
Mind 42 è un nuovissimo sito web 2.0 per fare brainstorming, cioè schematizzare le nostre mappe mentali, mettere online i passaggi delle nostre idee per aiutarci a svilupparle ragionandoci sopra.
Vi chiederete cosa centri il numero 42, ve lo spiego subito, sta per: FOR TWO, dall’inglese PER DUE, poiché per creare qualcosa insieme bisogna essere minimo in 2. Proprio per questo si definiscono un social brainstorming, infatti potrete invitare dei collaboratori o amici per renderli parte attiva dei vostri brainstorming.
Vi chiederete cosa centri il numero 42, ve lo spiego subito, sta per: FOR TWO, dall’inglese PER DUE, poiché per creare qualcosa insieme bisogna essere minimo in 2. Proprio per questo si definiscono un social brainstorming, infatti potrete invitare dei collaboratori o amici per renderli parte attiva dei vostri brainstorming.
Il servizio è gratuito, per utilizzarlo basta registrarsi e fare il login, una volta entrati nel pannello potrete cominciare a creare i vostri schemi mentali rapidamente, grazie all’interfaccia drag and drop molto semplice da utilizzare.
Se ancora non vi ho convinto potete andare qui per un bel tour.
Se ancora non vi ho convinto potete andare qui per un bel tour.
In verità “42” è la risposta alla domanda definitiva (il significato della nostra esistenza) del computer Pensiero profondo, il computer superpotente immaginato da Douglas Adams nel suo romanzo fanta-demenziale “Guida galattica per gli autostoppisti”.
Questo software gli è chiaramente dedicato, infatti nel tuo screenshot puoi leggere “42 non è la risposta a tutto quanto?”
Ecco il link su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/La_risposta_alla_domanda_fondamentale_sulla_vita%2C_l%27universo_e_tutto_quanto
Grazie a pizzicone per il riferimento letterario
Ma il gioco del lunedì?
@puma: me lo so scordato! lol
Stavo per far notare anche io il riferimento del 42 ad Adams ma ho visto che ci ha già pensato Pizzicone
aggiungo che anche google conosce la risposta
(cercare “answer to life the universe and everything”
http://www.google.it/search?hl=it&q=answer+to+life+the+universe+and+everything&btnG=Cerca&meta= )
Ciao Shor,
sto utilizzando Mind42 e lo trovo formidabile: semplice, utile, un ottimo L&F.
Solo un problema, quando si va a fare l'esportazione, le prime due tipologie di file hanno estensioni sconosciute (m42, mm). Sai con cosa aprirle?
Speravo ci fosse un modo di esportare la mappa in modo che fosse interattiva.