Sei Geek o Nerd? Scoprilo con questa infografica!

Come possiamo scoprire tutti leggendo Wikipedia, geek è un termine di origine anglosassone con un’accezione perlopiù positiva usato per definire le persone appassionate di tecnologia. Meno positivo invece è il significato che viene attribuito alla parola nerd che sovente viene usata per appellare gli appassionati di materie come informatica, scienza e matematica che tendono ad essere poco socievoli e a vestire male. Queste cose, più o meno, le sapevamo già tutti. Ma come si fa a scoprire in realtà chi è geek e chi è nerd?

Una risposta tentiamo di darvela noi proponendovi una gustosa infografica prodotta dal sito MastersInIt.org in cui vengono messi a confronto i gusti, le caratteristiche e i modi di essere di geek e nerd. Un modo simpatico e divertente per saperne di più sulla personalità propria e di chi ci sta intorno: veniteci a trovare dopo il salto per vedere l’intera infografica.

IconWatch, orologio da polso molto geek

In questo blog si parla sempre delle solite cose: servizi online, software, servizi online, software e novità in generale. Oggi voglio provare a fare qualcosa di nuovo e, invece di presentarvi il solito software freeware presentarvi un accessorio.

Si tratta di un orologio, e non del solito orologio da polso con il suo bel quadrante ordinario con all’interno qualche lancetta ordinaria. L’orologio in questione si chiama Icon Watch ed è uno degli indumenti più geek che abbia mai visto.

Isola ecologica #8

isola ecologica

Ed eccoci giunti all’ottava puntata della rubrica che ricicla. Per leggere i post precedenti cliccate su questo link.

ASCII in VLC media player

Molto probabilmente questa che sto per scrivere sarà l’informazione più inutile che abbia mai postato su questo blog, ma ho comunque deciso di scriverci qualcosa, dato che potrebbero esserci dei lettori interessati. In pratica si tratta di un semplice settaggio di VLC che di sicuro in pochi conosceranno. Dopo questa modifica alle impostazioni del riproduttore multimediale con il birillo arancione, i filmati verranno visti in ASCII art. Se volete provare comunque quest’impostazione, nonostante la sua scandalosa stupidità, i passaggi da fare sono i seguenti: Strumenti> Preferenze> Video. Alla voce uscita è necessario impostare Uscita video ASCII art a colori.

Discussione: corso di flirting per nerds in Germania

Cari lettori, cominciamo la settimana con un piccolo pezzo di filosofia geek. La scuola è ricominciata, il lavoro imperversa, novità a Redmond (vedi Windows 7 Public Beta e Windows Live Essentials)… I quesiti d’opinione restano, però. Anzi, aumentano.

Oggi disquisiamo di un tema molto interessante, di cui si è occupata Benedetta Perilli su “la Repubblica.it”. In Germania, precisamente presso l’Università di Potsdam, è stato istituito un corso di flirting indirizzato ai nerds, quelli che comunemente sono considerati i genietti del PC e spesso confusi coi geeks, nonostante ci sia una certa differenza (vedi articolo).

Nerd e patiti di computer? Le donne stanno per superare gli uomini

Donne

Chi l’ha detto che i “patiti” di computer e di internet, i “nerd” o “geek”, come spesso scherzosamente vengono chiamati in inglese, debbano essere per forza maschietti? Secondo uno studio pare invece che le donne stiano raggiungendo gli uomini in quanto a patite di tecnologia. Lo rivela uno studio statunitense che ha analizzato il comportamento di duemila “tech nerds” e che spiega che il 70 per cento delle ragazze gioca ogni mese almeno un paio di volte al computer, a differenza del 69 per cento dei ragazzi.

Non solo computer, ovviamente. Le donne battono gli uomini anche nella televisione online, con il 15 per cento delle femminucce che ammette di guardare regolarmente programmi televisivi via internet, contro l’11 per cento degli uomini.