Come installare XBMC Media Center su Ubuntu Linux

In barba a tutti coloro che ritengono Linux un sistema ancora poco adatto al mondo multimediale, oggi vedremo insieme come installare l’ottimo XBMC Media Center su Ubuntu.

Come si può facilmente evincere dal suo nome, questo ottimo software gratuito consiste in un centro multimediale, che ha davvero poco da invidiare a quello presente in Windows Vista o XP. Consente di riprodurre, nel migliore dei modi, video, immagini e musica, con un occhio rivolto al mondo del web (con le previsioni meteo, i video di YouTube, e tanto altro).

Ecco nel dettaglio come agire:

  1. Aprire il terminale;
  2. Digitare gksu gedit /etc/apt/sources.list e premere il tasto Invio;
  3. Aggiungere quanto segue al termine del file e salvare le modifiche:
  4. deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-hardy/ubuntu hardy main
    deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-hardy/ubuntu hardy main


  5. Dare il comando sudo apt-get update e premere il tasto Invio, per aggiornare i repository;
  6. Dare il comando sudo apt-get install xbmc e premere il tasto Invio, per installare il programma;
  7. Recarsi nel menu Applicazioni > Audio e Video e selezionare XBMC Media Center per avviare il programma.

A questo punto, è possibile sbizzarrirsi con il proprio centro multimediale nuovo di zecca, ma non vogliamo lasciarvi senza prima segnalarvi il fatto che è possibile ampliare le funzionalità di XBMC Media Center grazie a plugin e script. Ecco come fare:

  1. Scaricare i componenti aggiuntivi da XBMCScripts.com;
  2. Estrarre il contenuto degli archivi zip sul desktop;
  3. Aprire Nautilus e navigare nella propria cartella Home;
  4. Premere la combinazione Ctrl+H per visualizzare i file nascosti;
  5. Recarsi nella cartella /.xbmc/scripts/My Scripts e copiare in quest’ultima i file relativi ai plugin scaricati;
  6. Avviare XBMC Media Center e recarsi nella sezione Scripts.

12 commenti su “Come installare XBMC Media Center su Ubuntu Linux”

  1. io ci avevo provato più volte, ma per quello che mi riguarda, con os linux 64bit non funziona”va”, Adesso hanno risolto anche su 64bit????

    Rispondi
  2. Lo cercavo da tempo! BELLO! domani lo provo su un mediacenter che sto realizzando con base ubuntu totalmente fanless!
    p.s.: ora devo trovare un telecomando per farlo andare pero’!
    Se esistesse un touchpad wireless sarebbe la fine del mondo!

    Posso riportare l’articolo (citando le fonti) sul mio BLOG?

    Rispondi
  3. Pingback: Installare XBMX Media Center su Ubuntu Linux | MarcoSiviero.Com | Tutto Gratis
  4. Come ho gia scritto ho riportato l’articolo sul mio blog, ho cercato informazioni aggiuntive (ScreenShot) e installato XBMC su ubuntu 8…

    DOMANDA…
    Dove trovo gli skiin come quelli degli screenshot pubblicati sulla homepage di XBMC .. Credo si chiamino PM3-HD

    Quelli di default sono belli ma non cosi’ belli!

    Rispondi
  5. I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
    xbmc: Dipende: xbmc-common (= 8.10final1-hardy4) ma non sta per essere installato
    Dipende: xbmc-skin-pm3-hd (= 8.10final1-hardy4) ma non sta per essere installato
    Dipende: xbmc-web-pm3 (= 8.10final1-hardy4) ma non sta per essere installato
    E: Pacchetto danneggiato

    Rispondi
  6. che sola nn riesco ad installarlo , ho cercato in tutti i blog possibili ed immaginabili, ma niente. dopo aver provato vari sistemi , nada de nada

    Rispondi

Lascia un commento