Taglocity, portiamo un pizzico di Gmail in Outlook

Nonostante appaia inarrestabile il successo di servizi come Gmail, sono ancora moltissimi gli utenti che continuano a preferire – vuoi per abitudine, vuoi per necessità lavorative – l’utilizzo di client desktop per la propria posta elettronica.

Come ognuno di noi ben sa, tra i più utilizzati software del settore figura Microsoft Outlook: quello integrato nella suite Office dell’azienda di Redmond, e che, a dispetto di performance pachidermiche, assicura una comoda consultazione e gestione delle e-mail, degli impegni, dei dati dei contatti, e tanto altro a chiunque.

Come ben noto a chi ha a che fare ogni giorno con questo, che è uno dei programmi più rappresentativi di casa Microsoft, per estendere le funzionalità di Outlook è possibile avvalersi di alcuni plugin, alcuni dei quali davvero molto interessanti. Proprio come quello che vi vogliamo presentare oggi, e che riesce a portare un pizzico di Gmail nel celebre client tanto amato da Steve Ballmer.


Taglocity facilita enormemente la consultazione e la ricerca delle mail in Outlook 2003/2007, dando a ciascun utente la possibilità di associare un numero infinito di tag a messaggi, contatti, ed impegni in calendario, di sfruttare un motore di ricerca più efficiente, visualizzando i messaggi in gruppi (anche se – va detto – l’ottimo livello di visualizzazione in thread presente nella webmail di Google è ben lontano dall’essere raggiunto), e tanto altro.

Per installarlo, occorre aver installato sul proprio PC il .Net Framework 2.0 di Microsoft e Windows Search 3.0 (non necessario per chi usa Vista), mentre per utilizzarlo è necessario creare un account gratuito, da questa pagina.

Infine, va sottolineato che questo programma è disponibile anche in una versione Pro, chiaramente a pagamento (che differisce dalla free per l’assenza di alcune funzioni avanzate relative ai tag), ma che anche quella gratuita permette l’accesso alle funzionalità avanzate, per i primi trenta giorni. Dopo il periodo di prova, o si acquista la versione professionale di Taglocity, o si continua con la gratuita (le cui funzionalità sono più che sufficienti per la stragrande maggioranza degli utenti).

1 commento su “Taglocity, portiamo un pizzico di Gmail in Outlook”

  1. Se volete davvero migliorare l’usabilità di Outlook allora installate Xobni: ricerca superveloce tra le vostre mail, informazioni aggiuntive sui chi vi scrive, accesso rapido a tutte le mail scambiate con ciascuna persona e agli allegati che vi ha mandato.
    Sul loro sito un pratico video vi farà capire meglio delle mie parole tutte le funzionalità di questo ottimo plugin per Outlook

    Rispondi

Lascia un commento