Windows Vista sotto l’albero di Natale? C’è chi dice no…

Mancano poco più di due settimane al Santo Natale. Quale migliore occasione per acquistare (o farsi regalare, che è meglio) un nuovo computer e/o un sistema operativo nuovo di zecca?

In maniera non del tutto sorprendente, molti geek risponderanno a questa domanda esclamando “il prossimo Natale” e la ragione di ciò è presto detta: il gran debutto di Windows 7 è previsto proprio per quel periodo.

Ed il tanto vituperato Windows Vista, quindi, che fine farà?


Anche se i dati di vendita non permettono di etichettare come “flop” l’ultimo sistema commercializzato da casa Microsoft, le critiche che quest’ultimo ha attirato su di sé sin dai suoi primi passi sul mercato hanno rappresentato un grosso problema di fama per l’azienda di Redmond che già prima di Vista, in taluni ambienti, non godeva di moltissima stima (tanto per usare un eufemismo).

Le eccessive richieste hardware e le poche innovazioni per “l’utente comune” presenti nell’ultimo Windows hanno, infatti, spinto molte persone ad assumere una posizione “attendista“. Una posizione per la quale si manteneva il caro vecchio XP sulla propria macchina con la prospettiva di acquistare, più prima che poi, quello che sarebbe stato il successore di Vista.

Questa “strategia“, a quanto pare, è stata premiata dall’azienda di Bill Gates che si è istantaneamente messa al lavoro per “sfornare” nel più breve tempo possibile Windows 7: il sistema operativo in cui dovrebbero essere colmate tutte quelle lacune che hanno consentito a Windows XP di trasformarsi in un prodotto software “immortale“.

Insomma, il ragionamento da fare è lineare quanto mai: tralasciando la crisi economica ed i casi in cui acquistare un nuovo computer risulta d’obbligo, perché mettere sotto l’albero il tanto discusso Windows Vista quando, tra soli 12 mesi, potremmo trastullarci allegramente con le potenzialità e la velocità del nuovo Windows 7?

L’ardua sentenza al mercato… e a Babbo Natale!

Foto | Flickr

19 commenti su “Windows Vista sotto l’albero di Natale? C’è chi dice no…”

  1. Ma se ancora deve uscire, perchè si dice in giro che Windows 7 è più veloce e potente di Vista?
    Se segue la strada di Vista, Win7 sarà peggio di WinME.
    Poi l’etichetta di “flop” è perfetta, addirittura la Microsoft lo ha dichiarato.
    Il fantasma di XP perseguiterà ancora per molto aziende e privati, ma prima o poi ci si dovrà rendere conto che Windows non è reale innovazione ma è frutto di uno pseudo-marketing aggressivamente sleale.
    Io amo molto il software libero, per me Gnu/Linux è la perfezione, però ad un utente medio od aziendale che vuole affidarsi solo a proposte chiuse e non vuole problemi di prestazioni o sicurezza mi sento di consigliare almeno Mac.

    PS.Se mettete un MacBook Air sotto al mio albero sarei molto contento!

    Rispondi
  2. Picchio dice:

    Ma perche non chiedere al caro babbo natale di farci trovare un bel MAC sotto il nostro albero, perche aspettare windows seven

    Brivido di terrore….

    Rispondi
  3. @ Peppe: stando a quanto visto nella pre-beta è così. Poi, sulla stabilità ed altro è ovviamente tutto da vedere nella release finale 😉

    ciao

    Rispondi
  4. Picchio dice:

    Ma perché non chiedere al caro babbo natale di farci trovare un bel MAC sotto il nostro albero, perche aspettare windows seven

    si e con il Mac un qualcosa per tagliarsi le vene … il regalo per un emo … robe da suicidio!

    per natale preferisco un bel portatile e poi installare fedora 10 … altro che Mac

    Rispondi
  5. Peppe dice:

    Ma se ancora deve uscire, perchè si dice in giro che Windows 7 è più veloce e potente di Vista?

    Scommetti che quando uscirà Win 7 tutti diranno che fa schifo e che Vista è un eccellente sistema operativo? (poi, a seguito di questa affermazione, ci sarà il solito tizio che dirà che Linux è ancora meglio!)

    Rispondi
  6. Gabriel dice:

    Picchio dice:
    per natale preferisco un bel portatile e poi installare fedora 10 … altro che Mac

    Ma su quel portatile ci trovi di sicuro Windows Vista preinstallato!!
    Se ci fosse un portatile con la mia distro preferita (Slackware) sarei mille volte più contento di un Mac con Leopard.
    Putroppo tuttora il mercato (quello con i soldi) è fatto da Microsoft e Apple, quindi tra i due è indubbia la scelta di un Mac.

    Rispondi
  7. Peppe dice:
    Putroppo tuttora il mercato (quello con i soldi) è fatto da Microsoft e Apple, quindi tra i due è indubbia la scelta di un Mac.

    Terrore e raccapriccio….

    Ma quando capirete che il Mac è tutto fumo negli occhi? Per carità, sono contento che ci sia concorrenza a microsoft, il monopolio è sempre una brutta cosa, ma il tempo buono per apple è finito quando è passata a osx e ipod. (non parlo di vendite, ma di effettiva qualità)

    Lontani i tempi in cui faceva la differenza.

    Sarei felice di vedere risorgere Commodore… 🙂

    Rispondi
  8. il giorno in qui’ sarò costretto a usare vista……mmm….NON USERO’ IL COMPUTER…….e gia’ tanto che mi tocca filarmi XP per svariati motivi vista non me lo filero’ mai.

    Rispondi
  9. Pingback: Windows Vista sotto l’albero di Natale? C’è chi dice no… « Prova di Wordpress
  10. @ Peppe:
    sarà .. ma preferisco perdere 10 minuti ad installare fedora su un pc e sentirmi libero … su un mac non c’è linux che tenga…usarlo è come essere in prigione

    Rispondi
  11. io personamente ho risolto, ho un bel pc da 500 euri senza loghini con mele fra i zebedei, che ha vista e ubunntu installato in virtual machine è…… GODO, GODO! nell’usarlo senza mai avuto problemi, il prossimo passo sara 7 se sarà migliore di vista

    io think different and pay different cari amanti dell’apple. ;-P
    buon nataaaale 😀

    Rispondi
  12. dark0 dice:

    io personamente ho risolto, ho un bel pc da 500 euri senza loghini con mele fra i zebedei, che ha vista e ubunntu installato in virtual machine è…… GODO, GODO! nell’usarlo senza mai avuto problemi, il prossimo passo sara 7 se sarà migliore di vista
    io think different and pay different cari amanti dell’apple. ;-P
    buon nataaaale

    perché Ubuntu su virual machine? Puoi fare il dual boot

    Rispondi
  13. Chi li capisce questi gekk, non sono mai d’accordo su niente, soprattutto per problemi di scarsa importanza; ma vi rendete conto che rispetto a un 10 anni fa i sistemi operativi hanno fatto un salto di qualità, e voi state li a lamentarvi su questioni come la grafica e le funzionalità di un OS, ma fatemi un piacere… Sono sicuro che se facessero un sistema senza bug, con una grafica eccezionale e con prestazioni straordinarie e ad un costo irrisorio o addirittura gratuito, voi avreste sicuramente qualcosa da dire e da criticare!!

    Rispondi

Lascia un commento