Si parla spesso di virus su Geekissimo. I virus, questi odiati file che in due secondi possono anche cancellarci l’intero HardDisk, oppure, possono “regalare” il nostro PC a uno sconosciuto. Di virus se ne conoscono parecchi, molti già sono combattuti dagli antivirus altri, invece, sono sconosciuti da alcuni antivirus.
Il problema di questo riconoscere e non riconoscere i Virus crea non pochi problemi agli utenti. Ci sono, infatti, alcuni virus che sono riconosciuti da pochi antivirus mentre altri li riconoscono tutti. Alcune volte, però, si creano dei falsi positivi veramente scandalosi. Questa volta a cadere in questo problema è stato AVG.
Il noto anvtirus è riuscito a riconoscere come potenziale file dannoso, il file User32.dll. Tutti sappiamo che questo non è un virus ma è un comune file di Windows, che risiede nella cartella system32 del noto sistema operativo di casa Microsoft. Insomma, molti utenti confermano che questo è un falso positivo. Per risolverlo basta sostituire il file con una versione aggiornata.
L’ultima versione del file si può trovare semplicemente utilizzando google. Insomma, anche un normale file di sistema può essere scambiato per un “brutto” antivirus. Per tutti quelli che non utilizzano AVG, possono fare sonni tranquilli, mentre per chi ha AVG e Windows XP sul proprio pc, gli consiglio di sbrigarsi a sostituire il file prima che appaia loro una bella schermata blu.
Via | Genbeta
avast! mai una volta che mi ha segnalato virus un file di sistema,
anche se dalle ultime versioni è un po più pesante (scansiona anche più profondamente) può dare falsi positivi solo per programmi, che cercano di recuperare pw, che modificano parametri di rete, ecc. però IMHO è il migliore gratuito…è un anno che non formatto!!!, un record
Ok, AVG ha fatto un grosso passo falso (2 settimane fa però!) e ha cercato, successivamente di recuperare regalando un anno di licenza gratuita…
[…] per chi ha AVG e Windows XP sul proprio pc, gli consiglio di sbrigarsi a sostituire il file prima che gli appare una bella schermata blu.
Grande frase.
assurdo, AVG trova un falso positivo alla settimana…e tutti file di sistema…se lo tenessero caro caro…anche se mi regalassero la licenza per un secolo!
AVIRA ANTIVIR sposami ^^
@yuri: in realtà avast non segnale neanche i file che non sono di sistema anche se maligni ^^
Sostituire il file di sistema???
Non sono io che devo sostituire, sono quelli di avg che con un update devono dirgli che non è nocivo!!
Paolo, a te hanno già dato l’anno di licenza gratuita? E’ da richiedere?
Perchè io so che dal comunicato di AVG hanno detto che lo regalavano a chi era incorso in questo falso positivo, ma non ho letto nulla sulle modalità di richiesta.. Alcuni dicevano che si sarebbero fatti vivi loro controllando chi avesse installato quell’updatepack.
Se sai qualcosa fammi sapere anche qui sotto.
Grazie, ciao.
ha pienamente ragione emmai,
poi l’ultima versione del file…dipende dal sistema operativo, chi non ha il SP3 (spero nessuno) e magari gli causa problemi, poi vengono risarciti da AGV?
un formattone e cambiano antivirus
@vanni
ok che è anti malware in teoria però blocca eccome
uso kaspersky e di questi problemi mai avuti
ma usate ancora AVG?? il miglior antivirus lo sanno tutti ke è Avira..
cit : Insomma, anche un normale file di sistema può essere scambiato per un “brutto” antivirus.
Domanda: ma li rileggete gli articoli prima di postarli ???
Ragazzi un consiglio: installatevi Kaspersky, è il migliore in assoluto!!!
Credetemi è una bomba!
Io, invece, consiglio Linux, altro che antivirus…
Ciao
Mokmo
Ma è vecchissimo questo fatto!!!!
Mettete Avira, Nod32 o Kaspersky.
finalmente windows è stato riconusciuto per quello che è:
un virus altamente nocivo…
grazie avg per avermi convinto a passare definitivamente a linux…
ene dice:
fisick dice:
Commenti costruttivi. (Ironico)
Selmishel dice:
Il primo è (forse) “irritante”… ma non gli si può rimproverare il suo “rimproverare”!!!
Il secondo è ironico… e istruttivo !!!
Signori…si sta parlando di un fatto di 20 gg. fa.
Chi doveva incappare nel problema ormai v’è incappato. Il bug è stato da mò risolto con gli aggiornamenti!
Alla faccia del geek!
derma dice:
Come prima. (mezzo ironico)
Ragazzi, il fatto è accaduto qualche settimana fa, quelli di AVG hanno corretto il probleme ed hanno offerto pure un tool per sistemare il guaio! Hanno pure deciso di regalare un anno della licenza pro a gratis per tutti gli utenti….
Selmishel dice:
Quotazione in discesa… ironia sospesa per eccesso di ribasso.
Grazie della segnalazione!
Senza Geekissimo non vivrei, specie per questa nuova lingua che viene utilizzata per redigere gli articoli, è semplicemente fantastica!
Continuate così!
ma non hanno ancora corretto l’ultima frase?
Non si dice: “-Prima che gli appare una bella schermata blu.”
Ma: “-Prima che appaia loro una bella schermata blu”
che orrori grammaticali -.-
Io sono incappato subito purtroppo ( era il 9 novembre ) .Non mi sono nemmeno reso conto cosa fosse successo e nulla sapevo del tool messo a disposizione da AVG.
Ho impiegato due giorni per ripristinare windows con pack 3.
Quando ho appreso il fattaccio ho inviato ad AVG due righe di disappunto.
Costoro mi hanno semplicemente risposto che il problema ormai è stato risolto. Non un cenno alla questione della licenza gratis ( io ho due licenze a pagamento ! ).