Google Earth: la versione 5.0? Una meraviglia!

Che titolo! Essì, la versione 5.0 è finalmente stata resa pubblica, sebbene in versione Beta, sul sito ufficiale di Google Earth.

Il software, molto apprezzato dagli innumerevoli Geek nell’ambito del Web, ha quasi completamente raggiunto il traguardo della cosiddetta “perfezione”. Grosso termine, soprattutto per un programma, ma vale la pena -a mio parere- giudicarlo tale per le innumerevoli funzioni sempre più stabili che vengono integrate di continuo dal team di Mountain View.
La release 5.0 apporta profondi cambiamenti nella navigazione stile “Tour”, integrando la visione degli abissi e appoggiandosi a video di National Geographic.


Cambiamenti che intaccano anche buona parte della GUI avvantaggiando di conseguenza la navigazione nel software stesso.

Più dettagli geografico-satellitari, più stabilità e meno consumo di risorse: le tre demarcazioni principali di Google Earth che, con la versione 5.0, non può che auto-definirsi software numero uno nella visualizzazione virtualizzata del nostro Globo.

12 commenti su “Google Earth: la versione 5.0? Una meraviglia!”

  1. Raga faccio notare una cosa che non mi è piaciuta proprio, quando scarichi e installi google earth automaticamente installa prima google chrome e poi google earth in modo che se annulli l’installazione non puoi continuare quella di google earth…
    ora mi ritrovo col chrome installato, e questa cosa puo’ sembrare una cretinata ma non mi soddisfa proprio per niente…

    Rispondi
  2. ciuchino2 dice:

    Raga faccio notare una cosa che non mi è piaciuta proprio, quando scarichi e installi google earth automaticamente installa prima google chrome e poi google earth in modo che se annulli l’installazione non puoi continuare quella di google earth…
    ora mi ritrovo col chrome installato, e questa cosa puo’ sembrare una cretinata ma non mi soddisfa proprio per niente…

    Guarda che mi sembra che all’inizio puoi disattivare l’installazione di chrome

    Rispondi
  3. @ ciuchino2:
    quando scarichi Google Earth (naturalmente dal sito ufficiale) puoi selezionare se installare anche Google Chrome oppure no, così come puoi anche dare oppure no il consenso all’invio di informazioni sull’utilizzo del software…

    Rispondi
  4. si te lo chiede di disattivare…..ragazzi ieri sono andato a vedere la sede di google in usa andateci anche voi mettete glie edifici 3d e poi fate la vista sull strada guardate che bella sorpresa che ci hanno fatto quelli di google…che mattachioni

    Rispondi
  5. si te lo chiede di disattivare…..ragazzi ieri sono andato a vedere la sede di google in usa andateci anche voi mettete glie edifici 3d e poi fate la vista sull strada guardate che bella sorpresa che ci hanno fatto quelli di google…che mattachioni

    Rispondi
  6. Pingback: Ubuntu Linux: come installare Google Earth 5 | Come usare al meglio il tuo Computer

Lascia un commento