First Look: Video dimostrativo di Virtual Windows XP su Windows 7 RC

Sul sito Like A Geek, è stato pubblicato un video per dimostrare le funzioni della tanto discussa XP Mode in Windows 7 Release Candidate.
Entrando in possesso di una copia in anticipo rispetto al previsto (5 Maggio), si è potuto testare questo pacchetto il quale porterà XP su “Sette”.

Ottima scelta economico-commerciale da parte di Microsoft che attirerà, a mio parere, molti utenti a provare il nuovo OS in questione.
Passando a Virtual Windows XP, c’è da dire che a primo impatto è sembrato reagire bene ai comandi pur non essendo del tutto fluido (comprensibile per una beta e per un nuovo modo di integrazione in Macchina Virtuale).


Le funzioni di integrazioni sembrano funzionare perfettamente, così come l’installazione di software e la connessione a Internet (tramite Network col PC base).

Nel sito di sopra citato è possibile inoltre visualizzare una galleria di immagini relative alla feature in questione. Voi cosa ne pensate?

Via | Like A Geek

15 commenti su “First Look: Video dimostrativo di Virtual Windows XP su Windows 7 RC”

  1. Boh, sono perplesso… da tempo uso una versione di XP dentro una VM Virtualbox per risolvere problemi di compatibilità e sinceramente mi pare vada molto meglio che la versione del video.

    Rispondi
  2. Infatti, era quello che mi chiedevo anche io, ma alla fine con virtual box che cambia? Introduce le directx e non l’opengl? Perchè in tal caso le cose cambiano

    Rispondi
  3. @ Lorenzo L.:
    La differenza sta nel modo di virtualizzare. Virtual Windows XP permette di poter anche avviare le applicazioni come se fossero in XP, senza finestra apposita.
    Una sorta di emulazione delle applicazioni che andremo ad installare su XP, girando su Seven contemporaneamente.
    Ciao! 😉

    Rispondi
  4. @ trip94:
    Quello è il mio PC ed ho voluto farlo notare -avendolo anche scritto nel post- per far vedere come girava su un Computer abbastanza potente (da notare che alla macchina ho assegnato 3 GB).
    Ciao! 😉

    Rispondi
  5. boh..mac x la compatibilita con pc ha creato parallel desktops e con mac a una retrocompatibilita + ke perfetta…utilizzare un sistema simile x umulare un sistema operativo “in teoria inferiore” x compatibilita di programmi mi sembra quasi un paradosso…naturlemnte nella stuazione in cui si è è un bene ke esista ma allaora nn utizzerei qesto ma virtual box o altro… ma probabilemente è solo un pregiudizio ke mi sono fatto in 2 secondi….

    Rispondi
  6. A sto giro hanno paura che finisca come con vista, e perciò taaac! Colpo di genio…emuli xp da seven in maniera nativa, e sei contento cosi.
    Che caduta di stile…ma quale stile poi?

    Rispondi
  7. Uhm.. perchè non provate voi di geekissimo la xp mode??? potete trovarla girando un po sul web…. non metto link perchè non sono tanto sicuro della sua legalità

    Rispondi
  8. Molto meglio una partizione a parte con XP, ma ha dei problemi.
    Non sò se avete notato, usando Xp in virtuale non si possono installare i driver video, io ho una 4870.
    Mah.

    Rispondi
  9. Intanto grazie del video.

    Vorrei cercare di capire se questo XP mode ha senso confrontto con una normale (e gratuita) virtualizzazione tradizionale (io conosco solo virtualbox)

    TEMPO:
    Mi pare che l’avvio del sistema operativo virtualizzato non sia proprio immediatissimo: nello stesso tempo avrei fatto tranquillamente partire
    virtualbox e il mio xp virtuale.
    su questo punto vince Vbox.

    INTEGRAZIONE
    Nel video ho visto le finestre in XP mode rimanere all’interno del desktop di XP… cioè i due ambienti rimangono sempre distinti e non si “fondono”…
    mi pare di aver sentito che dovrebbero potersi integrare nel desktop di seven (cioè, apro “blocco note” in Xp ma lo vedo tra le finestre di “seven” — seamless desktop integration o una cosa così).
    VirtualBox supporta questa integrazione da tempo.
    Qundi, diciamo Pari.

    USB
    Non mi è chiara una cosa:
    se io ho, ad esempio, una stampante o uno scanner che funziona solo con drver per XP, posso usare l’XP mode per installare la stampante nell’ambiente virtuale? E una penna/hard disk USB?
    In altre parole, il sistema virtualizzato ha accesso alle periferiche connesse al computer reale?
    Virtualbox, anche se non in maniera infallibile, lo consente..

    Accellerazione 3D e Direct3D
    Ok, non è una funzione indispensabile, ma tanto vale considerarla per completezza.. VirtualBox consente l’accellerazione hardware OpenGL (non in maniera infallibile, ma ci stanno arrivando…)
    l’XP mode cosa permette da questo punto di vista?

    Qualcuno può chiarire questi aspetti?
    Perchè se voglio giocare ha senso una partizione ad hoc, se virtualbox fa le stesse cose di Xp Mode tanto vale non spendere i soldi di una licenza business.

    Rispondi
  10. @ trip94:
    Esagerato, neanche avessi un Intel i7 950 😉
    @ rrobe:
    Guarda, è come se facessi il paragone tra VirtualBox e Microsoft Virtual PC 2007, con l’unica differenza che l’integrazione è davvero stupenda (riguardo le finestre) 🙂
    Ciao! 😉

    Rispondi
  11. raga io ho win7 bulid 7260 multilanguage (ho installato italiano naturalmente).
    ho skarikato da qua http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx windows virtual xp mode 32 bit (italiano).
    ho ftt tutto, ho kambiato l’ impostazione nel bios. ora, senza startare la macchian virtuale, mi funzionano i programmi x xp e, quando starto la makkina virtuale mi dice:
    Impossibile avviare il processo host Windows Virtual PC
    Sul computer è installata ina versione vecchia di Microsoft Virtual PC. Disinstallarla e riprovare.
    xkè?

    Rispondi

Lascia un commento