Folder Colorizer, modificare il colore di qualsiasi cartella di Windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un gran numero di cartelle archiviate sul proprio PC riuscire ad individuare quelle che, al momento, sono effettivamente utili potrebbe risultare particolarmente difficile implicando, inevitabilmente, la perdita di non poco tempo prezioso.

Un buon sistema per ovviare facilmente alla situazione in questione potrebbe però essere quello di modificare la colorazione delle varie directory assegnandovi quindi uno specifico colore in base al contenuto e risultando anche ben più gradevoli alla vista.

Di default, nel caso specifico degli OS Windows, un’operazione di questo tipo non risulta fattibile ma ricorrendo invece all’utilizzo di Folder Colorizer si!

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 che, una volta in uso, consentirà di classificare e differenziare facilmente le cartelle applicando un colore diverso a ciascuna di esse.

PathLock, ottenere il pieno controllo su file e cartelle in due sole mosse

Qualora la postazione multimediale impiegata sia soggetta all’utilizzo di altri utenti o, molto più semplicemente, onde evitare che in modo accidentale possano essere apportate modifiche di varia natura a file e cartelle, cercare di preservarne l’integrità ricorrendo all’impiego di uno strumento quale PathLock appare senz’altro un’ottima scelta.

Ma che cos’è PathLock? La risposta è resto data!

Si tratta, per la gioia di tutti voi appassionati lettori di Geekissimo amanti della sicurezza, di un software completamente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non necessita di alcun tipo di installazione!) e compatibile solo ed esclusivamente con OS Windows che, senza troppi problemi, consentirà di prendere il pieno controllo circa le azioni che gli utenti potranno eseguire in relazione a specifiche directory.

AllMyApps, ricercare applicazioni per OS Windows e Linux e creare pacchetti di installazione personalizzati

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un interessante directory di applicazioni per Mac mediante cui reperire applicazioni, sia gratuite che non, per gli OS della mela morsicata.

Quest’oggi, invece, prestiamo attenzione ad una risorsa simile ma tutta dedicata ai possessori di OS Windows e Linux.

Si tratta di AllMyApps, un accattivante store, al momento in versione beta, mediante cui ricercare e scaricare software, sia a pagamento che non, per sistemi operativi di casa Redmond e Linux, permettendo dunque a ciascun utente di reperire tutto quanto occorre in modo estremamente semplice così come non mai!

Link Password, proteggere con password i propri segnalibri in Firefox

Quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti le problematiche legate alla privacy alle quali è possibile andare incontro sono molteplici e, in alcune circostanze, anche piuttosto fastidiose.

Proprio a tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui far fronte ad una situazione di questo tipo e tutelare dunque i propri dati da occhi e mani indiscrete.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, piuttosto che preservare immagini, file audio, video e documenti di varia tipologia, potrebbe però esser necessario cercare di tutelare quelli che sono tutti i vari ed eventuali collegamenti preferiti d’interesse salvati direttamente sottoforma di bookmarks nel proprio browser web.

All my Mac Apps, un accattivante ed efficiente motore di ricerca per applicazioni Mac

Spesso riuscire a reperire gli applicativi e le risorse di cui si ha effettivamente bisogno per eseguire le più svariate operazioni sulla propria postazione multimediale non è poi così semplice come sembra, in particolare se si considera l’enorme quantitativo di strumenti disponibili.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato, quest’oggi, per la gioia di tutti i possessori di un Mac, prestiamo particolare attenzione ad una recente ed efficiente risorsa online grazie alla quale, nel giro di qualche click, sarà possibile reperire, con estrema facilità, gli applicativi di cui si ha effettivamente bisogno.

Si tratta di All my Mac Apps, ossia un’interessante directory di applicazioni, con tanto di motore di ricerca integrato, tutta dedicata agli utenti Mac, caratterizzata non soltanto da una buona fornitura di risorsa ma, inoltre, anche da un interfaccia decisamente accattivante.

Folder Lab, creare rapidamente gruppi e gerarchie di cartelle

In alcuni casi, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, al fine di una migliore gestione ed organizzazione dei propri file, risulta necessario creare appositi gruppi di cartelle o, ancor più nello specifico, delle vere e proprie gerarchie.

Solitamente l’operazione in questione, per quanto copiosa possa essere, deve essere eseguita manualmente, impegnando dunque l’utente nel creare cartella dopo cartella.

Tuttavia, a patto che il metodo in questione non sia di vostro gradimento, è possibile ovviare ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed efficiente utility quale Folder Lab.

DiffDir, confrontare e sincronizzare facilmente le directory in Windows

Destreggiarsi abilmente tra le cartelle presenti sul proprio PC di certo non va a configurarsi come un operazione facilmente eseguibile, in particolare quando, ad esempio, le directory in questione vanno a contenere una molteplice quantità di file.

Dunque, al fine di una migliore gestione ed organizzazione di quelle che sono le cartelle ed i relativi contenuti presenti sulla postazione multimediale in uso, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un pratico strumento, tanto semplice quanto efficiente, mediante cui confrontare e, eventualmente, sincronizzare le diverse directory ed il relativo contenuto.

Lo strumento in questione è DiffDir, un applicativo completamente gratuito e desinato all’utilizzo specifico su OS di casa Windows, il cui scopo consiste giust’appunto nel permettere di eseguire esattamente quanto appena accennato così da poter visualizzare le differenze tra i contenuti delle cartelle prendendo in esame quello che è il testo dei file e basandosi, tra le altre cose, su MD5.

EzyImageResizer, ridimensionare più immagini in simultanea direttamente online

Nella maggioranza dei casi, quando si ha la necessità di dover ridimensionare un immagine (operazione che, spesso e volentieri, viene eseguita per lo più dai blogger), si ricorre all’utilizzo di appositi software di grafica presenti sul proprio PC o, in alternativa, si cerca di portare a termine il suddetto compito ricorrendo all’utilizzo di apposite applicazioni online.

Tuttavia, si tratta di soluzioni che, purtroppo, non consentono di andare ad operare su più immagini simultaneamente, rallentando di gran lunga un pratico e semplice processo che potrebbe essere eseguito in un batter d’occhio e con il minimo sforzo.

A questo proposito potrebbe quindi rivelarsi particolarmente utile una valida applicazione online mediante cui eseguire esattamente tutto quanto appena accennato.

RadioTuna, la directory intelligente delle web-radio

Il mondo delle radio qui in Italia è ormai in fase di stop dalla famosa legge Mammì, la quale ha imbavagliato parecchie radio private, costringendole a chiudere definitivamente i propri studi. Ma non sono solo le leggi ha bloccare la crescita di nuove radio qui in italia. Se andiamo ad analizzare bene la situazione, notiamo subito che le frequenze per la trasmissione, sono completamente piene e quindi non più in vendita.

Per aprire una radio in FM, si hanno due possibilità, l’acquisto di una radio già presente nell’etere, o l’acquisto di una frequenza di una radio in chiusura. Ovviamente, i costi per l’apertura di una radio sono parecchi. Proprio per questo, molto hanno optato per il web, creando la propria radio in digitale sulle “frequenze” di internet. Il Fenomeno delle web-radio è sempre più in crescita e qui in Italia, sta vivendo i suoi anni migliori.

App Garden, Flickr propone al pubblico la raccolta delle applicazioni che sfruttano le sue API

2009-11-05_112645

Chi bazzica lungo la rete, di certo avrà avuto modo di notare come le applicazioni per una migliore gestione di Flickr e delle sue funzioni siano aumentate giorno dopo giorno, al fine di sfruttare al meglio ciò che il network di condivisione fotografica offre ai propri utenti.

Con il passare del tempo, le applicazioni, di terze parti o meno, che utilizzano le API di Flickr sono divenute talmente tante che, poter avere una visione più o meno completa di cosa offre le rete ai propri utenti, costituisce un operazione tanto difficile quanto impossibile.

Proprio per questo, Yahoo!, proprietaria di Flickr, ha finalmente deciso di riunire tutte le applicazioni che permettono un più efficiente utilizzo del network, in unico spazio che prende il nome di “App Garden.

LinuxAppFinder: una buona directory per i software alternativi di Linux!

LinuxAppFinder

Speravo in un ritorno dalle vacanze parecchio più fresco, e invece, cari amici, eccomi qui nuovamente a ripresentarvi siti e servizi in preda all’afa, e sudando interamente, fino all’ultimo millimetro quadrato della mia pelle.

Raccapricciante inizio, per far sì che anche io riprenda i miei ritmi e vi presenti, quest’oggi, un servizio che ho parecchio gradito al ritorno, leggendo i miei feed. Amanti di Linux, svegliatevi tutti: LinuxAppFinder!

LinuxAppFinder è un’interessante directory online che consente di ricercare e trovare migliaia di software per sistemi operativi Linux e che permette di provare efficienti alternative ai programmi Windows, ai quali siamo sicuramente più abituati.

Appsto.re: la nuova directory di applicazioni per iPhone e iPod Touch

2009-07-28_114647

Sono tante le directory online di applicazioni WEB. Molte directory sono solo per siti internet o portali. Altri, invece, come FileHippo sono per Software sua Free che a pagamento. Non esistono software solo per il proprio computer, come non esistono giochi solo per il Computer, ma esistono software anche per differenti piattaforme e quindi, perché non riunire anche questi software tutti in un sito?

E’ questo lo scopo di Appsto.re il sito internet che oggi vi vengo a presentare su Geekissimo. Sia l’iPod che l’iPhone sullo store di iTunes hanno una bella sezione dedicata alle applicazioni per questi dispositivi mobile di casa Apple. Appsto.re le racchiude tutte sotto lo stesso dominio grazie all’aiuto dei propri visitatori.

Suction, tool per importare il contenuto delle sottocartelle nella cartella principale

Suction

L’applicazione che oggi s’intende sottoporre all’attenzione di voi lettori è piuttosto utile nella gestione del proprio PC, ma (come nella maggior parte dei casi) assolve soltanto ad una specifica funzione. Nel caso di oggi, verrà esaminata un’applicazione in grado di unificare tutte le sottocartelle di una cartella all’interno della directory che le contiene (consolidation).

Questa feature, assente in Windows, spesso è richiamata dagli utenti che hanno necessità di espletare in una cartella il contenuto di tutte quelle di livello inferiore. Una cosa che, manualmente, è ottenibile solamente facendo taglia-incolla dalla subdirectory nella directory principale ed eliminando poi la cartella vuota. Con Suction, questo macchinoso procedimento può essere presto aggirato.

MultiURL, link multipli con una short URL

multiyrl

La rete è fatta per l’1% di contenuti e per il resto di buzz. Molti di noi avranno i propri social network collegati ed in grado di clusterizzare con un paio di click una news, un sito o qualunque cosa riteniamo possa essere interessante per il nostro network.

Quello che facciamo è leggere i nostri RSS, soffermarci su quello che ci interessa e sharare quella risorsa. Spesso la stessa risorsa è duplicata, ritoccata o quanto meno coperta da più blog. In questi casi il dubbio è il solito, quale buzzare, alcune hanno commenti interessanti, altre si concentrano di più sul lato informativo, altri magari sono amici ma non è che abbiano fatto un gran lavoro.

Buzzare ogni singolo post che tratta uno specifico argomento stancherà presto i nostri “followers”, cosa che sono certo nessuno di noi vuole.

MultiURL viene in soccorso in questi casi con un’idea semplice, ma innovativa. Si propone essenzialmente come URL shortner, con tutte le funzioni di tracking a cui siamo stati abituati da bit.ly e simili, ma permette di linkare a più URL una singolo short URL.