ”
    (a meno che non abbiate una distro live.. )

    Rispondi
  20. ahahahah. Io sono andato da un amico e glielo riparato però mi ha offerto la cena. Il problema è che adesso non gli va più internet dopo che l’avevo messo apposto. Questa volta non mi sono offerto di aiutarlo però=)=)

    Rispondi
  21. quoto con tutti e 9 i punti della lista… ma a me sinceramente da più fastidio quando assembli il pc a una persona la quale, appena non funzia qualcosa, ti chiama e inizia a chiamare la tua creatura “pc di merda”… xD
    ps: io ne aggiungerei un altro:
    “pronto? non mi parte il computer… cioé non fa neanche la lucina verde lì davanti… come è possibile?”
    “sicuro che tu abbia attaccato tutti i cavi alla presa?”
    “sisi ho appena controllato”
    Poi arrivi tu e vedi che manca da attaccare solo il cavo dell’alimentatore “-.-

    Rispondi
  22. Già io purtroppo in questo circolo ci sono caduto anni fa cm geek.

    va bene fare 1 favore ma dopo diventa impossibile!!!

    le 10 regole sono esattamente quelle ke regolarmente accadono….Sopratutto quelle dei quattrini….se va bene ci rimedio una birra ogni morte di papa.

    Rispondi
  23. Una volta facevo “i favori” e mi rompevano le patate, ora mi dimostro ignorante d’avanti a tutti. Ignorante (presunto) e felice. Sistemo solo il pc della mia ragazza, ma lei non mi rompe per niente anzi, mi dice: se funziona lascialo stare. Fossero tutti così.
    Ieri mi chiamò mio cognato: si è rotto il masterizzatore. risposta: Vai al centro commerciale e vedi che costa 30-35 euro.

    Rispondi
  24. Anche io, come tutti(?) quelli che leggono queste pagine, mi riconosco in ognuno dei punti elencati 🙁
    Ne manca uno forse: quando inizi a dire che non hai tempo o sei impegnato altrove, gli amici, smettono di chiamarti… anche per invitarti a mangiare una pizza!

    Rispondi
  25. W le sacrosante verità!
    La mia migliore esperienza fu un amico che un giorno mi chiama e fa:
    “Ciao ti disturbo?” e ovviamente alla risposta “Beh guarda stò preparando un esame quindi..” non reagisce nè ritorna sui suoi passi e fa “Ah ok va beh dai ascolta ho un problema sul pc, quando premo il pulsante di accensione fa fumo e si sente un gran odore da bruciato e il monitor rimane spento, secondo te si è rotto qualcosa?”
    La risposta fu ” Compresse da 500 di efferalgan 2 volte al dì con 5 ore di distanza una dall’altra, da assumere dopo i pasti…escluso questo sì credo che tu abbia un problema”

    Rispondi
  26. Io ho recuperato circa 2000 foto dal un hard disk portatile erroneamente formattato da una mia amica maldestra…. ricompensa: era talmente talmente felice che mi ha concesso di andare a letto con lei, seduta stante!
    Ragazzi, fatevi furbi!!! Sceglietevi bene i clienti!

    Rispondi
  27. Alla fine chi non sa non si merita nulla..

    EPISODIO1: il top l’ho raggiunto quando ho consigliato caldamente ad una collega d’installare sp2 e fare gli aggiornamenti al pc con Vista.. (non l’aveva mai aggiornato dall’acquisto, non aveva neanche sp1!)
    RISULTATO: il giorno dopo sono stato accusato di averle rovinato il pc perchè Word (2003 per carità), dopo l’aggiornamento automatico (fatto da lei) l’avvertiva che non aveva una licenza valida..della serie almeno compratela la roba se non ci capisci nulla.

    EPISODIO2: la collega tutta felice dice che il nonno le ha regalato la licenza di Vista e Norton Internet Security. E io “scusa ma Vista non te l’hanno dato con il portatile?”. Lei “si ma mi diceva di attivarlo dopo 30 gg quindi l’ho dovuto comprare”. Io “ehm, bastava attivarlo con la chiave che ti hanno attaccato sotto il computer…”. Lei basita e incavolata “cavolo però me lo potevi anche dire eh!!”
    Non commento Norton..

    Rispondi
  28. Lavorarai sempre gratis… se va bene! Al di là di qualche caffè offerto, non vedrai mai un soldo. Di sicuro, però, ne spenderai: viaggi, telefonate, probabilmente anche cavetti, vecchi componenti, batterie, viti, ecc…

    ma se io chiedo 5 euro minimo per formattare … si arriva a 20 se devo installare 1 sistema operativo poi si aggiungono altri 10 euro per altri sistemi (sempre meno di 80 euro) … purtroppo qualche amico ha la sorella gnocca quindi mi sentirei in colpa e faccio il lavoro gratis (ma male perché così posso tornare 😀 )

    va beh … bella questa classifica ma comunque ha ragione M con “Ragazzi, fatevi furbi!!! Sceglietevi bene i clienti!” … solo amici che hanno la sorella o la cugina gnocca. Se poi è proprio la sorella che “ammazza” il PC del fratello sarai il primo ad essere chiamato per riparare al guaio e lei sarà eternamente grata xD

    Rispondi
  29. IO aggiusto colleghi praticamente a tutti: colleghi, amici, familiari e in particolare i punti 1 e 2 mi hanno rovinato l’esistenza per un paio di anni, ma ora, finalmente, ho smesso.

    Rispondi
  30. Giacomo Ratta dice:

    Fino a qualche anno fa era così. Poi ho smesso anche di formattarmi il pc e fare tutta quella roba da “smanettoni del pc” (non in senso dispregiativo…).
    Ci pensate?! Una formattazione, quando va bene, dura 3 ore (s.o. + programmi). Quando la si fa su un pc di un altro c’è pure la probabilità che alla domanda “dove sono i driver?” ti senti rispondere “boh! ho un paio di scatole giù in cantina…”.
    Quando vengono a chiedermi cose di questo genere, generalmente spiego (in tutta sincerità) che conviene portare il pc in un centro di assistenza perché lì avrebbero tutti gli strumenti e i programmi necessari per farlo in 5 minuti mentre fanno altre 10 riparazioni…

    Che dire, quoto quoto quoto, mi sembra di rivedere me stesso.

    Rispondi
  31. Gian Piero Biancoli dice:

    Veramente la fonte originale sarei io…

    Beh! COMPLIMENTI! Ci hai proprio azzeccato.

    Sarebbe però carino, almeno ora che sei uscito allo scoperto, che la redazione di Geekissimo te ne riconoscesse i diritti (proprio x essere in tema!)

    Rispondi
  32. waw…e io che volevo dare una mano agli amici con il pc
    ora che so a cosa si va in contro, mi tengo tutto per me
    windows XP?..Cos’è un nuovo tostapane?
    XD

    Rispondi
  33. questo è Vangelo!
    queste situazioni mi capitano almeno 4 volte al mese e per la maggiorparte delle volte quello che ci rimette qualcosa sono io… Avete presente il film “Yes Man”?? ci siamo molto vicini..
    addirittura c’è gente che usa ancora Windows 98 PER LAVORARE!!! e non gli importa niente!!
    Adesso sono arrivato al punto che quando mi portano computer con più di 4 anni di vita dico: “BUTTALO”!! non posso perdere 10 ore per una formattazione!!
    A 80 euro all’ora a quest’ora avrei una villa con piscina..

    Rispondi
  34. Mah… dare una mano ad un amico mi pare qualcosa che si possa fare senza problemi… questo tipo di mentalità, che sfocia in comportamenti egoistici e asociali mi sta abbastanza sulle palle…

    Rispondi
  35. 11. se non accetti sei l’amico bastardo
    12. se chiedi soldi sei ancora peggio
    13. i nabbi non devono mai sapere che sei bravo col pc

    Rispondi
  36. tutto vero!!! però c’è da constatare che 3/4 ore era il tempo che ti occorreva una volta, ora con hard disk di 700 Gb ci metti 4 ore solo per formattarlo con la formattazione classica da disco del S.O. (ancora non mi è capitato di farlo con una formattazione di basso livello) quindi farlo gratis diventa inconcepibile per chi ci lavora.

    Rispondi
  37. Stravero tutto!!!!
    Inoltre aggiungo, che siccome lo faccio per lavoro nell’ambito di una grossa Azienda (ex Stato), mi portano anche i piccì di casa e portatili anteguerra (XP su un PIII con 64 mb di ram, una scheggia!!!)….”tanto qui non fate niente” e sorrisetto ironico…..e pretendono anche i pezzi di ricambio, tipo alimentatori, banchi di ram, hard disk e quant’altro (tanto li buttate!!!!)…e se non li accontenti vedi pure le facce storte…

    F.to
    un informatico deluso e frustrato….

    Rispondi
  38. @ Usaikarts
    Mah… fare del moralismo su un pezzo chiaramente umoristico, mi sta abbastanza sulle palle.

    Ti rispondo seriamente: aiutare è un piacere, prima di tutto, per chi aiuta. Nel mio campo, a volte, succede che qualcuno si prenda un braccio se gli dai una mano, e così va a finire che i computer di amici, parenti e conoscenti siano tutti perfettamente funzionanti, mentre il mio è ancora inscatolato con i pezzi da assemblare.
    E’ normale, vista la diffusione del PC, come è normale che se sei medico qualcuno,che magari conosci appena, a una festa di compleanno ti dica “Senti, da qualche giorno ho male qui!”, abbassandosi i pantaloni e mostrando una chiappa. “Cosa può essere?”
    E allora perchè non riderci almeno su?
    Salutoni

    Rispondi
  39. incredibile, mi e’ capitato tutto, punto per punto ( ad eccezione della barca perche’ primo non mi piace il mare, secondo non ho soldi per comprarmi una barca su cui fare una vacanza :P)

    Rispondi
  40. Io mi faccio sempre dare qualcosa e domando ancor più quando me lo si chiede per macchine Apple. Bisogna avere un po’ di faccia… tanto il coltello dalla parte del manico ce l’hai sempre tu, no? Inoltre, nel mio palazzo ho sempre fatto sapere di non conoscere i PC od altro, onde evitare di avere rompiscatole a due passi da casa.

    Luigi

    Rispondi
  41. Quoto in toto.
    Soprattutto la 9.
    Ormai con parenti e conoscenti,grazie all’attività di mio padre, sono “il tecnico” (il che significa a pagamento :P).
    Per quanto riguarda gli amici invece sono ancora fermo al “grado” geek-sottovalutato xD

    Rispondi
  42. io ho pensato di stampare 100 copie di questi punti e darli ad ogni uno che mi chiede di aggiustare il pc….ovviamente sotto dovrei scrivere che se paga lo aggiusterei volentieri…

    Se ci fate caso se non esisterebbero gli “amici che ci sanno fare col computer” dovrebbero chiamare un tecnico e lo pagherebbero….quindi perche non pagare l’amico che per di piu è disponibile ed è anche molte volte piu capace di un tecnico?!?!?!

    parlo per esperienza personale ovviamente….

    Rispondi
  43. prima ero considerato davvero uno smanettone, poi una volta nn seppi impostare una connessione cn bridging e da allora per gli altri nn capisco più un cacchio d niente. mah, meglio così.

    Rispondi
  44. Gian Piero Biancoli dice:

    Veramente la fonte originale sarei io…
    Originariamente qui
    E adesso sul blog definitivo qui
    Non sapevo si fosse diffuso, potenza di internet.
    Se cercate articolisti fatemi sapere…

    Ciao, ho sistemato la fonte. Mi scuso dell’inconveniente, ma ho preso la lista da un blog che citava un’altra fonte, NTTP.it, e quindi ho preso quella che credevo la fonte originale.

    Rispondi
  45. troppo vero!!!! haha grande questo articolo!!! prima venivo sfruttato pure io pero poi ho detto basta…ho capito che sei amico mio pero mo t’accolli XD

    Rispondi
  46. xDxD
    A me molte volte i miei amici mi chiamano… E non si può dire di no logicamente…
    Però un modo per non essere chiamati c’è…
    “Ciao… senti internet non mi funziona che faccio?”
    “Riavvia il PC e il Modem… In questo momento neanche a me và…”

    xDxD

    Rispondi
  47. e pensare che c’e’ gente che si arricchisce sapendone MOLTO MA MOLTO MENO DI NOI. Quando frequentavo anni fa una scuola di informatica, dove ero uno degli alunni, mi sono ritrovato IMPROVVISAMENTE ad INSEGNARE addirittura in una classe di LAUREATI (mentre io ho la terza media). Il loro professore gli insegnava la storia dei pc anzichè come sviluppare un programma (facevano il corso da PROGRAMMATORI). Io gli ho insegnato quello che sapevo e in una settimana li ho fatti rinascere TUTTI. Risultato: TUTTI PROMOSSI! Tra questi mi ricordo un alunno che mi chiedeva informazioni anche nel “dopo lezioni”. Si andava a cena insieme (spendevo quindi soldi), mi chiamava a tutte le ore e ci vedevamo spesso (perdevo il mio tempo con lui). Dopo che gli ho insegnato TUTTO, lui adesso lavora in BANCA COME PROGRAMMATORE, ed io sto facendo il morto di fame!

    Rispondi
  48. @ Dino:
    ehh magari fosse possibile farlo!! Purtroppo queste persone spesso sono CARI AMICI ed e’ MOLTO DIFFICILE applicare questo concetto (PER ME PIU CHE GIUSTO) a dette persone. Io lo ho fatto una volta e quella persona e le persone che mi conoscevano tramite lui, sono tutte sparite. Qualcuno penserà: MEGLIO COSI! Ma non e’ una cosa piacevole farti passare per quello che non sei ogni volta che li incontri : UNO SPECULATORE 🙁

    Rispondi
  49. Ragazzi la soluzione è molto semplice, appena qualche “amico” (parola grossa ultimamente) se ne approfitta un pò troppo e diventa nauseante chiedegli anche 10€…vedete che poi si da da fare anche da solo per le cose più stupide 😉

    Rispondi
  50. criccroc dice:

    Ma non e’ una cosa piacevole farti passare per quello che non sei ogni volta che li incontri : UNO SPECULATORE

    Qui non si tratta di speculare, la gente deve capire, compresi gli “amici” (parola grossa ultimamente), che noi “smanettoni” di certo non ci divertiamo a stare ore ore ed ore ad essere incollati ad un monitor senza un ritorno…alla gine se vai a PC City le somme quelle sono, se non di più!

    Se un domani sarà il nostro lavoro si inizia già da ora almeno con certo ritorno per le spese comuni come la corrente, il tempo sottratto ad altro,…insomma io se non adottavo queste contromisure avrei fatto la casa “del buon Gesù” e non è mica giusto. La gente paga ed è soddisfatta, la gente non paga e rompe ancor di più!

    🙂

    Rispondi
  51. io sono passato dal riparare i pc e a configurare tutte le connessioni lan wifi del palazzo a vedermi arrivare a casa tramite mia madre lettori dvd e mp3 da riparare. La gente non si ferma di fronte a niente se c’è da risparmiare.

    Rispondi
  52. Toh, coincidenza, domani cosa devo fare dopo 10 ore di lavoro filate? Andare a casa dei parenti a sistemare pc e router! Maledizione. Si sbattano almeno un pò da soli no? Dico, uno ci può anche provare prima di chiedere aiuto! Se poi non ci si capisce una mazza allora si chiede, ma solo se si è all’ultima spiaggia! Hanno dotato tutti di cervello, o sbaglio?

    Rispondi
  53. IO, riluttante nel passare da idiota faccio dopo anni e anni così:
    <>
    <>
    <>
    <>

    Salvo poi emerite figure quando vengono a cena a a casa e scoprono 20 hd sparsi qua e la, un notebook e un desktop e la tv attaccata via hdmi nel pieno di una partita col joypad della Xbox, seggiola stile matrix con un cavo dietro la testa e li la frase:
    <>

    HAHAAHHA

    Rispondi
  54. SOLUZIONE: Chiedete almeno 50 Euro per ogni intervento, molto presto smettono di rompere le P….. (20 anni di esperienza mi avranno pure insegnato qualcosa….)

    Rispondi
  55. L’ottavo punto è una boiata pazzesca. Io mi faccio pagare pure da mia cugina quando fa casini al pc.

    Hai sminchiato il computer? Bene. Te lo ripristini da sola o magari chiami uno che ci sa fare. Quello che ci sa fare secondo te sono io? Bene. Paghi me 🙂

    Così magari gli utonti imparano ad informarsi prima di metter mani dove non devono.

    Rispondi
  56. Tutto verissimooooooo.
    Minimo si scrocca la cena e di solito mangio bene.
    Poi uan volta finito il lavoro si clicca su qualche adsense dei propri siti e poi si comincia a cliccare sui link affiliato e quelli che si ritengono più remunerativi si mettono tra i siti prefereiti del PC di questi amici per cui si è lavorato e poi qualunche motivo di conversazione viene usato per mostrare l’ultimo articolo del blog un sito “affiliato” interessante ecc ecc.
    Almeno questo no? 🙂

    Rispondi
  57. Ah beh, poi non avendo tempo alla fine rinunciano, anche a chiamarfmi per l’aiuto.. a volte aiuta a trovare clientini, el gratis non vedo solo il male, per arrivare in alto, si passa anche dal basso spesso, professionisti si diventa, non si nasce.

    Rispondi
  58. Perfettamente in sintonia con tutti i punti, soprattutto con il 10°!!!

    Solitamente la richiesta è per una semplice spiegazione o piccolo problema, poi quando arrivi sul luogo del delitto trovi una macchina devastata con almeno 10 anni di vita…e mai parlare di sostituirla, altrimenti si innesca un meccanismo perverso…e poi, se dopo altri 10 anni si rompe qualcosa è solo perchè gli hai comperato un pc da 4 soldi (in realtà volevano spenderne 2, magari 1!!!).

    Fantastico post, da salvare e usare come promemoria ad ogni richiesta.

    Rispondi
  59. E’ tutto vero! Sono più che d’accordo!
    Quanto odio la gente descritta nel punto 1… un mio amico mi chiama spesso a chiedermi dei suoi problemi assurdi. Ma che ne so io?! Cerca su Google!
    Anche la gente del punto 3 mi è antipatica, quelli che ti chiamano e ti dicono “metti a posto il computer” e appena fai qualcosa che per loro è sconosciuto si agitano e iniziano a dire “stai fermo, che mi incasini il computer!”. Ma sta tranquillo, che più incasinato di così non si può.
    Poi ne conosco uno del punto 4… mi chiede sempre come si fa ad usare questo o quel programma, dove deve cliccare per fare questo o quello… ma chi lo conosce il tuo programma!?
    E mi è capitato anche uno del punto 7: uno che aveva un problema con il pc viene da me, allora io gli chiedo “che sistema operativo hai?” e lui “Windows”, e io: “ok, ma che versione?”, e lui “ah, non so”, e io “come non sai?! XP? Vista? 2000? 98?” e lui “forse 98”, e io: “sei sicuro?”, e lui: “no, forse è il 95…”. Come fai a non saperlo?! Almeno l’hai acceso qualche volta il pc?

    Rispondi
  60. Che dire… grandioso!
    Tutto vero, dalla prima all’ultima parola… purtroppo!
    Da un po’ di tempo, però, ho imparato a declinare le gentili richieste con un “non ho tempo, lo vedi anche tu che orari faccio” e, a furia di bucare e ritardare i rompini si stufano e cercano qualche altro disgraziato!

    Rispondi
  61. e non scordiamoci di quando sei con la ragazza e ti chiamano:
    “ciao, non mi si connette piu il pc…per favore puoi passare 2 minuti.? è importante…”
    tu: “mpfh…. 2 minuti?..alle 20.00 arrivo”…”more passiamo 2 minuti da tizio che gli connetto internet…”
    lei: “ma 2 minuti, o due minuti come al solito?”
    tu: “no, no, solo due minuti gli faccio andare internet e andiamo, se no lo sai che si offende…”
    arrivi a casa dell’ amico convinto di fare tutto in fretta e uscire con la ragazza
    ma ovviamente scopri che il pc non è mai stato formattato in 7 anni, non ha un antivirus (o nei casi peggiori ne ha 2 o 3), l’hard disk ha 6mb di spazio liberi, (5GB sono solamente file temporanei di ie 5) dalla pressione dell tasto power alla vista del puntatore del mouse passano 25 min, tenti di tralasciare il maggior numero di problemi possibile (tanto sei già stato reclutato per “passare a darmi una bella formattazione”) e concentrarti solo sulla connessione, che ovviamente ti farà impazzire per le 2 ore successive mentre la ragazza si addormenta sulla poltrona, pronta a liberare tutta la sua rabbia nel momento in cui, all’ alba delle 23.53, la andrai a svegliare dicendo: “more ho finito andiamo?” ….ho rischiato di essere incenerito molte volte da occhiate lanciate dalla ragazza in situazioni simili….

    Rispondi
  62. 100% aderente alla realta’. E’ proprio per questi motivi che un improvvisa perdita di memoria, mi ha resto incapace di capire che cos’e’ un computer. Ho anche cambiato lavoro, ora sono pizzaiolo. 😉

    Rispondi
  63. @ gabry46:
    -.- Aggiustali tutti i computer di tutti i tuoi amici… Almeno io non mi sento un semideo-.-‘ Non sono un genio… Ancora ne devo imparare di cose… Però qualcosa la so fare-.-

    Rispondi
  64. gabry46 dice:

    EGOISTI DEL C@ZZO…SVEGLIATEVI NON SIETE DEI SEMIDEI SE SAPETE AGGIUSTARE IL PC AGLI AMICI CARI GEEK PERDENTI!

    Scusa Gabry, a parte che non concordo con il tuo linguaggio visto che non mi sembra il caso di lanciare offese nella mischia.. Qui stiamo ironizzando semplicemente su qualcosa che un po’ tutti i geek hanno in comune. Nessuno ha mai detto di essere un semidio ne tantomeno un dio, ma è opinione comune il fatto che certe volte il detto “dai la mano e ti prendono il braccio” sia azzeccato, specie quando si tratta di sistemare i pc dei nostri cari o dei nostri amici. Non è questione di egoismo, forse tu non ci sei mai passato, ma molti di noi senza ostentare “poteri informatici” particolari vengono letteralmente sommersi di lavoro extra, anche quando si ha un lavoro vero e proprio o una famiglia, ragazza, amici ecc.., per tanto ci si sente quasi costretti ad ottemperare ai favori richiesti, chi perché fin troppo buono chi perché si sente in dovere di farlo nei confronti dei propri cari, siano familiari, amici o amici di amici. Se tu fai altrettanto e non trovi motivo di lamentartene o quantomeno di scherzarci un po’ su allora sono il primo ad alzarmi e farti un applauso poiché probabilmente sopporti certe situazioni meglio o più di noi, fermo restando che ogni conversazione va presa col giusto peso e sempre mantenendo un linguaggio adeguato, onde evitare di urtare coloro che, senza troppe pretese, decidono di scambiarsi opinioni sugli argomenti riportati sul sito. Anche questo è lo spirito dei geek.

    Rispondi
  65. concordo don la lista

    soldi? mai visti!!!!!

    il pc non va è un classico che si ripete sempre!!!

    ma ke mi rimmedi una skeda video?
    non ce lo nemmeno x me!!!!

    Rispondi
  66. Articolo veramente bellissimo!! Mi avete fatto tornare in mente ricordi di qualche settimana fa….XD
    E poi quei dialoghi sono cosi verosimili….ahaha grande!!

    Rispondi
  67. Il decimo motivo che sarà capitato ai più potrebbe essere:”non và Internet o la posta elettronica”. Quando chiedi:”scusami non ricordo se hai una connessione dial up o DSL, o magari UMTS?” la risposta che ti senti dare è:”ma che ne sò, è quella che mi dicesti TU che era meglio fare 3 anni fà durante la promozione di Natale!”. Appurando che resettando il MDM/ROUTER non si risolve, alla domanda:”ti ricordi chi è il TUO provider(ISP), a CHI paghi l’abbonamento?! E i dati del TUO account(user ID, password, protocolli, ecc )?!” e ti senti rispondere:”ecchenesò è tutto domiciliato sul conto in banca che consulto ESCLUSIVAMENTE via Internet”…

    Rispondi
  68. Quante volte e successo..mamma mia..sei a casa adesso? vengo a fare un salto dai! ke mi serve quel programma ke sai solo tu scaricare!! e magari ti stai facendo i c*** tuoi kn la ragazza o altro!!!! Ke nervosi…

    Rispondi
  69. kyle dice:

    gabry46 dice:
    EGOISTI DEL C@ZZO…SVEGLIATEVI NON SIETE DEI SEMIDEI SE SAPETE AGGIUSTARE IL PC AGLI AMICI CARI GEEK PERDENTI!

    Scusa Gabry, a parte che non concordo con il tuo linguaggio visto che non mi sembra il caso di lanciare offese nella mischia.. Qui stiamo ironizzando semplicemente su qualcosa che un po’ tutti i geek hanno in comune. Nessuno ha mai detto di essere un semidio ne tantomeno un dio, ma è opinione comune il fatto che certe volte il detto “dai la mano e ti prendono il braccio” sia azzeccato, specie quando si tratta di sistemare i pc dei nostri cari o dei nostri amici. Non è questione di egoismo, forse tu non ci sei mai passato, ma molti di noi senza ostentare “poteri informatici” particolari vengono letteralmente sommersi di lavoro extra, anche quando si ha un lavoro vero e proprio o una famiglia, ragazza, amici ecc.., per tanto ci si sente quasi costretti ad ottemperare ai favori richiesti, chi perché fin troppo buono chi perché si sente in dovere di farlo nei confronti dei propri cari, siano familiari, amici o amici di amici. Se tu fai altrettanto e non trovi motivo di lamentartene o quantomeno di scherzarci un po’ su allora sono il primo ad alzarmi e farti un applauso poiché probabilmente sopporti certe situazioni meglio o più di noi, fermo restando che ogni conversazione va presa col giusto peso e sempre mantenendo un linguaggio adeguato, onde evitare di urtare coloro che, senza troppe pretese, decidono di scambiarsi opinioni sugli argomenti riportati sul sito. Anche questo è lo spirito dei geek.

    Quoto in pieno. Oltretutto gabry46, ringrazia Angelo (Shor) se ti ha approvato il commento, perché io lo avrei censurato senza pensarci 2 volte, offensivo e inutile com’è. 😉

    Rispondi
  70. @ gabryct46:
    Ma chi io?
    si Gabry…cmq Valerio Caruana nn ti sentire sempre chiamato in causa anche questa volta xD vai a sistemare i pc ai tuoi amici 😀

    Rispondi
  71. io non so quante volte ho aggiustato i pc ai miei amici. Infatti ho imparato a memoria quando si formatta un pc con windows o linux già so cosa devo fare!

    Rispondi
  72. 10 motivo: diventi automaticamente il tecnico di fiducia di tutti i dispositivi elettronici, non solo del pc, come ad es. navigatori, cellulari, prese di corrente, cordless, forni, lavatrici, ecc…

    Rispondi
  73. Te ne aggiungo uno. forse il decimo motivo? Che potrebbe essere: Sei anche un maiale!
    Il computer va bene ma…ho visto riapparire una cartella nella mia chiavetta, pensavio di averla cancellata, non è che me l'hai messa tu?
    Che cartella? Cosa conteneva?
    Filmati..
    –Il furbetto aveva una cartella con alcuni "filmatini" con proprietà nascosta. Io l'avevo notata ma per discrezione ho fatto finta di niente.

    Rispondi
  74. Pingback: pligg.com
  75. a volte gli amici ti chiamano solo per avere e se gli dici di no con esso finisce anche la loro amicizia

    un detto antico dice :

    con un si ti impicci , con un no te ne esci ; -)

    Rispondi
  76. VERISSIMO NEI MINIMI PARTICOLARI!!! E' UNA COSA INSOPPORTABILE NON SOLO LAVORI GRATIS MA POI DIVENTI PER LORO LA SOLUZIONE DI OGNI PROBLEMA DI NATURA TECNICA!! PERCHè POI è TUTTO DOVUTO E NESSUNO PENSA CHE SIA UN LAVORO!! 🙁 SEI STATO CMQ UN GRANDE!!! 😀

    Rispondi
  77. IO MI "RITROVANO" NELLE STESSE SITUAZIONI….. POI HO COMINCIATO A :
    PORTARMI I COMPUTER DELLE PERSONE ANCHE SE SERA SOLO DA INSTALLARE UN SEMPLICISSIMO VISUALIZZATORE DI POWER POINT (PER FARE UN ESEMPIO)… me lo tengo 3 giorni e mi faccio pagare pure l'aria che respiro…..

    SE QUALCUNO MI TELEFONA GLI FACCIO ELIMINARE QUALCHE FILES "VITALE" DEL SISTEMA OPERATIVO COSI' POI NON SI RIAVVIA PIU' E SONO COSTRATTI A RICHIAMARMI E POI DICO : C'E'E DA COMPRARE QUASTO E QUELL MATERALIE ELETTRONICO…. E MI FACCIO PAGARE TUTTO (ANCHE MATERIALE NON AQUISTATO)… 😉

    Rispondi
  78. andrea…. ma almeno con i motori, per andare a guadagnarci qualcosa si puo’ sempre dire “ho dovuto comprare questo e quello”…. anche se non hai comrpato un cazzo… tanto x guadagnare sopra… COME E’ GIUSTISSIMO CHE SIA….. NESSUNO FA NIETNE X NIENTE

    Rispondi
  79. è vero quanto descritto ma è altrettanto vero che molti me compreso hanno imparato a loro volta importunando coloro che sapevano e grazie a quest’ ultimi che si riesce ad evitare i Sig. Mister 80€ all’ ora dunque credo che bisogna essere altruisti anche se alcuni soggetti sono veramente noiosi e non hanno neanche voglia di imparare qualcosa forti del fatto che sanno a chi appoggiarsi in caso di bisogno. Un saluto a tutti

    Rispondi
  80. non ci crederete mai……

    2 anni fa’…. STAVO NELLA CAMERA ARDENTE DELLA DEFUNTA MIA NONNA (BUON ANINA)….. non ci pensai proprio a staccare il cellulare o almeno di metterlo in vibrazione……

    ta ta taa taaa ta ta ta ( vuoneria di defaults del mio nokia n70) a forte volume…. rispondo e mi sento dire : francy.. scusa se ti disturbo ma non mi si connette il portatile a internet cosa puo’ essere successo ??? e io : ciao ***** veramente e’ morta mia nonna e sto’ nella caera ardente
    e lei : aa scusa tanto…. appena finisci mi richiami per favore ?

    potete anche non credermi

    Rispondi
  81. confermo tutto. una volta mi successe con una collega andata in pensione, davo per scontato che mi offrisse qualcosa, sono andato a casa sua apposta, mi ha congedato con un “vuoi bere qualcosa?”

    il giorno dopo mi chiama perchè il programma del telefonino non è compatibile con windows 7.
    le risposi:
    “quando ho un attimo cerco”.
    non l’ho piu richiamata.
    c’è gente senza vergogna, almeno il gesto dico. ovviamente l’esperienza insegna.

    Rispondi
  82. Madonna avete azzeccato alla lettera TUTTO!!! mi capita sempre la stessa cosa.. ma da un po di tempo ormai ho sn cambiato e non faccio piu niente gratis!!!!!

    Rispondi
  83. Hi! I know this is kind of off topic but I was wondering which blog platform are you
    using for this website? I’m getting fed up
    of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at alternatives
    for another platform. I would be fantastic if you could
    point me in the direction of a good platform.

    Rispondi
  84. [url=https://canadiandrugs.best/#]prescription meds without the prescriptions[/url] prescription meds without the prescriptions

    Rispondi

Lascia un commento