
Come da bravi geek ben saprete, monitorare la temperatura della CPU è un qualcosa che in diversi casi può addirittura salvare la vita di un PC, facendo scoprire alcuni segnali causati da problemi relativi alla ventilazione, all’alimentazione, e così via. Ciò ovviamente serve anche quando si ama compiere attività di overclocking o quando, in giornate particolarmente calde, si vuole capire quanto e come si può “spremere” il proprio amato computer.
Proprio per l’enorme importanza di questa pratica, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi tre ottimi strumenti gratuiti, utili proprio a monitorare la temperatura della CPU, ma non solo. Che aspettate a provarli tutti e dirci qual è il vostro preferito?!

Notebook Hardware Control: ottimo software dedicato ai computer portatili, che permette di controllare la gestione dell’alimentazione, prolungare la durata delle batterie (nulla di miracoloso, sia chiaro), ridurre i consumi energetici e monitorare tutti i componenti hardware, tutto tramite una comodissima interfaccia grafica molto semplice da utilizzare. Per funzionare, il software richiede l’installazione nel sistema del .Net Framework 2.0 di Microsoft.

Core Temp: è un software leggero ma potente, che permette di conoscere in tempo reale la temperatura della CPU e di salvare tutte le informazioni rilevate in utili file log. Supporta i seguenti processori:
AMD:
- Tutte le serie Phenom.
- Tutte le serie Athlon64.
- Tutte le serie Athlon64 X2.
- Tutte le serie Athlon64 FX.
- Tutte le serie Turion64.
- Tutte le serie Turion64 X2.
- Tutte le serie Sempron. (basate su K8)
- Single Core Opterons con revisione SH-C0 e più recenti. (basate su K8)
- Tutte le serie Dual Core Opteron. (basate su K8)
- Tutte le serie Quad Core Opteron. (basate su K10)
Intel:
- Tutte le serie Core Solo.
- Tutte le serie Core Duo.
- Tutte le serie Core 2 Duo.
- Tutte le serie Core 2 Quad.
- Tutte le serie Core 2 Extreme.
- Tutte le serie Celeron-M 400 e 500.
- Tutte le serie Celeron E1000.
- Tutte le serie Pentium E2000, E2100 e E2200.
- Tutte le serie Dual Core Low Voltage Xeons (basate su Yonah. Non testate).
- Tutte le serie Xeon 3000, 3200, 3300, 5100, 5300, 5400.

HWMonitor: si tratta di un buonissimo software che monitora lo stato dei componenti hardware. Permette di conoscere lo stato di salute generale della macchina, i voltaggi, le temperature e la velocità delle ventole. Da sottolineare il fatto che è un programma che non necessita d’installazione, non lascia tracce nel registro di sistema e non scrive file in alcuna directory, risulta quindi l’ideale per portare un software del genere sempre con se (su penne USB e simili).
Foto | Flickr
Quoto Roberto, non dimentichiamoci SpeedFan!
Usate SpeedFan che è più leggero, occupa meno menoria e svolge bene il suo lavoro
Ho provato HWMonitor… ma rileva solo temperature di acpi,cpu e hdd… quindi niente compatibilità con schede video intel!
SpeedFan non l’ho messo perché già molto famoso, in questo post ho voluto mettere programmi meno conosciuti ma ottimi lo stesso.
ciao!
Ciao esiste qualcosa anche a livello server (windows 2003) che invii anche una notifica via email?
Grazie
A livello server Windows ho usato una chiavetta USB della Magiant (magiant.it) che ha un software che ti invia la notifica sia con email che SMS, se può interessarti.
ciao