Windows 7/Vista: come rendere le finestre di Firefox completamente trasparenti, pagine comprese

firefox glass

Ma quanto è bella l’interfaccia Aero di Vista e Windows 7? Tantissimo, peccato solo che non si integri alla perfezione con tutti i programmi funzionanti sui sistemi Microsoft, primo fra tutti Firefox, il navigatore a sorgente aperto più amato del mondo.

Fortuna che il colpo di genio è sempre in agguato e anche le situazioni apparentemente più disperate possano essere rivoltate come calzini. Ad esempio, sapevate che era possibile rendere le finestre di Firefox completamente trasparenti, pagine Web comprese?

No? Allora provate a seguire la procedura che segue per credere.


  1. Installare il componente aggiuntivo Stylish;
  2. Riavviare Firefox;
  3. Picchiare con il tasto destro del mouse sull’icona di Stylish presente nella barra di stato del browser e selezionare la voce Nuovo dal menu Crea uno stile;
  4. Assegnare un nome qualsiasi allo stile da creare, incollare i seguenti codici (uno, due, tre, mirror) nel campo di testo e ciccare su Salva per applicare le modifiche;
  5. Chiudere Firefox;
  6. Scaricare ed avviare lo script Firefox Glass per sistemi a 32 bit o 64 bit (mirror 32 bit; mirror 64 bit);
  7. Avviare Firefox;
  8. Scaricare ed applicare lo stile Glass Menus per avere i menu trasparenti;
  9. Scaricare ed applicare lo stile Glass Dialogs per avere le finestre di dialogo trasparenti.

Et voilà, adesso avete una versione “full glass” del mitico browser open source di casa Mozilla pronta a deliziare il vostro apparato visivo. Per disattivare il tutto, come ovvio, basta disabilitare gli stili di Stylish menzionati in questo tutorial.

Via | WinMatrix

15 commenti su “Windows 7/Vista: come rendere le finestre di Firefox completamente trasparenti, pagine comprese”

  1. “Ma quanto è bella l’interfaccia Aero di Vista e Windows 7?”
    ovviamente per far girare tutta questa grafica windows drovà obbligare tutti i pc a montare 16 gb di ram…
    va là io mi tengo leopard

    Rispondi
  2. e si ero abbastanza lanciato per farlo ma c’è già troppa roba da scaricare e fare..chissà se qualcuno ricrea un umile programmetto che riassuma il tutto 😀

    Rispondi
  3. e poi che si vede più? le trasparenza dei png come si vedranno? e i testi neri?
    alquanto inutile credo.. forse farà anke male agli occhi a lungo andare.. tutto quell’effetto sfocato..
    kmq bell’articolo? 😀

    Rispondi
  4. bixxius dice:

    devo aver sbagliato qualcosa, ma non si capisce proprio niente! diventa tutto incomprensibile o_O

    yep
    yep
    yep

    …sbagliasti qualcosa…
    …sbagliasti a scegliere Windows…
    …e ancor di più scegliendo Vista.

    Rispondi
  5. derma dice:

    bixxius dice:
    devo aver sbagliato qualcosa, ma non si capisce proprio niente! diventa tutto incomprensibile o_O

    yep
    yep
    yep
    …sbagliasti qualcosa…
    …sbagliasti a scegliere Windows…
    …e ancor di più scegliendo Vista.

    1)non uso vista
    2)uso 7
    3)uso anche linux (k-ubuntu mi da problemi col wiresless dalla 7.10)

    grazie per la costruttività della tua risposta XD

    Rispondi

Lascia un commento