Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Ci sono moltissimi servizi web che traducono una parte di testo da una lingua all’altra. E Reverso è sicuramente uno di quelli. Ma questo servizio web ha alcune caratteristiche che non potrete trovare in Google Translate, Windows Live Translator o Babel Fish.

Infatti nella parte alta della pagina di Reverso troviamo quattro schede: Traduzione, Dizionario, Coniugazione e Altro. Il tool di traduzione fa un lavoro decente, traduce le maggiori lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Russo e Spagnolo.


Ma se clicchiamo sulla scheda Dizionario, potremo inserire la parola ed avere una definizione molto precisa di quest’ultima. E invece se clicchiamo sulla scheda Coniugazione, puoi appunto coniugare il verbo nella lingua scelta.

Però al contrario di molti altri servizi di traduzione, Reverso non offre la possibilità di tradurre un intera pagina web.

7 commenti su “Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?”

  1. Pingback: » » Reverso: molto più di un traduttore… KinG FeLiX | Guide, Linux, Windows, Hack, Msn, Programmi, Software, Freeware, Open-source, P2P
  2. I got this web site from my buddy who informed me on the topic of this site and at the moment this time I am visiting this site and reading very informative posts at this time.|

    Rispondi

Lascia un commento