Firefox: primi tentativi multi-processo

firefox multicore

Qualche tempo fa Mozilla annuncio un nuovo progetto chiamato Electrolysis, il cui scopo è rendere Firefox un applicazione multi-processo, con appunto una serie di processi separati per l’interfaccia utente, per ogni scheda e plug-in.

Il tutto per garantire una maggiore stabilità al programma, infatti in caso di crash di una scheda o di un plugin non verrebbe intaccata tutta la sessione, inoltre ci sarebbe un conseguente aumento di prestazioni, abbinando una cpu multi-core ed infine una maggiore sicurezza.


E’ già disponibile un video (implementato con il tag video dell’HTML5) che mostra un implementazione di base di questa nuova tecnologia, possiamo vedere come l’interfaccia grafica venga eseguita in un processo separato.

I primi risultati dovremmo vederli per meta luglio, Electrolysis usa lo stesso IPC message-passing e setup di Chromium (il processo open-source dietro a Google Chrome)

24 commenti su “Firefox: primi tentativi multi-processo”

  1. Mmmm… state usando il tag video invece del flash, ma credo sia un po’ presto… con chrome non lo vedo, con ie8 non lo vedo e con firefox 3.5 lo vedo male (sfora sulla colonna “categorie”)

    Rispondi
  2. @ Paolo:
    Si anche secondo noi è un’adozione prematura ma sfortunatamente non dipende da noi bensì da Mozilla che ha già deciso di abbandonare il Flash (dato che il video è stato creato da loro). Appena trovo la versione flash del video lo sostituisco.
    Strano comunque perché sia Chrome che IE dovrebbero supportarlo.

    Rispondi
  3. Io sapevo che il multi-processo servisse per aprire più velocemente Firefox. Che diciamocelo è forse l’unico difetto di Firefox, ovvero la lentezza al primo avvio, al contrario appunto di Chrome che usa il multi-processo.

    Rispondi
  4. @Silver D: sì, perché? Comunque si vede perfettamente con Chrome 3.
    @pierfrancesco99: no, IE non lo supporta (niente di nuovo…).

    Rispondi
  5. Anche con Minefield 3.6 (il futuro Firefox 4) il video sfiora la colonna di destra… Quasi quasi lo notifico a Mozilla… Comunque, se sapete dove reperirlo, avvisatemi!!!

    Rispondi

Lascia un commento