Guida su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer

Quella che sto per proporvi oggi è una vera e propria chicca. Mi rivolgo a chi ha più di un pc, magari un fisso e un portatile, quante volte avreste voluto utilizzare la tastiera e il mouse anche sul vostro portatile senza scollegare e ricollegare il tutto? Bene, da qualche tempo utilizzo un fantastico software per condividere il mouse e la tastiera su più pc contemporaneamente, in poche parole potete spostare il puntatore del mouse dal monitor del pc fisso, in quello del portatile e viceversa.

E udite udite, supporta anche la condivisione della clipboard, praticamente gestisce il copia e incolla da un pc all’altro, letteralmente FANTASTICO. Non so voi, ma io per lavoro molte volte mi trovo con portatile e fisso vicino, e avere la “nostra” tastiera per scrivere sul portatile o utilizzare il mouse è una comodità davvero non indifferente.

Ecco a voi come fare per condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer:


Per prima cosa bisogna scaricare e installare il software freeware Synergy. Questo software va installato in modalità server sul pc che ospita come per esempio il pc fisso, e poi va anche installato sul pc client che nel nostro esempio potrebbe essere un notebook. Un ulteriore chicca è che potete collegarne anche 3 e con sistemi operativi diversi! Per esempio potete condividere tastiera e mouse un pc fisso e un notebook con linux o con mac osx!

Andiamo ora a vedere la configurazione del Pc server per Windows:

Selezionare il pallino come vedete nello screenshot su “Share this computer’s keyboard and mouse”, e poi cliccate su “Configure”.

– Nella parte alta premete il “+” e nel campo Screen Name immettere i nomi di rete dei vari computer con il quale volete condividere il mouse e la tastiera.
– Nel parte bassa “Links”, dovete definire le regole per muovere il puntatore del mouse da un computer all’altro.
– Se come nell’esempio sopra, avete due pc, uno che si chiama “Notebook” e l’altro “Server (pc fisso)”, nel campo links metterete:
– [0] to [100]% of the [left] of [server] goes to [0] to [100]% of [notebook] (cliccate poi il tasto “+”)
– Con questa regola avremo detto al programma che se dal server (pc fisso) spostiamo la freccia sul lato sinistro dello schermo, il cursore del mouse andrà a finire e a comandare il notebook.
– A questo punto ci basterà impostare la regola di ritorno al server (pc fisso), cliccate su New Link e inserite il parametro seguente:
– [0] to [100]% of the [right] of [notebook] goes to [0] to [100]% of [Server] (cliccate sempre il tasto “+”)
Fatto questo premete su Ok e avviate il server premendo il tasto star, noterete il software attivo con un iconcina nella tray bar in basso vicino all’orologio.

Configurazione pc Client, nel nostro esempio il Notebook:

Impostare la spunta su “Use another computer”, nella casella immettete l’indirizzo IP del computer che fa da server (ip del vostro pc fisso) e cliccate su START.

A questo punto se avete fatto tutto bene vedrete le iconcine verdi nella tray con un piccolo tuono giallo in mezzo, che sta a significare l’avvenuto collegamento. Da questo momento potrete passare da un pc all’altro con il cursore, e come già detto prima con il pieno supporto del copia/incolla, senza tralasciare la comodità di poter utilizzare sul portatile la nostra ben’amata tastiera. Davvero un ottimo software, ormai ne sono diventato dipendente, lo consiglio a tutti! Fatemi sapere se vi piace.

67 commenti su “Guida su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer”

  1. ma funziona anche su Vista? Cioè, ho già letto che tra gli OS supportati non c’è Vista, ma siccome mi è già capitato di installare programmi per XP su vista (teoricamente non supportati) senza riscontrare nessun problema, magari funziona anche questo su vista… Qualcuno ha già provato?

    Rispondi
  2. si possono inserire su un pc (relativamente) moderno tanti mouse o tastiere quante sono le porte USB libere 🙂

    in effetti molti joystick che supportano i tasti-macro non fanno altro che emulare un device HID.

    il fatto di avere piu’ monitor… beh, quello dipende dalle uscite video. ormai tutte le schede video sono PCI-X e di solito su una scheda madre entry-level ce’ un solo slot PCI-X dedicato per la scheda video che,di solito, nuovamente, ha almeno 2 uscite video, indipendenti (e magari anche un’uscita s-vhs).

    Rispondi
  3. @BillG:

    ne sei sicuro? non ho mai trovato notizie in rete riguardo al collegamento di più tastiere e mouse. A domanda diretta in più di un caso mi è stato ricordato che abitualmente utilizziamo dei *personal* computer che quindi non prevedono più tastiere.

    Per chiarezza io mi riferisco al caso in cui le terne tastiera/mouse/monitor agiscano in maniera totalmente indipendente. Da quel che mi risulta, a causa della sua struttura un pc può gestire tranquillamente più di un monitor ma mai più di una tastiera e mouse.

    Spesso un pc potente, usato solo per lavori di ufficio e navigazione web potrebbe anche servire 2-3 persone, se provvisto di ram sufficiente… mi piacerebbe capire se ciò è possibile.

    Con un sistema linux si possono avere più sessioni grafiche contemporanee, però si deve agire da pc diversi…

    Felice di essere smentito, nel caso.

    Rispondi
  4. @motumboe: io ho collegato due tastiere al mio pc ma se pigio due tasti in contemporanea prima va uno e dopo l’altro. Stessa cosa per il mouse. Ho una tavoletta grafica e se sposto il mouse a sinistra e la penna a destra il mouse non si sduplica ma comincia a fare brutti scherzi 😛

    Rispondi
  5. OH MIO DIO ! ti ringrazio, ho appena impacchettato la mia seconda tastiera e il mio secondo mouse…

    Ora salto da un monitor agli altri due in uno sputo!!

    Ho una postazione audio, con doppio monitor e ho un terzo pc a monitor singolo collegato in rete… non sai quanto spazio mi hai riservato… thanx!! 🙂

    Rispondi
  6. @ Shor
    Infatti il commento era rivolto ai tipi di sopra che sembra che abbiano visto la Madonna! Non ho detto niente riguardo l’articolo, per cui evita di scaldarti tanto che non c’è bisogno…

    Rispondi
  7. @Gianni: non ci provare nessuno aveva parlato di novità, neanche nei commenti. Comunque non mi scaldo, è solo che qui sto a casa mia e se qualcuno è inopportuno glielo faccio notare senza mezzi termini.
    Ciao 😉

    Rispondi
  8. senza poi contare che vnc è un altro tipo di software che ti emula lo screen dell’altro pc sul primario…. no nti fa usare i due scermi di due computer diversi con un solo mouse e etastiera…………

    Rispondi
  9. Grande Shor…sarebbe stato perfetto se avesse supportato il copia/incolla da una postazione all’ altra e in effetti pensavo si potesse fare, salvo avere una smentita…:(

    Rispondi
  10. UPDATE: se provate a trascinare un file da uno schermo all’ altro vedrete che il cursore si blocca all’ estremità del primo schermo…:( uff!!
    Qualcuno ha una soluzione veloce ed economica?!

    Rispondi
  11. Pingback: @dedip » Synergy, controllate tutti i pc con un solo mouse e tastiera
  12. è una vita che sogno un programma del genere…grazie mille…ma non riesco a fare il copia incolla, non so se devo fare un procedimento particolare

    Rispondi
  13. Pingback: Guida su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer « Geeketto
  14. Pingback: jure » Blog Archive » Tanti PC, un solo mouse e tastiera
  15. Pingback: Software Freeware: 27 | FDS
  16. Ottimo programma, davvero utile… così riesco a gestire due pc per un totale di 3 monitor… una favola! Ps. Il copia incolla funziona…

    Rispondi
  17. Ehi,
    ma se volessi poter usare questo programma su due pc in maniera tale che entrambi siano sia client che server è possibile? ossia tipo due persone che lavorano su due pc diversi ma che possono interagire in qualsiasi momento con il pc dell’altro ad esempio per fare un copy/paste di un semplice testo e incollarlo sull’altro PC?
    conoscete qualche programma che possa farlo?

    Rispondi
  18. Pingback: Guida su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer - Geekissimo | Anna Marinoni
  19. Salve
    qualcuno di voi che la sa molto, ma molto piu` lunga di me , mi aiuti.
    A prescindere dalla mia eta`sono un maledetto smanettone e spesso combino casini: il primo, e` la tastiera che non batte piu` i simboli correttamente, ad esempio se batto il simbolo del punto interrogativo mi viene _ se batto il trattino underline mi viene ? se batto virgolette mi viene @ e cosi` via. Ho l` XP e una normalissima tastiera commerciale. il secondo casino e` piu` serio; ho una sk video Radeon x1950 pro e ho collegato il pc ad un nuovissimo TV anche monitor Panasonic 42pz80e plasma tramite cavo vga. Le ho provate tutte, naturalmente secondo me, ma alla fine riesco ad aver la schermata Window che va in scroll verticale, ovvero cambiando parametri va in acromia, nel senso che i colori non sono definiti. Ho interessato anche Panasonic Italia, ma da Nov 08 ancora non riesco a risolvere; qualcuno ne sa qualcosa ? Una ultimissima recentissima fino apoco fa gicavo a dama MSN, ora una finestra mi avverte che non sono collegato eppure vi sto mandando il presente messaggio. Prego, aiutate un povero e sprovveduto battitasti.

    Rispondi
  20. Certo che essere vecchietti è brutto…..e nel campo dell’informatica si è vecchietti presto…peggio che nel calcio. Un amico patito di pc ha insistito per una vita a farmi mettere due monitor collegati fra loro….quando ci è riuscito….beh….è veramente bello e utile. Il problema è che ora sto pensando di metterne 3 o anche 4 (su uno mi guardo un film mentre lavoro)….secondo voi è possibile? All’amico non lo chiedo o mi prende in giro per un pò. Enrico

    Rispondi
  21. utilissimo e per questo ringrazio… ma una domanda: spento i pc e riavviati non mantiene le impostazioni.. quindi l'utilità dove stà? ( nel senso che sul 2° pc se non ho collegato un'altra tastier e mouse al suo riavvio non posso impostare su quale pc "server" si deve collegare per il sharing di tastiera e mouse) ringrazio per l'aiuto possibile.

    Rispondi
  22. Io ho appena provato!!

    Il programma funziona ottimamente finalmente riusciamo a semplificarci la vita..

    volevo aggiungere che non è possibile fare copia e incolla di file es.(foto,musica ecc) ma solo della scrittura mi aspettavo il libero movimento….

    cmq sia ottimo programma e sopratutto ottima guida 😉

    Rispondi
  23. Trovo questa soluzione orripilante. I motivi sono i seguenti:

    1) Abitualmente detesto installare software così come fossero ciliege.
    2) in particolar modo un software che crea una dipendenza Server-Client (peggio non si può).
    3) Per usare la tastiera sul Client devo avere sempre il PC Server acceso (inaccettabile).
    4) Se proprio ne ho bisogno, al limite posso usare uno switch KVM che funziona sicuramente meglio senza installare nulla.

    Rispondi
  24. Ma come mai il mio commento ancora non viene pubblicato?
    Forse perché sono una voce fuori dal coro?
    No, anche io avevo assolutamente bisogno del programma, ma come l’ho lanciato, il mio fidato AVG 2010 me l’ha bloccato per la presenza di un malware, che ora però non ricordo assolutamente.
    Se volete lavorare con programmi “dotati di virus” fate pure! A me non va!
    Peccato davvero, perché volevo proprio usare questo programma e la possibilità di pilotare il cursore di due PC con un solo mouse!

    Se il commento non vi piace, cancellatelo… perché lasciarlo lì una settimana nel limbo? Di cosa avete bisogno per poterlo pubblicare? la mail è valida: scrivetemi così vi rispondo….
    E’ un comportamento ben strano: in altri blog, forum e quant’altro non ho mai subito un trattamento simile.
    Grazie comunque
    Pierluigi

    Rispondi
  25. belle informazioni ho preso quahlce appunto propio in questo momento mia sorella sta organizzando un bel viaggio io lei e mia mamma credo che sara stupendo e poi e vero oggi si puo realizzare un sogno con delle belle e imperdibile offerte sono contentissima!!!!!!!!!!!!!!! sicuramente andro allo shoe mania sai quante belle scarpe!!!1

    Rispondi

Lascia un commento