Win32 Disk Imager, il boot da prendrive usb a portata di mano

bootableusb

Salve cari lettori di Geekissimo, oggi volevo presentarvi un software no-install in grado di far avviare qualsiasi distribuzione, sia Windows sia Linux, tramite la propria pendrive / hard disk USB portatile.

Quindi praticamente per tutti coloro che hanno un netbook, o comunque sono sforniti di lettore ottico, e quindi non hanno la possibilità di masterizzare le ISO, possono sfruttare questo software a loro piacimento.

Vediamolo nel dettaglio:

1. Per prima cosa scarichiamo il software da questo indirizzo, ed abbiamo cura di scaricare tutti i file e non solo l’eseguibile. Nel primo avvio si presenta così:

win32DI_avvio

2. Ora, dato il suo utilizzo semplicissimo, non dovremo far altro che selezionare la distribuzione che più ci aggrada, e l’unità USB su cui intendiamo che venga eseguito il boot in un secondo momento:

win32DI_select


3. Fatto questo non ci rimane che cliccare su Write per avviare il processo sopra menzionato.

win32DI_write

N.B.: una particolarità del software è che i file di immagine che si reperiscono nella rete per la stragrande maggioranza sono .ISO, mentre il software è compatibile con il formato .IMG. Nessun problema, scarichiamo tranquillamente la ISO che preferiamo e poi rinominiamo il tutto in .IMG.

Come si evince dall’articolo questo si presenta con un validissimo software per tutti coloro che non dispongono o non hanno la possibilità di avere un lettore ottico a portata di mano. E’ chiaramente valido anche per tutte quelle persone che al momento non hanno a disposizione un CD/DVD vergine per poter masterizzare la ISO. E’ indubbiamente un metodo alternativo e molto più rapido delle attuali situazioni presentate oggi. La domanda è: può esservi utile?

E’ tutto, buona giornata

🙂

12 commenti su “Win32 Disk Imager, il boot da prendrive usb a portata di mano”

  1. Caro Gekissimo,

    proprio qualche giorno fa ho avuto modo di utilizzare un programma molto simile a questo da voi recensito. Il software si chiama UNetbootin e, nome incomprensibile apparte, svolge le medesime funzioni ma dispone di qualche opzione in più.

    Mi piacerebbe molto sapere se vi sono software, sempre a tema, capaci di installare più di un OS sul medesimo pendrive e magari con una funzione di dualboot all’avvio.

    ..ebbene si, non ci si accontenta mai al giorno d’oggi! 🙂

    Saluti

    Rispondi
  2. io ho provato varie volte a creare una chiavetta usb con linux in versione permanent, al momento tutto funzionante ma dopo vari riavvi e utilizzi su svariati pc non mi si apre più linux ma una schermata stile dos.. qualche spiegazione?

    Rispondi
  3. Il difette di Unetbootin è che non funziona con le immagini iso dei sistemi windows. Va bene, molto bene, solo con distribuzioni basate su Linux.

    Rispondi
  4. easter dice:

    Il difette di Unetbootin è che non funziona con le immagini iso dei sistemi windows. Va bene, molto bene, solo con distribuzioni basate su Linux.

    Permettimi di contraddirti.

    Ho utilizzato UNetbootin per installare Windows 7 Ultimate 32bit nonostante sul loro sito ufficiale è riportato quanto segue:
    “UNetbootin allows you to create bootable Live USB drives for a variety of Linux distributions from Windows or Linux, without requiring you to burn a CD.”
    Strano a dirsi, ma funge anche per Windows, testato, provare per credere! 😉

    Saluti

    Rispondi
  5. Cavoli, come hai fatto?
    Io ci ho provato, per quello che ho scritto il messaggio precedente, ma nella schermata di boot mi dava solo default e questo non era associato a nessun boot.

    Rispondi
  6. Pingback: Netview » Blog Archive » Boot facile da pendrive con caricamento ISO

Lascia un commento