Come guardare i video di YouTube ad Alta Risoluzione

La parola “YouTube” non può essere in nessun modo associata ad “Alta Risoluzione“.
E’ un dato di fatto, se YouTube ha raggiunto questa popolarità, non è stato certo per l’alta qualità dei video che propone; anzi, paradossalmente si potrebbe dire che il successo derivi proprio dalla bassa risoluzione video, perchè trascina con se una lunga serie di vantaggi, primo fra tutti la velocità di caricamento, che hanno dato modo a YouTube di diffondersi così rapidamente.

Ultimamente si è parlato tanto circa una probabile implementazione di video ad alta definizione su YouTube, ma in seguito a problemi di vario genere, primo fra tutti l’eccessivo consumo di banda, questa soluzione è stata quasi del tutto archiviata, almeno per il momento.
Nonostante questo, con un semplice trucchetto, è possibile comunque visualizzare video con una risoluzione molto più elevata del normale, vediamo come.


Occorre premettere che alcuni video sono caricati su YouTube in due versioni:
La prima è quella che di consueto noi vediamo, a bassa risoluzione per permettere un caricamento più rapido, l’altra è una versione ricodificata in alta qualità.
Non si sa perchè solo alcuni e non tutti i video presentino questa doppia versione, alcuni ipotizzano sia dovuto al formato del video originale, altri invece pensano che la riconversione sia effettuata in preparazione al lancio di YouTube HD.

Comunque sia, per visualizzare la versione ad alta risoluzione basta aggiungere la stringa &fmt=6 alla fine dell’ URL di YouTube.
Quindi, un url del tipo:

Diventerà, aggiungendo la stringa &fmt=6 alla fine:

L’esempio sopra è uno dei più chiari, che evidenzia meglio la differenza tra il video normale e la versione ad alta qualità.
Si può apprezzare l’alta definizione soprattutto con la visualizzazione a schermo intero, ricordate però che i tempi di caricamento sono naturalmente più lunghi, e che non per tutti i video è possibile utilizzare questo trucco.

Alternativamente si può aggiungere la stringa &fmt=18, che, nel caso non esiste la versione ad alta risoluzione del video, fa in modo che venga riprodotta quella normale.
E’ anche possibile installare uno script per GreaseMonkey che in automatico aggiunge ad ogni URL di YouTube &fmt=18.

14 commenti su “Come guardare i video di YouTube ad Alta Risoluzione”

  1. Pingback: EC’s blog » Blog Archive » youtube HD ?
  2. cavoli, l’ho provato con un mio video ed in effetti è vero! era un .mov che avevo ricodificato un sacco di volte perché ogni volta dopo esser stato caricato su youtube la qualità peggiorava di molto… poi ci avevo rinunciato e avevo lasciato così, ma oggi grazie a voi scopro che invece la versione ad alta qualità esiste eccome 🙂

    Rispondi
  3. Pingback: Video YouTube ad alta risoluzione | alessandrobondi
  4. In effeti la percepivo come limitazione di youtube, sopratutto quando magari si parla di video di seminari o conferenze che se venivamo portati a fullscreen diventavano inleggibili. Devo dire che la differenza si nota addirittura anche con la dimensione standard del player

    Rispondi
  5. Azz… questa me gusta proprio!
    Come ha detto Ugo66, ho provato anch’io a caricare un video .mov diverse volte ma la qualità era sempre la stessa: bassa e a cubetti.
    E invece si mantiene alta!
    Ottima notizia! 😉

    Rispondi
  6. Pingback: links for 2008-03-02 « Andy’s Blog
  7. ma come si fa a capire se puo essere visto ad alta risouzione o no??

    e quello script che serve per vederli in automatico ad alta qualita dove lo trovo?

    Rispondi
  8. Pingback: Ottimizzare al massimo la consultazione di YouTube con Better YouTube - Geekissimo

Lascia un commento