Evitare che Chrome “parli” con Google

Sin dalla sua prima release Google Chrome ha fatto scalpore a causa del fatto che Google poteva tramite questo browser raccogliere dati degli utenti, in modo del tutto anonimo, va specificato.

Alcuni sviluppatori tedeschi hanno creato una versione alternativa di Google Chrome chiama Iron, che basato appunto sul codice sorgente di Chrome, evita però di inviare qualsiasi tipo di report a Mountain View. Ma se vogliamo usare per forza Chrome, evitando però di inviare dati a Google?


Ci viene in soccorso UnChrome, un applicazione gratuita che controlla innanzitutto se Chrome è installato sul nostro computer e in seconda cosa sostituisce l’ID associato al nostro browser con un valore nullo.

Unico lato negativo, se cosi lo possiamo definire, è rappresentato dal fatto che dopo aver lanciato l’utility sarà mostrata un pop-up pubblicitario.

7 commenti su “Evitare che Chrome “parli” con Google”

  1. Unico lato negativo, se cosi lo possiamo definire, è rappresentato dal fatto che dopo aver lanciato l’utility sarà mostrata un pop-up pubblicitario.

    Il pop-up verrà mostrato una volta sola oppure ogni volta che si lancia Chrome?

    Rispondi
  2. installato. dp aver applicato la “patch” viene fuori una piccola skermata di pubblicità…ho clikkato su close this program….fine

    nessuna pubblicità aggiuntiva quindi andate tranquilli 😉

    + che altro spero che questo nn danneggi l’updater!

    Rispondi
  3. Tinto&Ritinto dice:

    Unico lato negativo, se cosi lo possiamo definire, è rappresentato dal fatto che dopo aver lanciato l’utility sarà mostrata un pop-up pubblicitario.
    Il pop-up verrà mostrato una volta sola oppure ogni volta che si lancia Chrome?

    harlock dice:

    ecco infatti.. stessa domanda…

    No, appare un popup quando chiudete UnChrome dopo che l’avete usato, niente di che.

    Rispondi

Lascia un commento