USB 3.0, il seriale a velocità inaudita

L’attesa sta per finire, l’evento è alle porte, finalmente stiamo per assistere all’entrata in campo ufficiale dello standard USB 3.0!

Se ne parlava da tempo, ormai, dell’arrivo di questa nuova rivoluzionaria tecnologia e finalmente ci siamo, domani infatti, alla SuperSpeed USB Developer Conference verrà presentata al grande pubblico.

La rivoluzione di questo meraviglioso nuovo standard seriale sta tutta nell’incremento sostanziale della velocità di trasferimento dati grazie all’uso di due coppie intrecciate ad alta velocità e di connessioni ottiche che permetterà allo standard di raggiungere la ragguardevole velocità di 4,8GBps, vale a dire che un file da 25GB potrete trasferirlo sulla vostra chiavetta USB 3.0 in poco meno di 70 secondi!


Nel giro di qualche anno lo standard USB si è evoluto dai 1,5Mb al secondo della versione 1.0 ai 4,8GB della nuovissima versione 3.0, conquistando il cuore sia degli utenti, che si son visti ridurre progressivamente i costi e le dimensioni dei supporti USB, che dei produttori che hanno potuto sfruttare una tecnologia sempre più diffusa, in espansione e dai costi contenuti.

In definitiva facciamo un plauso ai genitori di USB 3.0 e non vediamo l’ora di poter sperimentare con le nostre mani tutte le potenzialità di questa tecnologia, non ci resta che attendere domani per saperne di più.

14 commenti su “USB 3.0, il seriale a velocità inaudita”

  1. Pingback: Alessandro Baffa.it » Blog Archive » USB3 revolution
  2. per dipanare il dilemma dei 70 secondi vi spiego che non mi sono messa a fare calcoli ma mi sono fidata del dato che riportavano le fonti da cui è ispirato il post, per la precisione i 70” sono relativi ad un film in HD da 25GB.

    ciao! a presto!

    Rispondi
  3. Marina Mazzoni (Jazia) dice:

    per dipanare il dilemma dei 70 secondi vi spiego che non mi sono messa a fare calcoli ma mi sono fidata del dato che riportavano le fonti da cui è ispirato il post, per la precisione i 70” sono relativi ad un film in HD da 25GB.
    ciao! a presto!

    Sì ma scrivile le fonti!

    Rispondi
  4. 4.8 GBps non soto 4.8 GigaByte…ma bensì 4.8 GigaBit…Svegliaaaaaaa
    è la solita storia anche dell'adsl…vi pare che si possano trasferire 5 giga in 7 secondi??????

    Rispondi
  5. Beh… l'errore è di chi scrive: la solita storia delle unità di misura!!!!!!!!

    In realtà sono 4,8 Gbps non 4,8 GBps (la b minuscola o maiuscola cambia tutto!!!)
    inoltre c'è la famosa differenza tra KILO byte e KIBI byte…

    1KB = 1000 Byte
    1KiB = 1024 Byte

    quindi… sono 4,8 Gigabit o Gibibit???

    in un caso si parla di 4.800.000.000 bit al secondo,
    nell'altro di 5.153.960.755,2 bit al secondo con una differenza non indifferente.

    Quindi, in attesa di specifiche che rispettino il SI (Sistema Internazionale, questo sconosciuto, NdR) almeno distinguiamo tra GB e Gb… chi come Joy dice che 4,8 GBps non sono 4,8 GigaBytes si sbaglia di grosso… perchè altrimento come lo scriverebbe lui???

    Rispondi

Lascia un commento