Windows Vista: aggiungere qualsiasi programma al menu contestuale del desktop

Quale miglior modo per dare il benvenuto al week-end che ci porterà per mano verso il Natale, se non un bel trucchetto geek?

Nessuno, quindi eccoci pronti a parlare nuovamente di desktop, registro di sistema e Windows Vista. Il tutto con lo scopo di accedere velocemente a qualsiasi programma, attraverso il menu contestuale del desktop di Vista.

Come al solito, basta la creazione di qualche chiave ed il gioco è fatto. Di seguito, i passi da compiere per ottenere il risultato sperato:


  1. Fare click sul pulsante start;
  2. Digitare regedit nella barra di ricerca e premere il tasto Invio;
  3. Recarsi nella chiave HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\Background\shell;
  4. Fare click destro sulla cartella shell e creare una nuova chiave;
  5. Rinominare la chiave creata con il nome del programma che si vuole inserire nel menu contestuale di Vista (ad es: Blocco Note);
  6. Fare click destro sulla cartella Blocco Note (nel nostro caso) e creare una nuova chiave;
  7. Rinominare la chiave creata in command;
  8. Fare doppio click sulla chiave Default contenuta nella cartella command ed inserire come valore il percorso del programma che si vuole inserire nel menu contestuale di Vista (ad es: C:\Windows\System32\Notepad.exe).

That’all, folks! La procedura è valida per qualsiasi programma intendiate inserire nel menu e per un numero infinito di applicazioni.

Dite pure addio ai desktop incasinati ed ai mille sotto-menu necessari per avviare il vostro programma preferito!

Via | HowToGeek

18 commenti su “Windows Vista: aggiungere qualsiasi programma al menu contestuale del desktop”

  1. Ho fatto una prova è ho visto che è possibile aprire attraverso la stessa procedura anche un documento, ad esempio, di Word!Basta inserire il percorso(senza “”) del file da aprire dopo il percorso dell’applicazione nella voce default in Regedit!Questo è utile per chi lavora molto su un file e vuole velocizzarne l’apertura!

    Rispondi
  2. @ bttf92:
    ma non mi è molto chiaro un piccolo aiutino riesci a darmelo?? ad esempio, se io volessi creare una nuova mail con thunderbird dal menù contestuale come faccio?

    Rispondi
  3. Pingback: Windows Vista: aggiungere qualsiasi programma al menu contestuale del desktop | Blog informativo sull’Information & Communication Technology
  4. @ arturo: come non detto, il comando giusto che devi inserire è “C:\Programmi\Mozilla\Thunderbird\thunderbird.exe -compose”. 😉

    ciao!

    Rispondi
  5. @ Andrea Guida (Naqern):
    ciao ancora Naqern, ti stresso di nuovo. il metodo che mi hai suggerito mi soddisfa a metà sai sono un tipo esigente… a parte gli scherzi il collegamento funziona ma c’è un modo per evitare che si apra anche il programma thunderbird oltre al nuovo messaggio da comporre?..grazie ancora

    Rispondi
  6. Io ho un piccolo problema. Anzi più di uno. Il primo è che vorrei aggiungere al menù contestuale la pagina di riepilogo del computer (il vecchio “risorse del computer” se non erro) e la cartella dei documenti, ma onestamente non saprei come fare. In secondo luogo alcuni programmi non riesco ad aggiungerli (skype per esempio) nonostante abbia un percorso, e di altri ancora (paint e la calcolatrice per esempio) non riesco a reperire il percorso. Potete aiutarmi?

    Rispondi

Lascia un commento