14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer 6

14 browser alternativi

Ormai, la saga di Internet Explorer 6 va avanti da tantissimo tempo, con continui alti e bassi, grazie anche agli sforzi di servizi online come IE6Offenders, Hey-It, YouTube e Facebook, i quali cercano di motivare i propri utenti più inesperti, spingendoli ad aggiornare il proprio (obsoleto) browser. Vi piacerebbe dargli una mano nella vita reale?

Oggi vi presentiamo una lista di 14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer, completa di immagini e descrizione del browser in oggetto, pronta per essere stampata e diffusa nelle bacheche della vostra città. Ovviamente gli utenti più smaliziati li conosceranno quasi tutti, la lista include anche browser già notissimi come Firefox, Google Chrome e Opera, ma per moltissimi utenti inesperti scoprire l’esistenza di browser alternativi sarà una lietissima sorpresa.

Vi lasciamo alla lista, non dimenticatevi di stamparla e diffonderla!

Mozilla Firefox

Il secondo browser per diffusione dopo Internet Explorer, estremamente più veloce e sicuro. Ricchissimo di estensioni aggiuntive, abbastanza rispettoso degli standard, è adatto a qualsiasi utente che intenda migrare da Internet Explorer.

Safari

Il browser della Apple, attualmente giunto alla versione 4, garantisce prestazioni spettacolari e un rispetto totale degli standard web, grazie al punteggio Acid3 di 100/100. Non ci sono tante estensioni come per Firefox, ma si può rimediare visitando siti specifici.

Google Chrome

Il browser ideato e sviluppato da Google, molto veloce e rispettosissimo degli standard. Forse un pò giovane, ma comunque ottimo sia per iniziare che per navigare normalmente.

Internet Explorer 8

Il celebre browser Microsoft non ha bisogno di presentazioni. Nonostante sia più lento e teoricamente meno sicuro degli altri browser, è ancora molto diffuso tra gli utenti di tutto il mondo.

Opera

Il leggerissimo browser norvegese, poco famoso ma veramente ben realizzato, è eccellente per chi vuole navigare veloce e in sicurezza, ma purtroppo la quantità di estensioni disponibili non è comparabile ad altri browser. Eccellenti comunque le funzioni integrate. Estremamente rispettoso degli standard, soprattutto nella versione 10.

Camino

Questo browser è dedicato agli utenti Mac che hanno deciso di non utilizzare Safari.

Flock

Gli stessi sviluppatori definiscono Flock come il “Social Browser“. Contiene una miriade di funzioni utili per i vari Social Network, come Facebook e Twitter.

Seamonkey

Un altro browser sviluppato da Mozilla. Integra parecchie funzioni, come un client per newsgroup, un editor HTML e un client IRC.

Konqueror

Imperdibile per tutti gli utilizzatori dell’interfaccia grafica KDE, il browser preferito della diretta concorrente di GNOME continua a macinare utenti Linux dopo ben 13 anni di attività.

K-Meleon

Molto leggero e versatile, un browser per chi ha poche pretese. Disponibile solo per Windows.

Shiira

iCab, sviluppato solo per Mac, offre un’altra alternativa a tutti coloro che non gradiscono il browser predefinito di MacOs X.

Maxthon

Sviluppato in Cina, si è successivamente diffuso nella stessa nazione. Sviluppato solo per Windows, permette di customizzarlo con facilità.

iCab

iCab, sviluppato solo per Mac, è l’unico browser di questa lista a non essere completamente gratuito. Il suo costo infatti è di $20, grazie alle sue innumerevoli features avanzate.

OmniWeb

OmniWeb, un altro browser mac-only, include altri software della sua suite, come OmniFocus, OmniGraffle e OmniOutliner.

Via | Mashable

36 commenti su “14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer 6”

  1. forse mi sbaglio ma abbandonare IE6 (Win) per passare a browser come Camino (Mac) oltre a farmi abbandonare il browser mi fa anche cambiare computer. Se poprio cambio browser io solitamente mi limito a instalalre chrome o firefox, non di certo a cambiare sistema operativo xD

    Rispondi
  2. Forse mi sbaglio ma… secondo me metterci pure tipo i link non avrebbe fatto proprio scomodo.
    E magari i nomi, soprattutto se ci tieni così tanto che qualcuno lo stampi. Che se lo stampano senza foto ‘sto post diventa abbastanza inutile e incompresnibile.

    Rispondi
  3. @ Marco:
    Ciao, grazie del commento.
    Comunque, l’essenza del post, per come l’ho pensato io (quasi come un manifesto), sono proprio le immagini, devono fare una buona impressione sull’utente che passa di lì, quindi escludendole sarebbe tutto inutile. Difficilmente un titolo in nero attira la gente 😀
    Per quanto riguarda i link, visto che l’articolo dovrebbe essere in teoria stampato, sarebberi stati inutili, per quanto sia inesperto qualsiasi utente sa usare Google. Forse avrei potuto usare un servizio per accorciare gli URL, ma avrebbe potuto creare confusione (“Ma scusa, lì c’è scritto che si chiama Mozilla Firefox, perché il link invece è http://bit.ly/1234? C’è dietro la fregatura?”), e nella maggior parte dei casi gli utenti inesperti alla prima difficoltà si fermano e preferiscono non fare niente.

    Rispondi
  4. Gabriel dice:

    forse mi sbaglio ma abbandonare IE6 (Win) per passare a browser come Camino (Mac) oltre a farmi abbandonare il browser mi fa anche cambiare computer. Se poprio cambio browser io solitamente mi limito a instalalre chrome o firefox, non di certo a cambiare sistema operativo xD

    Appunto, si dovevano indicare solo i browser funzionanti su windows dato che il titolo parla di abbandonare IE 6

    Rispondi
  5. L’ 80% della popolazione non sa neanche che versione di Internet Explorer ha installata e gli va bene cosi. Cambiano Pc e di conseguenza cambiano OS e Browser.

    Rispondi
  6. Potevi sistemare meglio l’articolo, è un accozzaglia di roba.
    Dovresti fare una cosa del genere:
    -Nome Browser
    -img del browser
    -piccola descrizione del programma
    -link per scaricarlo

    così come l’hai scritto tu è illeggibile

    Rispondi
  7. dimenticavo, una lista di queste non ha senso che sia stampata. Meglio leggerla e provare direttamente il software , visto che non si naviga sulla carta

    Rispondi
  8. Ma sono tutti professori in casa d’altri qui. Io l’articolo l’ho letto e per me e’ interessante, anche se uso opera da anni e quindi ho gia’ abbandonato internet explorer.

    Rispondi
  9. dennyx1 dice:

    L’ 80% della popolazione non sa neanche che versione di Internet Explorer ha installata e gli va bene cosi. Cambiano Pc e di conseguenza cambiano OS e Browser.

    Giusto! Purtroppo è così.

    Rispondi
  10. Non più ragazzi, non più… io ho 16 anni, guardo tra i miei amici e la metà usa firefox (soprattutto maschi), qualcuno addirittura safari (e parliamo di Windows XP o Vista).
    La gente si sta svegliando, conoscono i browser, dire 80% è esagerato secondo me… Forse qualche anno fa, certamente non ora.

    Rispondi
  11. ed l’ 80% di quel 80% che ha solo IE non usa proprio il browser cioe’ non naviga in rete….senza contare che le statistiche ms tengono conto anche dei s.o. beta o senza licenza…
    nella realtà la quasi totalità delle perosne che navigano veramente in rete ha smesso da tempo di utilizzare ie….resta il fatto che molti siti istituzionali italiani essendo stati confezionati dalla stessa ms per utilizzarli devi usare ie…

    Rispondi
  12. @ albymilan:
    Io invece di 16 ne ho tre in meno… e utilizzo Chrome da tempo. Ho portato questo nuovo browser in famiglia ed ora sono tutti soddisfatti. A me piace l’informatica, ma però posso dire che nella mia classe (e a scuola, che i professori dovrebbero darsi da fare per imparare di più) la maggior parte usa IE6. Nei computer scolastici tutto è in disordine e il browser predefinito è IE. Per molti internet è solo IE e chat.

    Rispondi
  13. Marco dice:

    Forse mi sbaglio ma… anche Avant Browser è un buon prodotto.

    avant browser non mi pare che è un browser ma solo una interfaccia che usa ie come motore di base

    Rispondi
  14. @manuel88: Grazie, pensavo fosse un browser e per questo l’ho inserito tra quelli che avrebbero potuto sostituire IE. In pratica è solo una maschera che copre i difetti di IE, ci aggiunge qualche fronzolo in più ma in teoria, basandosi sul suo motore…ne conserva tutti i difetti.

    Rispondi
  15. Marco dice:

    @manuel88: Grazie, pensavo fosse un browser e per questo l’ho inserito tra quelli che avrebbero potuto sostituire IE. In pratica è solo una maschera che copre i difetti di IE, ci aggiunge qualche fronzolo in più ma in teoria, basandosi sul suo motore…ne conserva tutti i difetti.

    ecco ^^ io lo usavo taaanto tempo fa è x quello che mi sembrava che fosse così

    Rispondi
  16. Si è vero che ormai molti conoscono altri browser ma la verità è che la maggiorparte dei consumer (intendo l’utenza casalinga ed inesperta) ignora cosa sia un browser e spesso associa internet proprio ad ie perchè è quello predefinito di windows (attualmente l’os più diffuso) (purtroppo!) , quindi come fai a fargli abbandonare un software se prima almeno non gli spieghi di cosa si tratta? Ancora ricordo di aver dovuto spiegare ad un mio compagno di scuola proprio questo e ho potuto constatare l’ignoranza assoluta in cui molti utenti di pc vivono , figuratevi che per fargli capire cosè un browser ho dovuto usare l’esempio di una macchina che deve raggiungere Ragusa!

    Rispondi
  17. albymilan dice:

    Non più ragazzi, non più… io ho 16 anni, guardo tra i miei amici e la metà usa firefox (soprattutto maschi), qualcuno addirittura safari (e parliamo di Windows XP o Vista).

    E’ tremendamente confortante leggere un commento del genere, spero davvero che la tua esperienza sia indicativa di una tendenza generale 🙂
    Buh… Buona parte dei coetanei di mia sorella e mio fratello (rispettivamente 19 e 22 anni) nemmeno sanno cosa sia esattamente un browser 🙁
    Comunque… E’ il solito vecchio discorso… Credo che chi parlasse di un 80% si riferisse principalmente alle aziende e ti posso assicurare che in questo ambito la situazione e’ piu’ che grave, perche’ condiziona il mercato e condiziona il lavoro dei developers.

    Rispondi
  18. Chrome dice:

    @ albymilan:
    Io invece di 16 ne ho tre in meno… e utilizzo Chrome da tempo. Ho portato questo nuovo browser in famiglia ed ora sono tutti soddisfatti. A me piace l’informatica, ma però posso dire che nella mia classe (e a scuola, che i professori dovrebbero darsi da fare per imparare di più) la maggior parte usa IE6. Nei computer scolastici tutto è in disordine e il browser predefinito è IE. Per molti internet è solo IE e chat.

    Grande!!!! ^___^

    Comunque… Se gia’ a partire dalle scuole la situazione e’ questa, andiamo bene…

    Rispondi
  19. @ FMJ:
    Ciao, ti stai sbagliando con iCab, un altro browser per Mac. Colpa mia, non ho inserito il nome, provvedo subito. 😉

    Rispondi
  20. ボッテガヴェネタスーパーコピー専門店|ブランドコピー財布・バッグの通販、​スーパーコピー時計代金引換、シャネルiphone7ケース|ルイヴィトンiphone7 …

    Rispondi
  21. Links Coi Thẳng Soccer Futsal Việt Nam Vs Lebanon Vòng Chủng Loại World CupdudoanbongdaNếu cứ chơi như cách vừa tiêu diệt Everton tới 3-1 bên trên sảnh quý khách hàng

    Rispondi

Lascia un commento