Cloudo: nuovo sistema operativo online

Il futuro dell’informatica sarà in mano ai netbook e al cloud computing, quello che – come Wikipedia c’insegna – vede come principali protagoniste un insieme di tecnologie che consentono l’utilizzo di risorse distribuite (storage, CPU e via discorrendo).

Se questa “profezia” si avvererà lo scopriremo solo vivendo. Intanto, eccoci pronti a fare la conoscenza di un nuovo sistema operativo online davvero degno di nota, ancora in fase beta (pubblica e gratuita), ma decisamente completo e ghiotto per il fine palato di noi geek: Cloudo.


Basta collegarsi su questa pagina, cliccare sul pulsante “Create a Cloudo account” ed inserire i propri dati (da utilizzare in seguito per accedere al servizio) per veder dischiudere di fronte a sé un vero e proprio SO funzionante attraverso qualsiasi browser web.

Un sistema molto reattivo, dall’interfaccia grafica quasi paragonabile a quella di Windows o Mac, comprendente elementi quali:

  • Gestore di applicazioni, tramite il quale accedere ad una vasta gamma di applicazioni e giochi per tutti i gusti (calendario, RSS reader, meteo, ecc.)
  • Textpad, un semplicissimo blocco note in salsa online
  • CHamp, un player audio simile a Winamp con funzioni – per ora – limitate
  • Media Player, per visualizzare alcuni video pre-caricati
  • File manager, per gestire tutti i propri documenti (che è possibile salvare e ritrovare accedendo al proprio account Cloudo)

Non vi rimane che provarlo e dirci cosa ne pensate.

Via | MakeUseOf

30 commenti su “Cloudo: nuovo sistema operativo online”

  1. pensa che sei da parte per esempio a casa di un amico e vuoi farli vedere un file apri Cloudo e hai a portata di mano tutti i tuoi file

    Rispondi
  2. semplicemente fantastico….è impressionante come evolvono questi tipi di servizi…inoltre parliamo chiaro…la grafica è di primo acchito è sicuramente migliore di una qualsivoglia ubuntu o fedora (appena installati intendo)

    Rispondi
  3. @ UFK: già… avendone visti alcuni agli albori, assistere alla nascita di servizi come cloudo fa una certa impressione. 😉

    ciao

    Rispondi
  4. a me il migliore sembra g.ho.st (potete accedervi liberamente come guest).
    Ho visto recentemente desktoptwo e mi sembra fermo.
    Alcuni dicono che iCloud sia il migliore.
    Interessante anche glidedigital, per gruppi.

    Rispondi
  5. Perchè lo chiamate Sistema Operativo? Una pagina Web non potrà mai essere un Sistema Operativo! Al massimo è una collezione di software applicativo, ma nulla di più.

    Rispondi
  6. Mah sono sempre perplesso su questo tipo di servizi..
    Sia chiaro il servizio proposto è molto “ghiotto” ma c’è sempre l’incognita della banda di rete che ci ritroviamo ad avere in Italia ed al problema business continuity del servizio stesso

    Rispondi
  7. Pingback: diggita.it
  8. Interessante soluzione, anche se non bisogna fare affidamento al 100% (sito off-line, chiusura del sito ecc…).
    Speriamo che ne facciano una versione tradotta in italiano.

    Qualcuno sa come fare per caricare una cartella invece che un file alla volta?
    Sapete se c’è un limite di spazio di archiviazione?
    Se c’è un tempo massimo di inattività del proprio OS e per cui si corre il rischio che venga disattivato/chiuso?

    Rispondi

Lascia un commento