
C’è poco da fare, la fantastica accoppiata formata dal browser open source Mozilla Firefox e lo splendido servizio di web-mail offerto da Google, Gmail, non finirà mai di stupirci e regalarci tante piccole chicche, in grado di semplificare incredibilmente il rapporto di ognuno di noi con il fantastico mondo del web.
A pieno titolo rientrante nella serie di chicche di cui parliamo, è sicuramente il piccolo trucchetto che vi presentiamo oggi e che permette di scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox. Basta effettuare un login al servizio di web-mail di casa Google nella sessione corrente (vale a dire che quando si chiude e riapre Firefox, bisogna prima effettuare un login a Gmail e poi si può utilizzare la composizione delle mail tramite sidebar), un segnalibro particolare ed il gioco è fatto, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme come procedere passo passo:
- Accedere a Gmail
- Cliccare su Compose Mail
- Cliccare sull’icona raffigurante una freccia in un quadrato blu, situata in alto a destra
- Copiare l’URL dalla barra degli indirizzi della finestra apertasi
- Chiudere la finestra
- Andare nel menu Segnalibri > Organizza i segnalibri
- Cliccare sul pulsante Organizza e selezionare la voce Nuovo segnalibro dal menu
- Inserire il nome che si desidera assegnare al segnalibro ed inserire nel campo Indirizzo l’URL precedentemente copiato
- Spuntare la voce Carica questo segnalibro nella barra laterale e cliccare sul pulsante OK.
Ed ecco fatto, adesso basterà aprire questo segnalibro dall’apposita barra per scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox. Può sembrare una piccolezza, ma vi assicuriamo che questo semplice accorgimento vi farà risparmiare tantissimo tempo nel lavoro quotidiano con il computer.
Via | Digital Streets
belllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Io uso invece Email This! Firefox Extension
link: http://www.lazyrussian.com/my-projects/email-this-firefox-extension/
ha il diffeto che non si apre nella barra laterale, ma in compenso potete selezionare qualcosa in una pagina web, premere il pulsante Email This!, e automaticamente avrete la pagina di composizione della mail dove nel corpo è già inserito quello che avete selezionato più il link della pagina. Comodo.
In più funziona anche con Yahoo e Hotmail
bellissimo! Ma non esiste qualcosa anche per le altre mail? Io ad esempio non uso gmail ma uso le mail in dominio, sarebbe bella una cosa del genere
@shivaking: adesso non so dirti, ma non credo sia possibile. Ad ogni modo se so qualcosa a riguardo ti dico
ciao!
Su Firefox io non visualizzo il link , invece con IE si ( http://mail.google.com/mail/?ui=2&ik=1eb2e7df87&view=cm&fs=1&tf=1&ver=tgPkoSej5HY&am=S_k4pdScMSEh#cmid%253D1 ) .. . come mai ?anche a voi ?
@Leonardo: io con Firefox 3 lo visualizzo l’indirizzo, ad ogni modo puoi anche aprire la nuova finestra, fare click destro e selezionare “visualizza info pagina” per vedere qual è l’indirizzo esatto.
ciao
Grazie mille naqern! il migliore:D
ahahah, grazie a te.
ciao
molto molto utile grazie!!
Grazie a te, Valerio
ciao!
peccato che non ci sia anche per altri tipi di mail, sarebbe stato veramente utile!
Avevo pensato a l’opzione descritta in quest’articolo per inviare mail non facendomi scoprire durante il corso che sto facendo.
Anche se la procedura è abbastanza chiara a me non ha funzioato e comunque bisogna pensare che il problema non è solo inviare la mail, ma anche leggere le risposte.