Le reliquie di San Vincenzo, la spazzatura di Napoli e i vostri acquisti più “pazzi” su eBay

Reliquie

Avete mai acquistato un oggetto particolarmente strano su eBay? La domanda potrebbe sembrare abbastanza banale, ma leggendo certe notizie probabilmente non lo è. L’Osservatorio di Telefono Antiplagio ha infatti denunciato al Vaticano il grosso commercio (illegale, ovviamente) di tutta una serie di reliquie dei santi (dalle ciocche di capelli di Santa Teresa di Gesù Bambino a un brandello della tunica di Santa Rita da Cascia, da un frammento osseo di Padre Pio al “Kit Sant’Ignazio”).

Non stiamo parlando di “falsi” (che pure ce ne sono tanti), ma di un vero giro d’affari illegale di reliquie trafugate da chiese sperdute, tombe o siti archeologici. I vertici di eBay assicurano di essere a conoscenza del problema e di aver allestito “una task-force di esperti per bloccare questo commercio”. Anche se, almeno questa mattina, scrivendo “reliquie” nel campo di ricerca si continua a trovare davvero di tutto.


Ovviamente non sono solo le reliquie ad essere oggetti molto gettonati su eBay. Che dire della spazzatura napoletana, messa in vendita da un “buontempone” per portare nel mondo intero (come se ce ne fosse bisogno) il problema rifiuti in Campania? E che dire – ancora – di quelli che vendono bottiglie con l’aria di Roma o di Venezia, o di quelli che scrivono su un foglietto di donare la propria anima in cambio di quache Euro?

Tutti oggetti che apparentemente nessuno comprerebbe. E invece vengono comprati, e come!. Per questo arrivo alla mia domanda: avete mai comprato oggetti molto particolari su eBay o su altri siti di compravendita online? E quali sono gli oggetti più strani nei quali vi siete imbattuti? Fatemi sapere nei commenti che poi stiliamo una bella classifica delle migliori stranezze. Intanto mi vado a ordinare un bel “Kit Sant’Ignazio”.

Via | Dagospia

8 commenti su “Le reliquie di San Vincenzo, la spazzatura di Napoli e i vostri acquisti più “pazzi” su eBay”

  1. A Finale Emilia (provincia di Modena) pochi giorni fa si sono messi a vendere la nebbia in bottiglia… almeno i ricavati (?) saranno devoluti in beneficenza.
    Certo che ormai non si ha più vergogna di nulla 🙂
    MAH!!!

    Rispondi
  2. Ovviamente non li ho comprati, ma tempo fa su ebay ho visto un tipo che vendeva profilattici usati (sosteneva che mettendoli in lavatrice a 90° sarebbero tornati come nuovi).
    La cosa peggiore è che per curiosità mi misi a controllare l’asta, per vedere se qualche pazzoide arrivasse a comprarli…
    Ci fu più di un pazzoide: un rilancio assurdo, 10 preservativi usati vennero venduti a 20 euro + spedizione.

    Sono sconvolta. G

    Rispondi
  3. Ma come fate a dire che è un commercio derivante dal Vaticano? E come fate a sapere che non si tratta di falsi?

    Inoltre riguardo i frammendi ossei di San Padre Pio lo credo abbastanza strano per essere veri visto che è super controllato e non è stata mai aperta la bara….

    Quindi mi chiedo…è giusto dire che sia un commercio da parte del Vaticano (cosa gravissima)?
    O prima sarebbe meglio accertarsi che sia vero così?
    Sapete com’è…chi è contro la religione farebbe di tutto pur di rovinare il Vaticano..

    Rispondi

Lascia un commento