Controllare quando e per quanto tempo è stato acceso un Pc con Pc On/Off Time

Il mio computer è stato acceso 125 ore e 29 nelle ultime 3 settimane, per una media giornaliera di 13 ore e 56 minuti (eh si, sono stato in vacanza!). E il vostro?
Per saperlo avete bisogno di un software molto leggero e semplice da utilizzare, PC On/Off Time.

Non è altro che un applicazione freeware standalone, che può essere eseguita senza alcuna installazione, in grado di rilevare quando e per quanto tempo il computer su cui è stata lanciata è stato acceso nelle ultime tre settimane.
I risultati dell’analisi sono mostrati sotto forma di grafici come quello che vedete qui sopra: in verticale sono allineati i giorni, e la parte evidenziata nelle fasce orizzontali rappresenta la “timeline” dell’utilizzo del pc.


Il software può essere lanciato da qualsiasi postazione senza essere installato, lo possiamo quindi considerare come un software portatile a tutti gli effetti, caratteristica molto interessante se vogliamo utilizzare Pc On/Off Time come “monitor” per tenere sotto controllo l’attività di un determinato pc.

Il programma analizza, per effettuare le proprie rivelazioni, il protocollo Windows. E’ compatibile con tutti i sistemi operativi basati su Windows NT, inclusi Windows XP, Windows Vista e Windows Server 2003.
Via | gHacks

6 commenti su “Controllare quando e per quanto tempo è stato acceso un Pc con Pc On/Off Time”

  1. Programmino carino ed interessante, ma LIMITATO. La versione free sopra censita limita l’output SOLO alle ultime 3 SETTIMANE di utilizzo del PC.

    È invece a pagamento la versione PRO che mostra senza limite alcuno il “working time” del PC. Le versioni a pagamento sono 2: una da 9,00 $ e l’altra da 39,00 $. Peccato per la limitazione a sole 3 settimane altrimenti poteva essere veramente un interessante programma FREE. Così invece suscita solo curiosità per invogliare all’acquisto della versione PRO senza limitazioni.

    Rispondi
  2. Come fanno 125 ore e 29 minuti in tre settimane a diventare quasi 14 ore al giorno? I conti non tornano (e neanche i marchesi). 🙂
    Da un rapido conteggio, vien fuori che sono circa 6 ore al giorno.

    Rispondi
  3. Si in effetti i conti non tornano..
    E’ possibile che per il calcolo della media il software prenda in considerazione solo quei giorni in cui il PC è stato acceso per almeno un minuto..oppure come dice Federico usa un diverso sistema temporale..
    Ciao!

    Rispondi
  4. Prendendo spunto da quanto leggo negli altri commenti, ritengo che possiamo alimentare meglio la nostra follia informatica utilizzando il programma ” DiskInfo “

    Rispondi

Lascia un commento