Ubuntu 10.04 si rifà il look. Riuscirà a conquistare nuovi utenti?

Ubuntu cambia pelle. A partire dalla versione 10.04 Lucid Lynx, che come tutti voi ben saprete verrà rilasciata il 29 aprile prossimo, il sistema di Canonical subirà un profondo restyling che coinvolgerà il tema principale dell’OS e del suo logo.

Ad ispirare il cambiamento di una delle distro Linux più amate di tutti i tempi, come si legge sul blog dell’Ubuntu Community Manager Jono Bacon, il concetto di “Luce”, ossia quello di un sistema chiaro che “utilizza le risorse del computer in maniera efficiente, è molto veloce ed è facilmente ridisegnabile per ogni evenienza”.

Il risultato potete vederlo con i vostri occhi nella galleria di immagini con cui è corredato questo post, e dobbiamo dire che è davvero niente male. Ma basterà a far crescere la fetta di utenza interessata al mondo del pinguino?


Chiaramente, la vera risposta a questa domanda solo il tempo saprà darcela, ma è indubbio che la strada intrapresa da Canonical è quella giusta. Se Ubuntu è una delle distribuzioni Linux più diffuse al mondo lo si deve al fatto che è tra le più semplici da usare. E la semplicità di utilizzo, si sa, va spesso a braccetto con l’adozione di interfacce grafiche abbastanza gradevoli da guardare.

Ad ogni modo, Ubuntu 10.04 non sarà solo “luce” ed apparenza. Anzi. Nella nuova versione dell’OS finanziato da Mark Shuttleworth ci aspettano un mucchio di novità funzionali estremamente interessanti, fra cui la sostituzione completa del gestore dei pacchetti con l’Ubuntu Software Center, un supporto migliorato per i driver proprietari di nVidia (grafica) e l’adozione del kernel Linux 2.6.32.

Lucid Lynx, insomma, è stata disegnata per essere la versione della svolta, quella che dovrà portare la creatura di Canonical sul maggior numero di computer possibili, rosicchiando utenti alla schiacciasassi Windows 7 e distogliendo gli utenti già stanchi del mondo Microsoft dal canto della sirena Apple.

Ci riuscirà? A voi l’ardua sentenza.


[Via | ZDNet] [Photo Credits | Jono Bacon]

66 commenti su “Ubuntu 10.04 si rifà il look. Riuscirà a conquistare nuovi utenti?”

  1. Pingback: &raquo Ubuntu 10.04 si rifà il look. Riuscirà a conquistare nuovi utenti? - Gregtecnologia
  2. Bisogna ammetterlo tante cose spudoratamente scopiazzate da MAC OSX ma non lo definirei un male, anzi. La strada da fare è ancora molta ma Ubuntu rappresenta sempre di più una valida alternativa a M$ Windogs.
    I love Ubuntu 🙂

    Rispondi
  3. non vedo chissà che stravolgimento, ma la scelta dei tasti sul lato sinstro non mi convince molto (guarda che sfondo… ma non sarà che vogliono diventare un'alternativa a OS X?)

    Rispondi
  4. Copia o non copia di mac mi pare un passo in avanti rispetto alle precedenti versioni.
    A mio avviso comunque il fatto di guadagnare nuove quote di mercato è più legato al parco delle applicazioni disponibili ed anche alla possibilità di upgrade delle applicazioni non supportate ufficialmente da Canonical, upgrade piuttosto difficoltoso (e complesso) per non geek.

    Rispondi
  5. Della grafica poco mi importa, bisogna vedere che passi in avanti hanno fatto per il supporto hardware, sempre punto debole di linux in generale. Puoi anche attirare l'utonto con una grafica accattivante (e magari un pochino più funzionale di prima), ma se poi lo costringi a infiniti smanettamenti con la console (che magari neanche sa cosa sia) per far funzionare la scheda wireless piuttosto che la scheda audio vedi come scappa di corsa…
    Sinceramente mi sembra si stia puntando un po' troppo sui fronzoli…

    Rispondi
  6. Tra l'altro non è stato fatto notare il cambiamento più rilevante di questa versione, cioè tutta la procedura di boot che porterà la 10.04 ad avviarsi in meno di 10 secondi..

    Rispondi
  7. Direi che per quanto riguarda l'aspetto grafico hanno cambiato solo il tema, e lo hanno fatto anche di fretta: infatti fino a Dicembre in Canonical pensavano di poter aver Gnome3 sulla 10.04, ma la road map è cambiata e Gnome 3 arriverà solo con Ubuntu 10.10. Quindi questo nuovo tema è solo una "pezza" in attesa dell'enorme cambiamento del DE che arriverà ad ottobre.

    Rispondi
  8. io avevo abbandonato ubuntu 2 anni fa per passare al 7even….ora vediamo un pò queta ultima uscita cosa ci proorrà…il discorso dei 10 secondi all'avvio è mooolto interessante!

    Rispondi
  9. Penso che sia una brutta copia di Snow Leopard di casa Apple; però la Apple dalla sua ha una estrema semplicità d'utilizzo, Ubuntu non può dire la stessa cosa, e non credo che sarà un interfaccia a migliorare la questione.
    Vedremo…

    Rispondi
  10. mi spiace…ma io di trasparenze non ne vedo…a parte di fianco al puntatore…
    hanno tolto il pannello in basso? nn lo vedo

    Rispondi
  11. in meno di 10 secondi??? UTOPIA.
    Poi dipende su che macchine ovviamente.
    Ma sul 100% delle macchine "normali" con più di 2 anni IMO è impossibile bootare in meno di 10 secondi!

    Rispondi
  12. Il bello è che quando lo fece Windows con Vista si gridò allo scandalo…ora non diciamo nulla? Questa è l'uniformità di giudizio ahhaha

    Rispondi
  13. a mio parere la grafica è + bella rispetto al classico tema human, però credo che i tasti delle finestre a sinistra potevano risparmiarseli dato che non sono molto funzionali soprattutto per chi è abituato a windows e perchè fanno aumentare la somiglianza con il mac. se proprio volevano cambiare potevano metterli al centro XD. cmq per me la differenza è poca dato che cambierò subito la grafica con quella che ho adesso :D.

    per quanto riguarda il gestore pacchetti credo che riinstallerò synaptic dato che USC nn mi piace molto e nn l'ho mai usato.

    per quanto riguarda il boot sono molto contento. spero che riesca ad avviarsi in meno di 20sec anche su HD normali (Karmik Koala si avvia in 5 sec su SSD)

    Rispondi
  14. tema stile mac a parte (carino, e cmq ci vogliono pochi secondi per cambiarlo), ho letto che hanno in mente di levare completamente synaptic per utilizzare solo ubuntu software center…spero di aver capito male perchè sarebbe un enorme passo indietro (almeno che non vogliano integrare l'interfaccia di synaptic direttamente dentro USC, un po' come yast2 in opensuse). spero anche che migliorino il supporto alle ati radeon, il vero punto dolente di tutte (o quasi) le distro linux.
    per quanto riguarda la limitata diffusione di ubuntu e linux in generale, il problema non sta tanto nella qualità del prodotto ma nella poca pubblicità attorno ai prodotti opensource, che si riflette nelle scelte delle varie soft/hardware house di fornire poco supporto a questi ultimi

    Rispondi
  15. Se i pulsanti sono li ne vedo molto pochi di utenti che passano alla Lince… ma sono sicuro che non saranno lì

    Rispondi
  16. Non vedo questi grandi cambiamenti né la somiglianza a Leopard. Alla ine però mi interessa che sia davvero immediato da usare, con pochi problemi e molto reattivo; al resto pensiamo noi! 😉

    Rispondi
  17. in realtà i pulsanti a sinistra della barra titoli non ci sono affatto,per ora sto con la versione alpha 3 e i pulsanti sono semplicemente alla destra…

    Rispondi
  18. per fortuna non assomiglia un cazzo alla mela! è molto meglio, poi la grafica è TOTALMENTE personalizzabile. Ragazzi poi siete voi padroni di voi stessi, fate quello che reputate giusto 😉

    Rispondi
  19. Grafica o non grafica non è quello che interessa maggiormente… Linux non è stabile, e soprattutto non è allo stesso livello di Windows e non lo sarà mai… Guardate i numeri: 90 MILIONI di licenze di WINDOWS 7 vendute da Novembre, sono numeri che dicono tutto! Quindi, un consiglio da chi testa e analizza i sistemi operativi a fondo (e soprattutto li ho testati DAVVERO TUTTI), rimanete su WINDOWS.

    Rispondi
    • scusami ma mi permetto di dissentire da quello che dici… io ho provato di tutto, mi sono fatto pure il giretto di una settimana con BSD…
      ho provato quasi ogni distro di linux, ho sempre avuto pc con windows e linux in dual boot e ora ho un imac con linux in doppia partizione, dove vedi superiore windows? magari hai ragione ma non mi è chiaro il concetto…
      su mac hai tutto ciò che c'è su windows e non dire che non è vero, anche per uso professionale hai una vasta gamma di software ben realizzati, alla pari con microsoft o forse anche di più? usciamo un po dagli schemi perfavore, "pensate differente" e cambiate un po, almeno non si ha un inutile monopolio da parte di microsoft, che in ogni caso stimo, come stimo apple, non sono un fanboy, ma c'è da ammetterlo, la mela è superiore, windows monopolizza il mercato solamente perchè è installato sulla maggior parte dei pc nemmeno per scelta degli utenti ma la maggior parte delle persone non sa nemmeno cosa sia un sistema operativo e usa windows credendo che sia l'unico al mondo solo perchè incluso nel pc…
      vogliamo parlare di prezzi? quanto costa un upgrade di windows? l'upgrade di snow leopard costa 30 euro e se proprio devo dirlo sono 30 euro spesi da dio, sistema leggerissimo, rapidissimo, funzionale e bello.

      ora ti chiedo di spiegare come mai dici di restare su windows.

      Rispondi
      • Ma difatti Marco ha voluto solo sollevare flames, quello che ha detto è semplicemente l'opposto della realtà, Linux instabile ahahahhaha a Marco ma fammi il piacere.
        I 90 milioni di licenze di Seven non dicono proprio niente, dicono soltanto che la gente conosce solo Windows e quando esce fuori una nuova versione si fionda a comperarlo senza neanche sapere cosa sia il discorso stabilità.
        Lucidatevi la lingua prima di parlare di argomenti di cui nn se ne conosce nulla.

        Rispondi
  20. io non capisco cosa ci sia di uguale con osx, a parte le icone monocromatiche della barra superiore… ha un bel color cappuccino, lo sfondo è viola, i tast saranno un marrone ubuntu solito con qualcosa di arancione… che c'entra con osx? a me sembra originale, potrei addirittura provarlo una settimana invece di installare subito shiki-colors

    Rispondi
  21. a me non sembra per niente una copia di os x… e ve lo dico da mac user… dove la vedete sta somiglianza?? comunque ho sempre amato linux, se non fosse troppo da smanettoni, ormai il tempo dello smanettamento è finito, ho preferito un sistema chiaro, semplice e perfetto… il mac!
    in ogni caso bravi quelli di canonical, spero riescano a portarlo su molti più pc, per avere un mondo un po più vario, windows è il sistema più imperfetto eppure ce 'hanno tutti!

    Rispondi
  22. somiglia a leopard solo per l'immagine nello sfondo…poi, grafica o meno, aspetto di sapere se continuero' a passare notti sui forum per far funzionare wifi e scheda sonora oppure – finalmente – no.

    Che la grafica, onestamente, riesco a personalizzarmela abbastanza anche da solo.

    Rispondi
  23. Pingback: Ubuntu 10.04 Lucid Lynx finalmente tra noi, 10 applicazioni da installare subito | bruno trani dot info
  24. Very good website you have here but I was wanting to know if you knew of any message boards that cover the same topics talked about here? I’d really love to be a part of community where I can get feed-back from other knowledgeable individuals that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know. Appreciate it!

    Rispondi
  25. 5일(한국시간) 미국 텍사스주 더 콜로니의 올드 아메리칸 골프클럽(파71ㆍ6475야드)에서 열릴 예정이던 미국여자프로골프(LPGA) 투어 볼런티어 오브 아메리카 LPGA 텍사스 클래식(총상금 130만 달러) 1라운드가 폭우로 인해 전날에 이어 또다시 취소됐다.

    Rispondi
  26. ▲장하나(사진=KLPGA 박준석 포토)]▲한국여자프로골프(KLPGA)투어 한국투자증권 챔피언십 with SBS골프(총상금 7억원, 우승상금 1억4000만원)▲9~11일 베트남 호찌민의 트윈도브스 골프클럽(파72ㆍ6457야드)▲사진=KLPGA 박준석 포토◇한국투자증권 챔피언십 주요선수 최종 성적(11일)1.

    Rispondi
  27. Polish striker made no mistake as he sent David Ospina the wrong wayPA:Press Association4His goal kick-started the second half onslaught that saw Bayern go on to win 5-1This crushing defeat ranked up the pressure on Gunners boss Arsene Wenger even further.

    Rispondi
  28. Doh! I was domain name searching at namecheap.com and went to type in the domain name: %BLOGURL% and guess who already purchased it? You did! haha j/k. I was about to buy this domain name but realized it had been taken so I thought I’d come check it out. Good blog!

    Rispondi
  29. Greetings from California! I’m bored at work so I decided to check out your site on my iphone during lunch break. I love the info you provide here and can’t wait to take a look when I get home. I’m shocked at how quick your blog loaded on my phone .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyways, fantastic blog!

    Rispondi
  30. When ces deux clubs dernière rencontre retour le 25 octobre 2014, Los Blancos étaient au milieu d’une série de victoires massive qui serait finalement durer tout le chemin jusqu’en 2015 quand le club de Valence arrêté, 2-1.

    Rispondi

Lascia un commento