LookItUp2 per Firefox: enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click

Non c’è che dire: le potenzialità di Firefox e, più precisamente, delle sue estensioni, non finiranno mai di stupirci.

Basti pensare all’user script che vi presentiamo oggi: LookItUp2, che permette di avere strumenti come enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click, per essere ancora più precisi, con la semplice pressione di un tasto della tastiera dopo aver selezionato un determinato testo.

Adesso però vediamo insieme come installarlo e configurarlo al meglio per il primo utilizzo:

  1. Installare l’estensione Greasemonkey
  2. Installare lo script LookItUp2
  3. Installare l’estensione Stylish

  4. Installare lo stile LookItUp2
  5. Cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona di Greasemonkey situata nella barra di stato del browser e selezionare User Script Commands > LookItUp settings
  6. Cambiare la voce Wikipedia, sostituendo http://en.wikipedia.org/w/index.php?lookitup!&title=[words]&printable=yes&!redir=^/wiki/(.*)|(^.*?title=)(.*?)(&.*)
    con
    http://it.wikipedia.org/w/index.php?lookitup!&title=[words]&printable=yes&!redir=^/wiki/(.*)|(^.*?title=)(.*?)(&.*)
  7. Cambiare la voce Wictionary, sostituendo http://en.wiktionary.org/w/index.php?lookitup&title=[words]&printable=yes
    con
    http://it.wiktionary.org/w/index.php?lookitup&title=[words]&printable=yes
  8. Se lo si desidera, cambiare anche le altre voci, sostituendo i siti inglesi con quelli italiani, o semplicemente con altri preferiti.
  9. Sempre se lo si desidera, cambiare le dimensioni e la posizione della finestra di LookItUp2, impostando i lavori Width e Side.

Ecco fatto, adesso LookItUp2 è installato e correttamente funzionante. Per utilizzarlo, non occorre far altro che selezionare una qualsiasi parola o frase e premere il tasto della tastiera corrispondente alla funzione desiderata, ad esempio: W per Wikipedia, G per Google, I per Google Immagini, V per Wikitionary e così via.

Infine, altra funzione interessante da sottolineare è quella che permette di cercare autonomamente contenuti, senza selezionare frasi o parole, premendo semplicemente la combinazione di tasti Shift+Ctrl+Barra Spaziatrice sulla tastiera del computer.

10 commenti su “LookItUp2 per Firefox: enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click”

  1. Ciao ho fatto tutto come da guida solo ke non so come impostare i tasti tipo “W” e “G” da abbinare ai siti qualcuno me lo sa spiegare? ciaooo

    Rispondi
  2. @Stephen: è tutto impostato di default, se invece desideri personalizzare i tasti, non devi far altro che cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona di Greasemonkey (situata nella barra di stato del browser), selezionare “User Script” “Commands” > “LookItUp settings” e cambiare i campi “Key” situati accanto ad ogni sito.

    ciao 😉

    Rispondi
  3. @Stephen: sicuro? Devi essere in un qualsiasi sito web per accedere a quella schermata.
    Comunque in alternativa puoi andare nel menu Strumenti > Greasemonkey > User Script Commands > LookItUp settings.

    fammi sapere, ciao 😉

    Rispondi
  4. allora sto cominciando ad alterarmi eheheh, uffa nnt sono l’unico ke non riesce a far funzionare sta cosa… xkèèèè??? allora ho installato tt e tre gli script, poi ho modificato i link d google e wiki come da guida, però premetto ke su greasemonkey non ho impostato nulla e il tasto userc script command non è klikkabile, penso di aver detto tutto

    Rispondi
  5. @Stephen: ma per modificare gli indirizzi di google e wikipedia devi essere già andato in “user script command”… o li hai modificati a mano dal file .js con il blocco note?

    Rispondi
  6. @Stephen: Guarda, la situazione che mi descrivi ha davvero dell’incredibile. Hai provato a creare un nuovo profilo di Firefox o addirittura disinstallarlo per poi re-installarlo?

    Rispondi

Lascia un commento