
Skype, il client Voip più utilizzato al mondo, fa un altro importante passo verso il mondo dell’Open Source, infatti nella giornata di ieri è stato ufficializzato il lancio della versione finale 2.0 di Skype per Linux.
La beta del client era già disponibile da Novembre, ma l’ultima release risolve moltissimi bug e aggiunge nuove features. Forse la novità più bella, ed importante, è il supporto alle video-chiamate, questo vuol dire in sostanza che con la versione Linux di Skype puoi fare le stesse cose che fai con il client per PC o Mac.
Con queste parole intendo dire fare chiamate PC-PC o come detto video chiamate gratuitamente ed infine ovviamente anche la possibilità di fare chiamate PC-Telefono pagando una certa somma.
Il package è disponibile per le maggiori distro di Linux e cioè: Ubuntu, Debian, Xandros, Fedora, OpenSUSE, Mandriva, e CentOS. Il download lo potete effettuare da qui.
Ottimo ma cmq molto lontano dalla 3.5 per Windows.
Già… ci prendono in giro… quanti anni dovremo aspettare per usare le skypecast?
E’ ridicolo essere così lenti quando su linux è molto più facile compilare, pacchettizzare e diffondere software…
Io non ci sono riuscito e poi sono anche nuovo su Ubuntu quindi mi potete spiegare come si installa che quando ci provo dice"tmp/vfJ+FsiL.bin.part non può essere salvato in quanto non è possibile leggere il file di origine.
Riprovare in seguito o contattare l'amministratore di sistema." come posso fare?