Vista o Xp, questo è il dilemma

VistaXp

Non so voi, ma diverse persone che conosco, dopo aver acquistato un nuovo computer con Windows Vista preinstallato, hanno fatto di tutto per cancellarlo e reinstallare Windows Xp. La pratica, sempre sconsigliata da Redmond, è diventata ora parzialmente “tollerata” da parte di Microsoft, che ha dato il via libera ai produttori di Pc di offrire l’opzione di un “downgrade” agli utenti che, con Vista preinstallato, vogliono passare a Xp.

Il programma, però, si riferisce solo alle macchine con Windows Vista Business o Ultimate e sta ai costruttori decidere se rendere disponibile anche l’opzione Xp. Tra le case, la Fujitsu ha già iniziato a distribuire computer nuovi comprensivi del cd di Windows Xp. Questa mossa, secondo molti, aiuterà piccole e medie imprese a comprare computer nuovi senza dover cambiare sistema operativo.


Anche la Hp, per i modelli business, ha iniziato un programma simile. “Per computer desktop, workstations e notebook inseriremo senza costi un cd di Windows Xp per coloro che non vogliono Vista”. In realtà, nella licenza di Windows Ultimate e Business c’è sempre stata la facoltà, per gli utenti, di effettuare un downgrade a Xp, ma Microsoft si è sempre detta contraria alla pratica. Questo forse a causa di una richiesta sempre maggiore da parte degli utenti professionali.

Ma fino a quando questo downgrade continuerà ad essere una pratica legale? Secondo alcuni fino al 31 gennaio, secondo altri per un altro anno. Certo è che Vista porta con sé numerose migliorie, soprattutto dal punto di vista della sicurezza, rispetto a Xp, ma è altrettanto vero che gli utenti (e non solo le aziende!) devono poter avere la possibilità di scegliere qualche sistema operativo avere preinstallato nei nuovi computer che comprano. Cosa ne pensate? Vi è mai capitato di dover far fare un “salto nel passato” ai vostri software?

54 commenti su “Vista o Xp, questo è il dilemma”

  1. Sicuramente vista sarà più stiloso, e più sicuro (?).
    Ma perchè l’utente che utilizza solo word e qualche altra scicchezzuola deve avere un pc con le capacità di calcolo di un mainframe?

    Rispondi
  2. Pingback: Fine Art » Vista o Xp, questo è il dilemma
  3. è scandaloso che ormai la DELL (per fare un esempio) abbia 2 serie di computer su 4 in cui non è più possibile scegliere e ti impongono Windows Vista

    Rispondi
  4. Mai, mai una versione di Windows è stata così sfortunata, mal gestita e invisa all’utenza.

    Personalmente, piuttosto che un downgrade a XP, consiglierei un upgrade a GNU/Linux.

    Rispondi
  5. in Microsoft avrebbero dovuto aspettarsi una reazione del genere, soprattutto da parte delle aziende.
    hanno poco da lamentarsi se hanno distribuito un prodotto non performante, poco compatibile, ecc, ecc…
    ..zzi loro.
    è ovvio che gli utenti esperti e le aziende scelgano di restare su un sistema ormai consolidato come XP.
    per ora w il downgrade!

    Rispondi
  6. Un mio amico ha appena comprato un portatile Fujitsu Amilo con Vista preinstallato e nessuna possibilità di fare downgrade ad XP, per cui si è ritrovato con una macchina molto più lenta che se avesse avuto installato XP. Ha allora provato ad installare XP, ma questo gli ha provocato molti disagi per via dei driver SATA non presenti nel cd di Windows e necessari per l’installazione… Il downgrade difficoltoso può essere una scelta di marketing pure quella?

    Rispondi
  7. mmm…il blog lo seguo spesso tramite feed ed è interessante, leggo i post che mi interessano e commento solo quando ho qualcosa da dire…

    Un commento al giorno mi pare un po’ troppo: si è obbligati a commentare magari anche i post che non interessano, o dei quali si sa poco, ecc…

    Rispondi
  8. io uso xp da tnt tempo ormai tutti dicono ke vista è una skifezza e non va bene…invece è molto carino ma ci sono ankora dei bug kome del resto ci furono anke ad xp nei primi periodi ma col passar del tempo verranno eliminati…cmq molti stanno comprando soprattutto i portatili con vista…io direi almeno di aspettare un pò almeno vediamo anke com’è WINDOWS SEVEN ke uscira tra un paio d’anni 😛

    Rispondi
  9. Non mi trovo male con XP, ma aspetto Leopard per comprarmi un mac…
    Forza della curiosità…
    Vista? Non ci penso proprio… Almeno per i prossimi due anni di bugfixes….

    Rispondi
  10. WinXp SP2 ha raggiunto un buon livello di sicurezza mentre WinVista deve ancora compiere il suo tragitto prima di essere considerato sicuro…
    Tuttavia io non metterei mai WinVista per la sua pensatezza tanto è vero che sul portatile ho già messo Gnu/linux.

    Rispondi
  11. Utilizzo WinXP in ufficio e Ubuntu a casa. Ebbene c’è un abisso tra i 2 sistemi a favore di Ubuntu. Il mio consiglio è di scegliere una distribuzione GNU/Linux ed abbandonare il mondo Windows. Se dovete mantenere applicazioni licenziate potete virtualizzare le copie di Windows che avete e passare al software libero e open source per il resto. Ci sarà un investimento iniziale in termini di tempo che produrrà un consistente risparmio economico successivamente. Le maschere blu con le scritte in tedesco saranno un lontano ricordo! Saluti.

    Rispondi
  12. Utilizzo per lavoro un 2 computer con XP, 1 con UBUNTU, 1 con WIN2000pro e uno con VISTA. Ad essere sinceri, Vista non mi ha dato particolari problemi, sarà che è una macchina di ultima generazione, ma continuo a lavorare tranquillamente con gli stessi software degli altri pc. E devo dire che le inUtility grafiche presenti sul nuovo SO risultano anche piacevoli dopo ore di lavoro.

    Rispondi
  13. Ciao a tutti,
    La mia esperienza con vista è probabilmente ancora limitata ma il 1° impatto lato azienda è stato davvero disastroso… ho aiutato mio cugino a rimettere operativa la sua workstation dopo che ha deciso frettolosamente di installare Vista x64 senza passare prima l’ambaradam su una macchina virtuale x i dovuti test… risultato… diversi giorni spesi x far andare AutoCAD e 3dsMax… e quando sembrava fossimo riusciti a far girare correttamente entrambi è arrivata la gabola plugin.. è come se nn esistessero.. etc etc in primis il controllo utente è una vera spina nel fianco.. dopo 2 settimane dall’installazione e molti altri problemi minori lo sto convincendo a tornare su XP.. il vero problema sn i 4Gb di RAM ma a questo prezzo 1Gb può essere sacrificato… per non parlare del problema supporto multiprocessore…

    Rispondi
  14. Francamente fin’ora ho avuto solo brutte esperienze con vista. un mio amico ha comprato un pc, non andava. gliel’hanno cambiato, non andava di nuovo. alla fine gliene han dovuto dare uno con su xp…
    secondo me l’hanno voluto far uscire con troppa fretta sto vista, almeno in italia, risultato: flop colossale, utenza anche poco competente ormai avversa a vista, e anche una leggera flessione nelle vendite pc. il difetto della microsoft è che tende sempre a sostituirsi all’utente nella scelta di qualsiasi cosa. almeno in questo caso penso dovrebbe lasciare libertà assoluta tra xp vista o anche il 98 se uno lo volesse:P

    Rispondi
  15. Salve,
    la mia esperienza con Vista riguarda due notebook. Un asus f3ja ed un toshiba (il modello non lo ricordo). Sull’asus equipaggiato con un core 2 duo t2300 vista home premium gira benissimo con appena 1 GB di ram. Sull’altro pc più nuovo con 2 GB di ram e t7200 vista gira malissimo, il pc “non si muove”. Ora… dipenderà dalla marca, dall’assemblatore quindi? Sono un maniaco asus, vista mi piace, sui miei pc continuerò ad usare Xp ancora per un bel po’.

    Rispondi
  16. WINME???? ODDIO!!!

    Anche io ho acquistato un Amilo, precisamente un 1703 ho tenuto vista qualche settimana giusto per dare un occhio al nuovo SO…son ripassato a XP con driver “non supportati” secondo fujitsu… ora il portatile va da Dio! Cmq nonostante i 400mb di RAM allocata fissi dal SO non c’erano rallentamenti da far tagliare le vene… ma meglio XP sinceramente… anzi meglio Debian… che mannaggia al cacchio per colpa dei chipset via sto avendo un pò di problemi con X -_-

    Rispondi
  17. Vista porterà anche miglioramenti dal punto di Vista della sicurezza, ma si porta dietro anche troppe incompatibilità e parecchie cose ancora da sistemare.
    Rimango a XP.
    Anzi, mi sto proprio costruendo un mega DVD all-in-one con XP sp2, hotfix, driver e programmi vari!

    Rispondi
  18. io resto sempre per il magnifico XP il vero sistema operativo! ovviamente cn diverse chiavi di registro modificate ed il transformation pack…..così ho la grafica di vista cn l’intelligenza di XP….secondo me questa è la migliore soluzione

    Rispondi
  19. Se proprio dovessi scegliere tra i due opterei per XP:più modificabile,accessibile e che rompe meno le p***e!!!
    In ogni caso Ubuntu rulez ^_^

    Rispondi
  20. Io ho acquistato un notebook lo scorso natale con installato win xp…poi ho ricevuto win vista premium ma non l’ho ancora installato: ritengo migliore e più performante xp!!!Ho installato vista ultimate sul desktop e infatti lo uso poco…meglio xp!!

    Rispondi
  21. Io metterei xp, anche perchè vista per me non è buono per utenti poco esperti, io comunque non utilizzerei più neanche xp, infatti tengo Ubuntu e uso poche volte Xp…

    Rispondi
  22. Il quesito che viene posto in questo articolo non dovrebbe nemmeno essere posto, in quanto la risposta è banale: Windows Vista è 100000000 volte meglio di XP in tutto e per tutto.
    Tutti questi commenti negativi su Vista mi fanno pensare che voi non lo avete manco provato e parlante per sentito dire.

    Rispondi
  23. Il quesito che viene posto in questo articolo non dovrebbe nemmeno essere posto, in quanto la risposta è banale: Windows Vista è 100000000 volte meglio di XP in tutto e per tutto.
    Tutti questi commenti negativi su Vista mi fanno pensare che voi non lo avete manco provato e parlate per sentito dire.

    Rispondi
  24. Replico con una frase famosa:
    Nell’anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna;
    nell’anno 2005 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare Windows XP.
    Qualcosa deve essere andato storto.

    Rispondi
  25. Ho aspettato fino ad ora per commentare per leggere le opinioni un po di tutti.

    Io ho 2 pc, su uno windows xp di cui sono soddisfattissimo e su un nuovo pc molto ma molto potente ho Vista.

    Bè ragazzi, credo che vi fidate di me se vi dico che va benissimo e non mi ha mai dato problemi. Calcolate che con il pc ci lavoro, passo minimo 15 ore tutti i giorni davanti al pc, quindi lo spremo per benino.

    A mio avviso Windows Vista è prematuro per la maggior parte dell’Hardware che si trova nelle case o negli uffici, però vi assicuro che con la giusta potenza và che è una meraviglia.

    Discorso differente sui Notebook, utilizzo spesso Vista anche su un Toshiba di fascia alta della mia ragazza, e vi dico con rammarico che è di una lentezza imbarazzante.

    Riassumendo dico SI a Vista, ma solo se avete un hardware molto potente, altrimenti lasciate stare! 🙂

    Rispondi
  26. Come vedete dal nick, io sono per il Pinguino, che conosco e uso dal 1992 (Slackware allora, oggi un po’ quel che capita).
    Come sistema di produzione uso Vista, su un Dell con 2 GB RAM e Centrino Duo (Latitude D620).
    Che dire? SPETTACOLARE… buone utility che non so se fossero presenti in XP (Windows Contacts, Calendar, anche se spudoratamente copiate da Mac).
    Concordo al 1000% con Shor… passate a Vista solo con HW recenti e ultradegni, anche perchè ci sono tecniche (explorer indipendente dal sistema operativo, gestione effetti grafici su scheda video, ecc) che secondo me rappresentano vere innovazioni per M$, anche se è evidente che ancora una volta hanno copiato idee innovative firmate Steve Jobs and Co.
    Io credo Vista sia superiore a XP, sia dal punto di vista strutturale e tecnologico che della sicurezza.
    So che sono in controtendenza, ma ormai ho un’esperienza di 6 mesi di lavoro quotidiano su questo OS e credo di poter esprimere un’opinione corretta.
    Ciao a tutti e complimenti al bellissimo Blog!
    RP

    Rispondi
  27. È scandaloso che acquistando un PC nuovo di zecca mi debba vedere costretto a utilizzare un sistema operativo che non supporta nulla di ciò che mi serve. È scandaloso che essendo io un utente home (perché non mi posso permettere altro) debba sottostare alle decisioni di altri su cosa mi serve e cosa no, ma scherziamo?!?!?! voglio i driver di XP dalla HP per il mio nuovo pavilion!!! voglio utilizzare il mio portatile con il software che ho acquistato regolarmente!!! e voglio vedere le prestazioni di cui è capace il mio PC con un OS che non sia mastodontico!!! sono pazzo? o ragionevole? no perchè nel mondo dell’informatica mi pare che tutti stiano un po’ perdendo la capa 😉

    Rispondi
  28. Sul pc dell’ufficio e su quello di casa ho XP, sul portatile aziendale nuovo Vista. Il portatile è un Asus F3Sv
    Alcune considerazioni: sul portatile ho Vista perchè Asus ha pensato bene di non fornire neppure i driver per XP, e qualora volessi passare dovrei prima crearmi un cd di installazione di XP con i driver SATA incorporati e poi dovrei istallare i driver di un altro modello con hardware simile ma fornito con XP. Proprio perchè non avevo voglia di fare tutto questo ho tenuto Vista. Le prime settimane sono state traumatiche, ma pian piano ho smesso di odiarlo profondamente. Continuo ad avere schermate blu abbastanza frequentemente (una ogni 15 giorni circa) ma bisogna ammettere che per la prima volta hanno almeno tentato di fare un sistema operativo decente. Aggiungerei che l’odio che si ha per Vista è in buona parte dovuto al mondo di software presenti sul mercato che sono fatti con i piedi. Mi spiego: un programma fatto decentemente, seguendo i criteri che si cercano di diffondere negli ultimi 2-3 anni circa, prevede il suo funzionamento con privilegi non amministrativi, e un programma del genere su Vista gira egregiamente. Programmi invece di vecchia concezione che pretendono di essere eseguiti come admin perchè vogliono accedere alle risorse più disparate e scrivere qua e là sul file system, ecco che usarli sotto Vista è estenuante. Quindi non tutte le colpe sono di Microsoft.
    Da un punto di vista puramente tecnico tra l’altro quello che hanno cercato di fare in Vista è assai interessante e corretto. L’utente vede solo le trasparenze e il fatto che ogni 5 minuti venga chiesta l’autorizzazione, ma dietro c’è stata una rivoluzione non da poco.
    Chiudo questo commento-fiume dicendo che dovrebbe essere sempre data la possibilità all’utente di scegliere, e di poterlo fare senza il decadimento della garanzia.
    Un saluto a tutti

    Rispondi
  29. Ancora meglio Xp. Soprattuto penso che sia stato un errore da parte di Microsoft abbandonare o ritirare innovazioni vere, non soltanto di facciata come quelle realmente fatte su Vista, dove ciò che cambia essenzialmente è quasi solo l’interfaccia Aero

    Rispondi
  30. Pingback: windows vista ultimate torrent
  31. Sinceramente ho preso vista e non ho mai avuto problemi, ha sempre funzionato benissimo. Inoltre tutti i programmi che ho scaricato funzionano anche se c’era scritto che andavano solo con Xp. Anche un mio amico ha preso vista e gli funziona senza problemi!

    Rispondi
  32. Ormai Vista è stabile per l’ uso comune io ho un Pc con Vista e 3 con XP e quello con Vista è quello che si è mantenuto meglio nonostante ho fatto di tutto perchè venga un bug invece su XP ho dovuto installare Office 2000 un mucchio di volte ( che brutti tempi) e ogni 2 mesi perde una funzione ke uso e devo mettere quel CD ……………….

    In pratica W Vista

    Rispondi
  33. Si, ormai Vista va alla grande! io ho un pc in cui posso scegliere se avviare xp professional (versioni precedenti di windows) o vista ultimate; ormai utilizzo solo vista e xp lo uso come os di backup o per certi giochi non supportati. Se avete un pc buono e abbastanza ram, passate a Vista tutta la vita, altrimenti il buon vecchio xp fa sempre il suo dovere. L’importante a mio avviso è non spalare merda su un sistema operativo che male non è, solo perchè va di moda dire che windows è na merda.

    Rispondi
  34. Beh io ho un notebook con windows vista home edition o come si kiama e un computer fisso con Windows XP PROFESSIONAL!
    Fra i 2 preferisco il xp lo vedo piu semplice da usare pero’ in potenza preferisco il mio notebook xD

    Rispondi
  35. Windows XP dice:

    Beh io ho un notebook con windows vista home edition o come si kiama e un computer fisso con Windows XP PROFESSIONAL!
    Fra i 2 preferisco il xp lo vedo piu semplice da usare pero’ in potenza preferisco il mio notebook xD

    Rispondi

Lascia un commento