Geekux, la rubrica sul mondo gnu/linux

geekux

Salve cari lettori, finalmente è arrivata. Annunciamo e vi presentiamo la rubrica di Geekissimo dedicata al mondo gnu/linux. Il suo nome? Geekux.

Cosa è Geekux?

E’ una rubrica che uscirà mensilmente dedicata interamente al movimento open source e gnu/linux in tutte le sue forme. Cercheremo inoltre di addentrarci e tenerci informati su tutto quell’aspetto chiamato tecnologia ed informatica.
E’ un’iniziativa in cui crediamo, e come dire, vogliamo attrarre un maggior numero di lettori per approfondire, scoprire e conoscere questo fantastico mondo.

Di cosa si occupa?

Gli aspetti principali e fondamentali sono raggruppati qui sotto:

  • News: tutte le news e curiosità che riguardano il mondo open source e di conseguenza quello Linux;
  • Aggiornamenti: tutto ciò che riguarda nuove release, aggiornamenti del kernel, software aggiuntivi;
  • Tutorial: guide e articoli su configurazioni di rete, software aggiuntivi e quantaltro;
  • Progetti: progetti interessanti e di sviluppo. Nuovi sistemi, particolarità interessanti su cui è possibile avviare un approfondimento generale;

Contatti: potete segnalare curiosità, indicarci informazioni utili, dare nuovi spunti su un articolo che ritenete importante, tramite il form apposito a questo indirizzo


Obiettivi?

Qui nessuno spera la gloria ma quantomeno avere una rubrica quanto istruttiva possibile sì. Significherebbe aver lavorato bene e comunque sarebbe un qualcosa di stimolante per continuare a migliorarsi.

Premesse e conclusioni:

Vorrei che ci fosse uno spirito collaborativo da parte di tutti. La conseguenza ovviamente è la crescita comune grazie alla condivisione dell’informazione in cui ogni critica è lecita, ogni commento è ben accetto, ogni correzione scrupolosamente osservata.

Vi aspetto il prossimo mese.

🙂

A tutti, una buona navigazione.

4 commenti su “Geekux, la rubrica sul mondo gnu/linux”

  1. in questo momento, e fino a febbraio 2010, ho installato Windows 7 in parallelo a Mandriva ONE 2009.1
    Una rubrica dedicata a linux mi fa comodo.

    Rispondi
  2. Ciao,
    questa sì che è davvero un’ottima notizia! Per tutti gli appassionati di Linux e Open Source sarà sicuramente un punto di riferimento. A presto!

    Rispondi

Lascia un commento