3 trucchetti per Vista Media Center

Stare qui a riepilogare tutte le critiche e tutti i difetti, veri o presunti, riscontati da utenti ed esperti del settore in Windows Vista nel corso di questi mesi sarebbe alquanto inutile e ripetitivo, quindi focalizziamo la nostra attenzione su uno degli elementi che più o meno mette d’accordo tutti: il Media Center, tramite il quale gustarsi al meglio i propri contenuti multimediali con un comodo telecomando.

In effetti bisogna ammettere che anche il buon centro multimediale di Microsoft ha i suoi problemini e le sue limitazioni, che a molti utenti proprio non vanno giù. Ed allora perché non vedere insieme 3 trucchetti per Vista Media Center che permettono di limitare alcune delle noie più frequenti ed aggiungere qualche simpatica funzionalità? Detto fatto!

Rimuovere i file di esempio

Una delle cose più inutili e fastidiose di Vista Media Center sono sicuramente i file multimediali di esempio. Fortunatamente basta qualche click per cancellarli definitivamente e quindi non esserne più assillati:

  1. Andare in C:\users\public\
  2. Cancellare la cartella public pictures/sample pictures
  3. Cancellare la cartella public videos/sample videos
  4. Cancellare la cartella public music/sample music


Guardare i video di YouTube e simili

Chi non ha mai sognato di farsi un giretto su YouTube e simili, rimanendo belli comodi sul divano ed utilizzando un comodo telecomando? Bene, da oggi grazie all’ottimo plugin Yougle Vista per Vista Media Center è possibile (anche se con qualche pecca dovuta alla giovinezza, che quasi sicuramente più in la nel tempo verrà messa a posto). Tra gli altri siti di video supportati ci sono: Google Video, DailyMotion e WWITV.

Avviare in modalità “Solo Media”

Per chi vuole dedicarsi al 100% alle attività multimediali sul proprio, fido PC, non può che trovare utile la modalità “Solo Media” (“Media-Only”) che mette da parte i pulsanti che permettono di minimizzare o chiudere Vista Media Center con un solo click. Per fare ciò, non occorre che:

  1. Fare click destro > Proprietà sul collegamento a Vista Media Center
  2. Aggiungere /mediamode al percorso del collegamento (ottenendo …\ehome\ehshell.exe /mediamode)

Ed ecco fatto, adesso Vista Media Center si avvierà in modalità “Media-Only” ogni volta che verrà richiamato tramite il collegamento appena modificato. Più facile a farlo che a dirlo, vero?!

7 commenti su “3 trucchetti per Vista Media Center”

  1. Capisco le diverse critiche mosse a Microsoft, però per quanto riguarda il Media Center onestamente non riesco a capire, cosa c’è da criticare?

    Rispondi
  2. Io li vedo tranquillamente, se hai i codec installati (e quindi riesci ad aprirli con media player) non ci sono problemi a leggerli col media center

    Rispondi
  3. Piccola info: per scaricare “Yougle Vista” dovrete registrarvi al forum legato al sito, in maniera gratuita 😉
    Io l’ho scaricato e devo dire che se unito al telecomando di serie del mio notebook HP dv6690el è davvero eccezionale 😀

    Grazie per la segnalazione Naqern! 😉

    Rispondi
  4. Ciao ragazzi, da qualche giorno uso media center…non riesco a vedere i film che normalmente vedo con vlc…sapreste aiutarmi a capire come fare a vederli con media center? volevo anche sapere se media center riceve solo canali in formato digitale o anche analogico. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento