Bing VS Google: utilizziamo i due motori di ricerca contemporaneamente per scoprire il migliore

bing vs google

Google o Bing? Bing o Google? Tutti e due. Questa la salomonica decisione dalla quale sono nati due servizi online dai nomi più che eloquenti: Google-Bing e Bing VS Google. Entrambi atti a soddisfare la crescente curiosità della popolazione geek nei confronti di un motore di ricerca che, nei progetti “matrimoniali” di Microsoft e Yahoo!, dovrebbe combattere lo strapotere di Google sulla grande rete.

Due motori di ricerca in uno? No, meglio: due motori di ricerca uno contro l’altro. Il metodo ideale per mettere a confronto due prodotti che molto presto diventeranno acerrimi nemici e, proprio come i sistemi operativi e i browser, metteranno intere schiere di utenti le une contro le altre (in maniera squisitamente dialettica, eh!).

Come in tutti i servizi del genere – che non sono certo nati ieri – basta digitare i termini di ricerca nell’apposita barra, premere il tasto Invio e “bam”: i due search engine concorrenti si ritrovano uno di fronte all’altro, in un’unica pagina Web divisa in due, fornendo agli utenti la possibilità di consultarli e paragonarli come non avrebbero mai potuto fare visualizzandoli in schede o finestre differenti.



bigo2

Dal nostro punto di vista, che poi non si discosta troppo da quello del sito americano che ha segnalato Google-Bing e Bing VS Google, la supremazia di “big G” per ora non si discute ma il motore di ricerca Microsoft è tutt’altro che da buttare.

Nella proposizione dei suggerimenti e nei risultati delle ricerche con linguaggio naturale, Bing sembra infatti fornire informazioni più precise rispetto a quelle di Google. Certo, sono delle piccole, piccolissime, cose ma non dimentichiamo che stiamo parlando di un prodotto che dovrà subire presto molti cambiamenti. Quindi, finché ci sono dei segnali positivi, non perdiamo la speranza.

E voi, invece, cosa ne pensate del futuro confronto Google VS Bing?

15 commenti su “Bing VS Google: utilizziamo i due motori di ricerca contemporaneamente per scoprire il migliore”

  1. Io penso che per quanti sforzi si possano fare Google è molti anni avanti a tutto il resto.
    Man mano che passa il tempo Google è diventata una superpotenza sia online che offline, quasi come lo era Microsoft nel suo momento migliore.
    C’è solo un modo per battere google: google si deve rovinare da sola altrimenti tutti gli sforzi saranno quasi inutili.

    Rispondi
  2. Rocco dice:

    Io penso che per quanti sforzi si possano fare Google è molti anni avanti a tutto il resto.
    Man mano che passa il tempo Google è diventata una superpotenza sia online che offline, quasi come lo era Microsoft nel suo momento migliore.
    C’è solo un modo per battere google: google si deve rovinare da sola altrimenti tutti gli sforzi saranno quasi inutili.

    E’ quello che dico io da sempre…
    Purtropo ci sono alcuni che non credono a questo fatto e pensano che Google sia solo un motore di ricerca.

    Rispondi
  3. Spero che bing voglia cercare di fare concorrenza anche per quanto riguarda la parte dell’ADV… speriamo bene! anche se penso che Google sia troppo avanti.

    Rispondi
  4. Il continuo cambiar nome certo non ha giovato alla concorrenza, google e’ sempre stata google arricchendo sempre piu’ la propria offerta mentre ms per gli errori passati ha dovuto dar vita a piu’ progetti fallimentari nel campo della ricerca online.

    Rispondi
  5. google s’è anche affermato come standard. oggi la gente se cerca qualcosa usa google. mia madre inserisce l’indirizzo dei siti dentro la casella di ricerca di google invece che nella casella degli indirizzi del browser. 😀

    Google come Coca-Cola.

    Rispondi
  6. Google secondo me rimane il migliore nella parte search web ma se devo scegliere tra google e bing per cercare i video o le immaigni scelgo senza pensarci Bing: nelle immagini perchè ha il caricamento dinamico e quindi non devo sempre stare li a schiacciare next per andare alla pagina dopo, e nei video perchè ha la prewiev ke mi sembra un ottimissima cosa

    Rispondi
  7. ivan dice:

    @ @nonimo:
    Google non è sono online con il motore ma ha un sacco di applicazioni: earth adsense, sketsh up, google pack, chrome.

    e lui che ha detto?

    Rispondi
  8. sicuramente GOOGLE x ora è il re… come lo erano arianna, virgilio & company qualche "secolo" fa… nell'informatica (in particolare internet) nulla va dato x scontato.. google deve (come sta già facendo) continuare ad evolversi e migliorarsi sempre di più per rimanere in una posizione di "re" 😉

    quindi apprezzabili gli sforzi di bing… ma io per ora continuo a "goooglareee" alla grande!!
    hauhauuah

    Rispondi
  9. Preferisco bing, più preciso. Inoltre è più dinamico nelle immagini e video rispetto a google. E infine prediligo la mappatura di bing rispetto a quella google, più chiara e versatile. Google heart non me ne faccio nulla (vado in internet) chrome non lo utilizzio e via discorrendo

    Rispondi
  10. La versione USA di Bing è estremamente interessante, e devo dire che se in quella italiana implementassero tutte le funzioni dell'originale sarebbe il mio primo motore di ricerca… Ma oggi come oggi tra Bing Italia e Google Italia c'è un abisso, il primo non ha nemmeno la ricerca video!!

    Rispondi

Lascia un commento