WordPress: creare post visualizzabili solo nei feed RSS

Come invogliare i lettori di un blog a sottoscrivere i feed RSS dello stesso? Beh, in primis occorre scrivere dei post validi, ma in seconda battuta non è una cattiva idea quella di fornire contenuti esclusivi agli abbonati.

Che ne dite, quindi, di scoprire insieme a noi come creare post visualizzabili solo nei feed RSS dei blog WordPress? Si tratta di installare un pratico plugin per il celebre CMS open source, configurarlo a dovere e sistemare qualche dettaglio nella dashboard del blog. Ma ecco la guida in dettaglio:
  1. Scaricare il plug-in Advanced Category Excluder;
  2. Caricare la cartella advanced-category-excluder contenuta nell’archivio appena scaricato nella cartella wp-content/plugins del proprio blog WordPress;

  3. Accedere alla dashboard del proprio blog e recarsi nella sezione Plugins;
  4. Rintracciare la voce relativa ad Advanced Category Excluder ed attivare il plugin, cliccando sull’apposito link;
  5. Creare una categoria in cui raggruppare i post del blog che dovranno comparire solo nei feed RSS e chiamarla RSS Only;
  6. Recarsi nella sezione ACE Dashboard della pagina dei plug-in;
  7. Individuare le voci relative alla categoria RSS Only nell’elenco e mettere il segno di spunta accanto a tutte le opzioni presenti, meno che a quella dei feed RSS (come illustrato nella foto che segue).

Con quest’ultima mossa, si nascondono i post della categoria RSS Only da tutte le parti del blog (archivio, home, commenti e ricerca) e li si rende visualizzabili solo attraverso i feed RSS.

A questo punto, non ci resta che rendere davvero segreta la categoria destinata ai post per i soli abbonati. Come fare? Semplice, eliminando RSS Only dall’elenco delle categorie collocate nella sidebar del blog:
  1. Modificare il file sidebar.php del proprio blog WordPress;
  2. Rintracciare la stringa < ?php wp_list_categories(); ? >;
  3. Modificarla in < ?php wp_list_categories(’exclude=8); ? > (dove il numero “8” è l’ID della categoria “RSS Only”).
Questo è quanto. E ricordate di non fare copia&incolla ma di riscrivere tutto il codice a mano.

NOTA: il plugin è ufficialmente compatibile fino alla versione 2.7 di WordPress, ma sembra che tutto funzioni bene anche sulla 2.8 (almeno fino alla 2.8.3). Ad ogni modo, il progetto è in continua evoluzione e sicuramente verranno rilasciate presto nuove versioni del plugin.

Via | Court’s

2 commenti su “WordPress: creare post visualizzabili solo nei feed RSS”

  1. Potrebbe essere anche un ottimo metodo per creare una newsletter “manuale” da controllare con chessò ad esempio servizi tipo FeedBurner.

    Rispondi

Lascia un commento