LEGO Digital Designer, le costruzioni LEGO approdano su Windows e Mac

E’ inutile negarlo: che si abbiano 5, 18 o 30 anni, il fascino delle costruzioni LEGO rimane intatto nel tempo, riuscendo a regalare a chiunque qualche momento di sano relax (tranne alcuni casi particolari nei quali lo stress lo causano!).

Bene, oggi vogliamo proporvi un qualcosa che riesce a coniugare in maniera pressoché perfetta questo gioco dall’inossidabile fascino, alla nostra altrettanto incrollabile passione per il mondo dell’informatica: LEGO Digital Designer, un software del tutto gratuito che porta le costruzioni LEGO su Windows e Mac.


Come facilmente intuibile, si tratta di un programma che permette – tramite schemi liberi e mattoncini di varie forme/colori, oppure oggetti preimpostati (elicotteri, aerei, navi ecc,) – di giocare virtualmente con il LEGO.

LEGO Digital Designer risulta abbastanza completo e vario nelle funzioni, ma pecca per quanto concerne le prestazioni. Il programma risulta infatti abbastanza lento nell’avviarsi e nel funzionare (soprattutto quando le costruzioni virtuali iniziano a diventare di dimensioni considerevoli), con picchi di occupazione della RAM che superano abbondantemente gli 80 MB.

Per concludere, anche se lontano dall’essere perfetto, questo programma permette di giocare virtualmente con il LEGO in maniera davvero simpatica e carina, è gratis, funziona anche su Mac… quindi che aspettate a scaricarlo e provarlo in prima persona?!

7 commenti su “LEGO Digital Designer, le costruzioni LEGO approdano su Windows e Mac”

  1. Volevo segnalare che la versione Windows funziona benissimo anche su Linux utilizzando Wine 😉

    Io senza modificare nessun settaggio l' ho installato e mi sto sbizzarrendo 🙂

    Unica nota: per chi utilizzasse Barre stile Mac basate su Compiz dovrebbe disabilitare Compiz prima di utilizzare Lego Digital Designer (io utilizzo Compiz Switch) altrimenti l' immagine avrà vari glitch (in particolare passando il mouse vedrete le icone sottostanti, i task attivi ecc ecc)

    Rispondi

Lascia un commento