
In mezzo a tutti i servizi che offrono statistiche accurate sulle visite al proprio sito web, primi fra tutti Google Analitycs e ShinyStat, è sempre più difficile vedere affermarsi nuove realtà, eppure, Woopra ci sta riuscendo alla grande.
Il cavallo di battaglia di questo servizio è la completezza, davvero incredibile la lista di funzionalità che offre.
Il cavallo di battaglia di questo servizio è la completezza, davvero incredibile la lista di funzionalità che offre.
Essenzialmente è indirizzato ai blogger interessati ai più piccoli dettagli di ogni singola azione compiuta dai visitatori, ed infatti Woopra fornisce in tempo reale lo streaming di ogni singola attività sul sito.
L’interfaccia è pulita e intuitiva, e include molte componenti grafiche di immediata compresione, come grafici, mappe e pannelli.
Interessante la possibilità di poter assegnare ad ogni visitatore una tag, un nome, che sarà sempre tale ogni volta che questo visiterà il sito, così da avere sempre sotto controllo le attività di amici o dei “clienti” più affezionati.
L’interfaccia è pulita e intuitiva, e include molte componenti grafiche di immediata compresione, come grafici, mappe e pannelli.
Interessante la possibilità di poter assegnare ad ogni visitatore una tag, un nome, che sarà sempre tale ogni volta che questo visiterà il sito, così da avere sempre sotto controllo le attività di amici o dei “clienti” più affezionati.
Con Woopra è inoltre possibile intraprendere una conversazione via chat con i propri visitatori, tramite un apposita interfaccia.
Insomma, completo sotto tutti i punti di vista.
Per utilizzarlo, basta creare un account sul sito e aggiungere l’ indirizzo alla lista dei siti da monitorare e inserire del codice JavaScript nelle proprie pagine.
Insomma, completo sotto tutti i punti di vista.
Per utilizzarlo, basta creare un account sul sito e aggiungere l’ indirizzo alla lista dei siti da monitorare e inserire del codice JavaScript nelle proprie pagine.
Attualmente il servizio è in versione beta ed è liberamente utilizzabile da tutti, gratuitamente.
Fino a che non sarà rilasciato ufficialmente, il limite di pagine monitorabili al giorno è 10.000, e’ inoltre compatibile con la maggior parte de siti web in circolazione, tranne quelli che promuovono terrorismo e violenza, ma non penso che questo sia il vostro caso.
Fino a che non sarà rilasciato ufficialmente, il limite di pagine monitorabili al giorno è 10.000, e’ inoltre compatibile con la maggior parte de siti web in circolazione, tranne quelli che promuovono terrorismo e violenza, ma non penso che questo sia il vostro caso.
Via | PopUrls
Sembra serio…
Da provare!
Io stò aspettando l’email per attivare l’account. La registrazione l’ho fatta questa mattina……speriamo bene!
peccato volevo mettere su un blog che incitasse alla guerra santa al colesterolo e non posso usufruire delle loro statistiche
che disdetta
Ma vengo moderato solo io o capita a tutti i commentatori?
Ma siete sicuri che non occorra scaricare una applicazione java sul proprio pc per accedere alle statistiche ?????
Quanto impiegherà a mandare l’email di conferma per quanto riguarda l’iscrizione?
Mi sono appena iscritto, sembra interessante e ben fatto.
Promette bene, ma è ancora troppo “beta”!
Il monitoraggio ‘live’ è una parola grossa, il tagging dei visitatori funziona in modo parziale e il client è scritto in Java, ergo pesante e lentissimo!!! 
Richiesta effettuata due settimane or sono… oggi account attivato… interessante la possibilità di monitoraggio “live”.
È solo una “beta” ma promette bene!
Grazie per la segnalazione!
Super consigliato!!!