Search Me: il motore di ricerca visuale definitivo?

Search Me: il motore di ricerca visuale definitivo?

Qualche volta mi piace sperimentare nuovi modi di cercare in Internet. Solitamente sono fedele a Google perché è l’unico motore di ricerca che mi soddisfa appieno, opinione personale, ma a volte la staticità di Google stanca per questo come detto provo nuovi servizi web, uno di questi è SearchMe un motore di ricerca attualmente in fase di beta testing.

SearchMe è un motore di ricerca visuale che permette di navigare tra i risultati tramite una slide, stile cover flow. E fino a questo momento niente di nuovo infatti esistono molti motori di ricerca che già da tempo sono visuali oppure esistono delle estensioni per Firefox.


Ma forse la feature più interessante di SearchMe è l’organizzazione dei risultati in categorie. Queste saranno mostrate a seconda della vostra ricerca, esempio, se cerchiamo L7, tra le categorie troveremo music, mobile phones, software e altre. Se stiamo cercando la band ci basterà selezionare questa categoria per scartare tutti gli altri risultati.

Anche se devo dire che dopo qualche test ho notato che l’accuratezza non è il massimo per questo motore di ricerca, probabilmente perché saranno catalogate solo qualche miliardo di pagine (Google ad esempio ha più di 20 miliardi di pagine nei suoi server). Sono presenti anche due temi, Giorno e Notte, e la possibilità di filtrare i contenuti per adulti. Ed infine potremo scegliere se aprire i nostri link nella finestra corrente o in una nuova. Questo è quanto, non vi preoccupate quando leggete Private Beta, l’invito arriva immediatamente.

8 commenti su “Search Me: il motore di ricerca visuale definitivo?”

  1. Mi dipiace pierfranesco ma questo articolo non mi soddisfa per niente………..ho provato come prima parola a cercare propio “Geekissimo” e non mi ha trovato niente…….tutti altri blog esteri…….non contento ho provato Geekissimo italia ma niente e come ultimo geekissimo.com ma aimè nada de nada…..
    Anche come grafica non mi convince molto perchè utilizzando solo una finestra mozzilla mi ciuccia la bellezza di 150000-200000 KB…..
    Meglio utilizzare ancora x un po il vecchio google

    Rispondi
  2. @ Richsant89 Se leggi l’articolo ho scritto “Anche se devo dire che dopo qualche test ho notato che l’accuratezza non è il massimo per questo motore di ricerca, probabilmente perché saranno catalogate solo qualche miliardo di pagine”. Poi è un servizio in fase beta, qui purtroppo ci stiamo abituando male con Firefox e co, beta vuol dire sperimentale, in fase di testing.

    Rispondi
  3. Si, ma con google ci metto molto meno a trovare un risultato. Del resto quando si cerca qualcosa non si ha voglia di perdere tempo 😀

    Rispondi
  4. a parte il discorso indicizzazione che è fondamentale ovvio… però come servizio non è male, bisognerebbe renderlo più fruibile (così vedi solo 3 alla volta e non si può decidere l'importanza o altro) però penso che sia un buon sperimento … forse unito ai gesture sarebbe ancora meglio. grazie e ciao 🙂

    Rispondi

Lascia un commento