Come scoprire se qualcuno accede senza permesso alla nostra casella di posta elettronica

Con gli attuali, immensi, ottimi servizi come Gmail, le nostre caselle di posta elettronica sono diventate ancora più preziose rispetto a quanto non lo fossero già qualche anno fa.

Infatti da informazioni bancarie a dati di login, passando per numeri di carta di credito ed altre informazioni più che sensibili, le e-mail sono uno dei mezzi più esposti al rischio spioni che, si sa, molto spesso hanno intenzioni tutt’altro che amichevoli nei nostri confronti.

E allora come fare a difenderci da questa serissima minaccia gratuitamente e scoprire se qualcuno accede senza permesso alla nostra casella di posta elettronica? Semplice, basta una registrazione, un file di testo ed il gioco è fatto. Provare per credere:

  1. Registrarsi gratuitamente a OneStatFree (immettendo anche nome ed URL di fantasia).
  2. Ad e-mail di conferma ricevuta, salvare sul computer l’allegato chiamato OneStatScript.txt e cancellare il messaggio (appuntando in precedenza i dati per effettuare poi il login a OneStatFree).

  3. Cambiare il nome e l’estensione del file scaricato in passwordlist.htm.
  4. Auto-inviarsi una nuova mail allegando il file appena modificato e mettendo come oggetto List of Passwords.

Ed ecco fatto il trappolone per scoprire se qualcuno accede senza permesso alla nostra casella di posta elettronica!

Da adesso in poi, basterà andare a controllare di tanto in tanto le statistiche di OneStatFree e verificare che nessuno sia andato a scartabellare nella nostra finta lista di password personali.

Nel malaugurato caso in cui si constatasse un accesso abusivo alla casella di posta, la migliore soluzione potrebbe essere quella di cambiare password ed appuntarsi i dati forniti da OneStatFree (IP, paese ecc.) per effettuare poi una denuncia alla polizia postale.

Fonte: MakeUseOf

26 commenti su “Come scoprire se qualcuno accede senza permesso alla nostra casella di posta elettronica”

  1. non avevo mai pensato di utilizzare un servizio di stat per constatare degli abusi sulla posta 🙂
    ma si potrebbe usare anche google analitycs a questo punto..

    Rispondi
  2. ciao! scusate la domanda magari supida… non sarebbe meglio salvare eventuali “dati sensibili” contenuti nelle mail con il vecchio caro metodo carta e penna?… e quindi eliminare la mail interessata? poi se uno vuole entrare nella mia mail e leggersi gli spam che mi arrivano o altre mail di poco peso, faccia pure…. (certo, può essere interessante anche sapere se qualcuno vi accede, questo è chiaro)

    Rispondi
  3. @ Analyzer:
    Per leggerla in formato testo deve sempre fare un accesso alla mail con l’ allegato e il fatto verrebbe registrato nelle statistiche
    @ Murray:
    Viviamo in un mondo dove ormai ci serve una memory card per salvare i voti scolastici e mettiamo una password anche nel microonde, tornare a carta e penna per molti è un trauma, assicuro io xD

    Rispondi
  4. ciao, grazie per il consiglio.

    la stessa domanda che ha fatto Marco…..
    una sola cosa non mi è chiara: dalle statistiche di onestat, dove verifico l'eventuale intrusione?

    grazie ancora

    🙂

    Rispondi

Lascia un commento