Apple VS Windows 7: 10 armi da usare contro Microsoft

Dopo aver visto le quattro cose che Mac OS X dovrebbe imparare da Windows 7 e le quattro cose che Windows 7 dovrebbe imparare da Mac OS X, oggi riprendiamo il filone dei post provocatori pro-questo o quell’altro sistema operativo, proponendovi la lista delle 10 armi che Apple potrebbe usare per contrastare Windows 7 pubblicata dal sito Internet eWeek.

Vi lasciamo alla lettura. Dopo aver consultato questo elenco, non dimenticatevi di dirci la vostra a riguardo nei commenti.
  • Marketing: se c’è un campo in cui Apple è avanti anni luce rispetto a Microsoft, quello è il marketing. Dalla celeberrima campagna pubblicitaria Mac VS PC agli spot di iPhone, ogni strategia di mercato studiata dal gruppo di Jobs ha centrato il bersaglio. Perché non dovrebbe succedere anche dopo il lancio di Windows 7?

  • Sicurezza: nonostante qualche falla di troppo, Mac OS X Snow Leopard rimane un sistema estremamente sicuro. Se il messaggio “con i computer Apple puoi dire addio ai virus che flagellano Windows“ riuscirà a far passare anche nella fascia di utenza meno esperta, l’azienda della mela potrà ritenersi pronta ad affrontare qualsiasi ostacolo.
  • Vista II: Windows 7 è solo un aggiornamento di Vista. Corposo, ma pur sempre un aggiornamento di Vista. Se Apple riuscirà a premere su questo tasto e a far ricordare agli utenti le brutture dell’attuale OS Microsoft (cosa che l’azienda di Redmond sta tentando di evitare in tutti i modi), riuscirà sicuramente a portare un bel po’ d’acqua al suo mulino.
  • Grandi annunci: se Steve Jobs farà uno dei sui annunci (tipo il lancio del tanto chiacchierato tablet) in concomitanza del lancio di Seven, potrebbe facilmente rubargli la scena.
  • Effetto Halo: il famoso effetto aureola che ha portato i computer Apple a beneficiare del successo di iPod ed iPhone potrebbe continuare, magari aumentando la sua intensità, anche dopo il debutto di Windows 7 sul mercato.
  • I problemi di Windows 7: se il gruppo di Cupertino inizierà a far propaganda dicendo che “Windows 7 è brutto”, si scaverà la fossa con le proprie mani. Se, invece, riuscirà ad individuare dei difetti ben precisi nell’ultimo sistema di Microsoft ed inizierà a puntare il dito su quelli – evidenziando, al contempo, i pregi di Snow Leopard – potrà insidiare seriamente lo strapotere del mondo PC.
  • Fette di mercato: se fino ad ora Apple non è riuscita a conquistare il mercato enterprise (quello delle imprese), difficilmente riuscirà a farlo durante il ciclo di vita di Windows 7. Per tentare di rubare fette di mercato a Microsoft, occorre quindi che il gruppo della mela si concentri al 100% sul mercato consumer.
  • Innovazione: anche se Snow Leopard è un sistema tutt’altro che rivoluzionario, finora Apple ha portato molta più innovazione sulle scrivanie degli utenti rispetto a Microsoft. Ciò deve essere usato dall’azienda di Jobs come un’importante arma promozionale per i suoi prodotti.
  • Fattore prezzi: una delle principali critiche fatte ad Apple riguarda i prezzi, troppo alti, dei suoi prodotti. In realtà, la situazione è cambiata nel corso degli ultimi anni ma l’azienda di Cupertino non sembra voler porre l’accento su questo tema. Se vuole contrastare efficacemente Microsoft, deve farlo, magari abbassando ulteriormente i prezzi.
  • Comparazione: con l’appeal che hanno i Mac, ad Apple basterebbe comparare dettagliatamente i suoi computer con gli ultimi arrivati nel mondo PC per fare bella figura e attrarre un maggior numero di utenti.
Via | eWeek

56 commenti su “Apple VS Windows 7: 10 armi da usare contro Microsoft”

  1. Sicurezza: il Mac non ha bisogno di un virus per cancellarti tutti i dati… è in grado di farlo da solo

    vista II: Snow Leopard non è che un aggiornamento di Tiger. Corposo, ma pur sempre un aggiornamento di Tiger.

    Rispondi
    • Snow Leopard è un aggiornamento di Leopard, non Tiger. Già Leopard è tutt'altra cosa…..io usavo WIndows da anni, ma, credetemi: ho avuto una Blue Screen CERCANDO DI FARGLI RILEVARE LA CHIAVETTA PER INTERNET CHE USO OGNI GIORNO. E poi, se non avete soldi, c'è sempre il Mac Mini, o il Macbook.
      È inutile negare i fatti.
      Sfido chiunque a trovare qualche difetto in Mac, grave.
      Windows 7 è, si, molto migliorato, ma è pur sempre afflito da virus, incompatibilirà ecc…..Vista non riesce a far girare diversi programmi ideati per Xp, mentre Leopard con Rosetta fa partire tutte le applicazioni per PPC!
      Con Mac puoi fare tutto.
      Una cosa che mi piace è iDVD.
      Masterizzare una ISO con Windows? Impossibile! Non funziona, perchè Win COPIA i file su DVD, e non li masterizza, e le ISO risultano inutilizzabili, al contrario di iDVD, che è quasi comparabile ad Ashampoo (molto quasi eh!)
      E poi, vi chiedete perchè la gente passa da Windows ad Mac OS, e non il contrario? Vi siete mai chiesti perchè la gente si lamenta di Vista, e nessuno di Leopard?
      Vi siete mai chiesti perchè un bel giorno vi capita come a me un imprevisto (una blue screen con una chiavetta wireless, cosa che non mi succedeva col Pentium 4) e non succede mai a Mac?
      Avete visto mai uno schermo Apple? Molta gente che conosco che crede Windows sia migliore, ammette comunque che l'iMac ti stupisce subito.
      Su Mac non ci sono i programmi della Flaccovio? Bene, c'è, per dire, Autodesk.
      Esiste Logic per Windows? O Filemaker? Esiste Final Cut?
      Inutile. Costeranno di più, ma dipende da cosa prendi.
      I veri 2 prodotti che hanno un prezzo troppo elevato sono i Mac Pro e i Macbook Pro.
      Gli altri prezzi sono ottimi.
      Con 600 prendi un PC con processore Pentium Dual Core (e su questo non si discute) 550 euro, Mac Mini con Intel Core 2 Duo.
      La scheda grafica Nvidia Geforce 9400 credo sia quella che possano entrambi offrire.
      Io possiedo un Mac Mini, ed è ottimo.
      Non ho altro da dire.

      Rispondi
  2. Dopo 10 anni di Windows, non tornerei MAI indietro. E sono convinto che questa frase la direbbero davvero in tanti..ecco un altra arma, altro che le pubblicità fregnacca dei tipi in New Beatle che però non hanno i soldi per un Mac

    Rispondi
  3. C’è solo un problema…
    Apple vende hardware e sofware. Microsoft no.
    E’ come se un venditore di auto volesse competere con un venditore di pneumatici….

    Rispondi
  4. Non ha senso, l’os mac non ha sicuramente la varietà di sw e hw che possiede l’os di ms.
    A mio parere è comunque incomparabile, col mac ci fai delle cose, col pc tutte le altre + quelle del mac. lol.

    Rispondi
    • Vero! per il mondo Windows ci sono moltissime applicazioni ma, dati alla mano:

      se facciamo 100 tutti e dico tutti i SW disponibili al mondo (che ovviamente sono più nomerosi per WIN), l'utente medio ne usa un 9%, Forse
      Bene, in ogni MAC, appena acceso, ha già installato l'11% dei SW "Importanti" disponibili , Sono sw testati e svifuppati con cura dalla stessa APPLE.
      Windows, al primo avviamento ne ha forse l'1% se trovi qualche lettore DVD o reader PDF pre installati sono di altri produttori o indipendenti , gli altri, te li cerchi nella babele dei crack, vorm e schifezza che trovi sulla rete…

      Rispondi
  5. Mi sembra ridicolo. Uno dei punti di forza di Apple è proprio che fa sia hw e sw, quindi va e basta. Altro che adattare un sw a mille hw come fa microsoft..
    E poi, basta con la balla del “col win ci fai le cose che non ci fai con il mac”, andava bene alle scuole medie..con mac ci fai tutto, anche di più..e non tiriamo fuori che mancano i videogiochi per favore, se no altro che scuole medie..:)

    Rispondi
  6. Ormai si è ben capito che MAC OS ha i suoi pregi e difetti e Windows lo stesso, quindi basta questo continuo di dibattiti inutili, ad ognuno il suo; infatti mi farebbe ridere se ad ogni persona al mondo piacesse un OS solo (io ho i miei gusti come voi, del resto, avete i vostri, è ovvio). Non esistono più degli abissi di differenza tra i vari OS, quindi è insensato fare checklist di punti a volte che rasentano il ridicolo (“Windows ha le trasparenze ovunque!! Che brutto!!”, “OSX ha il dock!! Che brutto!!” (I commenti “sensati” di molti utenti)). Forse le persone che veramente ci tengono a conoscere le differenze e a colmare le lacune degli OS, nn ne usano uno soltanto, ma più simultaneamente (è comune oggigiorno che una persona abbia in casa OSX, Windows e Linux).

    Rispondi
  7. l’ hardware Apple è il top (problemi con le nvidia a parte ) ma costa un pò troppo con € 1.000 non ci fai cranchè,
    di conseguenza l’ OS ne paga le conseguenze.

    Rispondi
    • Vero che costa anche il doppio.. ma, mentre Microsoft il successivo sistema operativo te lo fa pagare 200-300€ costringendoti ad upgrade hardware e software (office 2000 non gira mica su Windows seven ad esempio).
      ERGO, PC nuovo ogni due anni …

      Apple ti propone i nuovi sistemi operativi a 29 €! dico, 29€
      e, giacchè li fa SOLO per le sue macchine, sono perfettamente compatibili sia con i vecchi Hardware che con i vecchi Software….

      Io questo, lo chiamo "investimento"

      Rispondi
  8. Chiotas andiamo alle scuole medie che ti faccio una semplice esempio: un programma tipo Screamer Radio, trovamelo per Mac, dai e se me lo trovi ti dico il prossimo.
    La vastità di programmi disponibili per Windows è imparagonabile a quella per Mac (i giochi poi lasciamo perdere), poi certo se te ti accontenti di scrivere, disegnare o leggere la posta allora resta pure con il tuo Mac.

    Rispondi
  9. @Paragnosta: L’hardware Apple è quello che si può benissimo trovare in giro e che gli altri portatili montano normalmente, solo che hanno un bollino in più sopra che raddoppia il prezzo di ogni singolo componente. E questo non vuol dire che sono più sicuri… si rompono pure quelli eh!

    @Andrea Guida (Naqern): “Vista II: Windows 7 è solo un aggiornamento di Vista. Corposo, ma pur sempre un aggiornamento di Vista. Se Apple riuscirà a premere su questo tasto e a far ricordare agli utenti le brutture dell’attuale OS Microsoft (cosa che l’azienda di Redmond sta tentando di evitare in tutti i modi), riuscirà sicuramente a portare un bel po’ d’acqua al suo mulino.”

    Scusa eh, ma nell’articolo che hai citato https://www.geekissimo.com/2009/09/18/snow-leopard-la-strategia-commerciale-di-apple-ha-fatto-centro/ (scritto dal tuo collega Valerio Caruana) definite “Snow Leopard, sistema operativo certamente non rivoluzionario ma comunque molto migliore del suo predecessore Leopard”. Ora spiegami dove sta il punto di forza di sta mossa commerciale se entrambe le parti hanno fatto un aggiornamento dei loro OS con non grandi rivoluzioni.

    Per il resto, parole già sentite e risentite, direi che questo articolo è alquanto inutile. Come hai detto tu, giusto per fomentare la gente e fare traffico sul sito.

    Continuate a fare sti articoli e perderete lettori.

    -Carlo-

    PS: non seguirò l’evolversi della conversazione, quindi evitate di rispondere direttamente a me, salve e buona giornata

    Rispondi
  10. Uso windows dal 3.0 (4 floppy), e Mac OSX dal 10.4.x… sviluppo applicazioni in .NET (ASP/C#/VB) e JAVA, ho un Mac portatile da 4 anni (dopo innumerevoli Asus) e mi permetto di dire solo una cosa… non tornerei mai + indietro.
    E soprattutto mi sono rotto di andare da amici/parenti a ripulire windows da virus/malware vario ed eventuale!

    Rispondi
  11. Naqern dice:

    Marketing: se c’è un campo in cui Apple è avanti anni luce rispetto a Microsoft, quello è il marketing

    E quindi mi sembra giusto che gli si dica come muoversi in ambito di marketing 🙂

    Andiamo, ancora con ste storie che il Mac non ha virus, che è “figo”, che non costa poi davvero tanto…

    Non ha virus (anche se è una balla, di virus ce n’è eccome, e falle anche, basta ricordare la falla del safari, OS hackato in mezzo minuto, mi pare di ricordare), forse perchè la fetta di mercato è così minuta da non destare l’interesse degli hacker?

    E’ figo, certo se lo si mette a confronto degli spartani Asus, vedete un pò gli ultimi modelli HP e poi ne riparliamo…

    Non costa davvero poi tanto, ma certo! Basta farsi una capatina in qualsiasi catena di informatica/elettronica, vediamo con 1000 e passa euro se prendiamo un notebook inferiore ad un Mac o no… Ah, senza poi parlare della “flessibilità” delle altre marche, che offrono pc e portatili con ventagli di prezzi dai 250 euro ai 1300 euro, mentre la Apple? Può dire lo stesso?

    Rispondi
  12. Io scommetterei qualunque cifra che se l’Apple dovesse scrivere SO come fa la Microsoft (Ovvero compatibile con millemila periferiche) tirerebbe fuori melma pura.
    Son tutti bravi a denigrare Windows, peccato che non abbiano minimamente idea di cosa parlano.
    Anche una community pazzesca come quella dell’open source non riesce a stare dietro a Microsoft, figuriamoci zio Steve & Co.

    Per quanto riguarda stabilità e compagnia bella i miei PC con XP o Vista non hanno mai visto un schermata blu, un virus e rimangono accesi tutto il tempo che voglio (L’ultimo “record” che ho provato ha fatto cedere prima me che il PC, alla fine XP e Ubuntu son rimasti accesi insieme per mesi entrambi senza problemi)
    Certo se poi montate RAM da 10 euro e MoBo della Africa Software il discorso è un altro…

    Rispondi
  13. PAOLO
    Veramente io su windows non ci vedo nemmeno cose semplici che sul Mac sono una goduria, ad esempio QuickLook senza cui non posso vivere.

    In ogni caso e per inciso:
    Vista era il bug update di XP mentre winsette è il SP di Vista. D’altronde è stato lo stesso Ballmer a dire “winsette è semplicemente vista CHE FUNZIONA”

    lol

    Rispondi
  14. kkX dice:

    Io scommetterei qualunque cifra che se l’Apple dovesse scrivere SO come fa la Microsoft (Ovvero compatibile con millemila periferiche) tirerebbe fuori melma pura.
    Son tutti bravi a denigrare Windows, peccato che non abbiano minimamente idea di cosa parlano.
    Anche una community pazzesca come quella dell’open source non riesce a stare dietro a Microsoft, figuriamoci zio Steve & Co.
    Per quanto riguarda stabilità e compagnia bella i miei PC con XP o Vista non hanno mai visto un schermata blu, un virus e rimangono accesi tutto il tempo che voglio (L’ultimo “record” che ho provato ha fatto cedere prima me che il PC, alla fine XP e Ubuntu son rimasti accesi insieme per mesi entrambi senza problemi)
    Certo se poi montate RAM da 10 euro e MoBo della Africa Software il discorso è un altro…

    quoto in pieno

    Rispondi
  15. AHAHA ma che gruppo di sfigati siete voi utenti winzoz, poi passate a Mac
    e giù a elogiarlo IPOCRITI! sapete MicroSchif sa solo copiare ricordatevelo non siete che surrogati!!!

    Rispondi
  16. kkX dice:

    Io scommetterei qualunque cifra che se l’Apple dovesse scrivere SO come fa la Microsoft (Ovvero compatibile con millemila periferiche) tirerebbe fuori melma pura.
    Son tutti bravi a denigrare Windows, peccato che non abbiano minimamente idea di cosa parlano.
    Anche una community pazzesca come quella dell’open source non riesce a stare dietro a Microsoft, figuriamoci zio Steve & Co.
    Per quanto riguarda stabilità e compagnia bella i miei PC con XP o Vista non hanno mai visto un schermata blu, un virus e rimangono accesi tutto il tempo che voglio (L’ultimo “record” che ho provato ha fatto cedere prima me che il PC, alla fine XP e Ubuntu son rimasti accesi insieme per mesi entrambi senza problemi)
    Certo se poi montate RAM da 10 euro e MoBo della Africa Software il discorso è un altro…

    Giustissimo..
    Cmq ho provato per mooolto tempo sia Windows, Mac OsX e Linux e varie distro.. Senza dubbio, mi dispiace, Windows 7 è il migliore di tutti i sistemi operativi che io abbia mai provato.
    E questo non lo dico perchè sono un Balmeriano, anzi. ..è la verità, accettatela.

    Rispondi
  17. Sono utente di windows da quando ho il pc, volevo provare Mac ma le mie disponibilità finanziarie non sono d’accordo anche se reputo il Mac un buon sistema operativo. A breve dovrei prendere un nuovo pc con 7 sopra sperando che sia ottimo ocme dicono sennò vado a Redmond a fracassere il nuovo pc sulla testa di Ballmer 😀 L’unica cosa che rimprevo all’Apple è che i loro sistemi operativi funzionano solo su hardware apple -.-

    Rispondi
  18. @ Chiotas:

    hai mai provato l’ OSX?!io li ho tutti e 2….pekkato ke il pc lo uso come sgabello …a ki mangia pane e mer.a da una vita non potrebbe mai piacere pane e cioccolata…X

    Rispondi
  19. @cucu guarda che io uso anche Mac OS.
    Tra i PC e i Portatili che possiedo ho tutti i sistemi operativi principali, non mi piace giudicare se non conosco una cosa.
    Non so se gli autori dei topic in questo blog hanno permessi d’accesso ai pannelli di controllo della board, ma se vogliono possono tranquillamente dire con quali SO posta il mio account.
    Ora mi vedranno con XP, ora con Vista, ora con Ubuntu, anche con iPhone OS per dirti 😀

    Rispondi
  20. lorenzo
    peccato che winsette abbia ancora i problemi soliti di win + non ha QuickLook + non ha Time Machine + non ha Spaces + ha le installazioni applicazioni e disinstallazioni complesse (in OS X trascini l’icona nella cartella Applicazioni e hai fatto, e per disinstallare la trascini da lì al cestino. FATTO). Oltre a mille altre cose.

    esempi concreti pratici e tu che esempio concreto mi porti?

    Rispondi
  21. al solito… pessimi conoscitori di entrambi i sistemi a sparare frivolezze.

    non so perché ci casco sempre e leggo fino almeno al 4° commento… scemo io!

    ciao a tutti

    Rispondi
  22. Ormai Apple non ha più i punti di forza di un tempo. Un iMac è un PC con un altro OS, inutile sparare vaccate del tipo “l’hardware è superiore”, visto che Apple usa gli stessi prodotti dei produttori di PC. Potreste dire che l’OS è superiore, ma spendere 500 € in più solo per il sistema operativo…beh, mi sembra esagerato.

    Rispondi
  23. Dr. Hofmann dice:

    Ormai Apple non ha più i punti di forza di un tempo. Un iMac è un PC con un altro OS, inutile sparare vaccate del tipo “l’hardware è superiore”, visto che Apple usa gli stessi prodotti dei produttori di PC. Potreste dire che l’OS è superiore, ma spendere 500 € in più solo per il sistema operativo…beh, mi sembra esagerato.

    mi hai rubato le parole di bocca! Possibile che nessuno se ne sia mai accorto prima???

    Rispondi
  24. ve la do io una cosa che apple dovrebbe imparare dalla microsoft
    UMILTà
    i-phone difettosi con batterie esplosive e subito che si
    “insabbia” la questione con silenzio dalla “mela”
    ora questo: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2009/10/13/visualizza_new.html_987590064.html

    come si dice? sputa in cielo che in faccia ti viene?
    microsoft almeno ha sempre ammesso i propri sbagli
    e si è impegnata nel risolverli
    e con windows 7 a mettere un prodotto sul mercato
    quantomeno pronto a funzionare rispecchiando i bisogni
    dell’utente di tutte le fasce
    quando con snow leopard si parte già
    con la mezza sicurezza che oggi lo installo
    e domani mi ritrovo il pc “nuovo di formattazione”
    sbaglio o stiamo diventando un pò di parte?…deluso dall’articolo…

    Rispondi
  25. trovo questa discussione inutile i windowsniani sanno che seven è il migliore e i Macchisti sanno k Mac OS X 10.x è il migliore… xò ciò k nn sanno è k c’è un’altro OS k secondo un’altro è migliore Linux (o + in generale quello free) ora il problema è k questi 3 nn sanno k effettivamente tutti gli OS del mondo sono e saranno i migliori xk dipende da xs a persona e se uno dice k Amiga OS è il migliore bisogna dargli ragione ank se x me magari nn è così… xk dobbiamo imporre la nostra idea sugli altri!? cosa siamo dittatori informatici!?…

    Rispondi
  26. ROGERDODGER dice:

    lorenzo
    peccato che winsette abbia ancora i problemi soliti di win + non ha QuickLook + non ha Time Machine + non ha Spaces + ha le installazioni applicazioni e disinstallazioni complesse (in OS X trascini l’icona nella cartella Applicazioni e hai fatto, e per disinstallare la trascini da lì al cestino. FATTO). Oltre a mille altre cose.
    esempi concreti pratici e tu che esempio concreto mi porti?

    Peccato che win7 non sia ancora uscito, che esistono millemila applicazioni che fanno quello che fa time machine(ma senza la visualina figa, che prendete tutti mac solo per quello) e poi non mi sembra tanto difficile disinstallare (forse sei te che non vai oltre ad aprire safari(che è un browser nel caso tu non lo sappi)) start -> pannello di controllo -> programmi e applicazioni -> e disinstalli.
    fine.

    E comunque ho usato tutti i principali os non sono un fanboy, ma quando ci vuole ci vuole.

    Rispondi
  27. Personalmente non mi sento di dire che i prodotti della Apple siano delle schifezze,è solo che non trovo giustificazioni ai prezzi maggiori confronto agli altri prodotti…..tutto qua! L’ipod è un lettore mp3 come gli altri,l’iphone è un telefono come gli altri,l’imac è un pc come gli altri….

    Rispondi
  28. Non posso che quotare l’intervento 28 di Dr.Hofmann.

    Spendere “mila euro” per un mac che altro non è che un PC con hardware economico (Wireless Broadcom? Audio Realtek?..) ed un buon sistema operativo (con il cuore di DarwinBSD, derivata da FreeBSD) è davvero assurdo.

    Qualcuno di voi ha mai fatto la prova controllando che PC si può acquistare (e parlo di marche tipo DELL, non cessi di notebook come HP) con la stessa cifra che spendereste in un mac?
    Fatelo.

    Rispondi
  29. Nick dice:

    ve la do io una cosa che apple dovrebbe imparare dalla microsoft
    UMILTà
    i-phone difettosi con batterie esplosive e subito che si
    “insabbia” la questione con silenzio dalla “mela”
    ora questo: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2009/10/13/visualizza_new.html_987590064.html
    come si dice? sputa in cielo che in faccia ti viene?
    microsoft almeno ha sempre ammesso i propri sbagli
    e si è impegnata nel risolverli
    e con windows 7 a mettere un prodotto sul mercato
    quantomeno pronto a funzionare rispecchiando i bisogni
    dell’utente di tutte le fasce
    quando con snow leopard si parte già
    con la mezza sicurezza che oggi lo installo
    e domani mi ritrovo il pc “nuovo di formattazione”
    sbaglio o stiamo diventando un pò di parte?…deluso dall’articolo…

    OSX un sistema pieno di bug e falle non possiamo farlo passare per un SO perfetto… Non lo è, ed ovviamente mai lo sarà…
    Spendere cifre astronomiche per un mac e con gli stessi soldi comprare un pc con win 7 almeno 2 volte + potente, non è più ragionevole?
    LA RISPOSTA E’ ASSOLUTAMENTE SI…
    anche perchè si parla sempre di vurus, ma se si è incapaci è ovvio che si facciano danni, io non prendo un virus e non visualizzo una schermata blu da una vita…

    Rispondi
  30. Il problema al solito non si pone vista II alias seven sarà acquistato OEM solo da chi acquisterà un altro pc o da chi al solito e’ abituato a crakkare s.o. e programmi (altra cosa che rende redmond ancora salda nella percentuale del mercato).
    La strada sarà ancora in salita perche’ le ditte che hanno xp a meno di non cambiare completamente macchine e fare un salto nel buio non da poco non aquisterammo mai vista II alias seven.
    In questo momento poi i retailer a meno di grossissimi sconti finali ( mascherati poi da finanziamenti) non venderanno mai le macchine che hanno venduto gli anni passati e questo sarà cosi’ per qualche tempo….
    Nel lato server oramai la battaglia e’ finita da tempo…

    Rispondi
  31. Mah, ho pubblicato il mio commento diverse ore fa, ma probabilmente era troppo lungo e non è apparso… mi scuso con i gestori del sito. Ad ogni modo cerco di riassumerne il contenuto, sperando di non essere di nuovo troppo prolisso.
    Io penso che giudicare un computer solo dalla scheda tecnica di alcune componenti hardware (tipo GPU, CPU, Hard Disk ecc…) renda impossibile spiegare la differenza di prezzo tra un MacBook Pro da 10 e un altro computer da 800€/900€ con componenti dalle caratteristiche simili. La differenza tra un Mac e un altro PC sta, ad esempio, nella scocca in alluminio anodizzato, che di certo non è plastica e conferisce al portatile solidità e compattezza in meno di 2,5 Kg, nel sottile display a led protetto da un brillante vetro temprato, nel temporizzatore nascosto nel tasto maiuscole che evita pressioni accidentali, nel trackpad multitouch da 5″ (anch’esso in vetro), nell’alimentatore direttamente collegato alla presa che evita quella fastidiosa “scatoletta” che spesso sta a mezz’aria o per terra, continuamente presa a calci da chiunque ci passi vicino, con tanto di raccoglicavo (che è magnetico), nel fatto che grazie ad un’attenta scelta dei pesi e della posizione del baricentro, quando lo apri alzando il monitor non si ribalta anche se non reggi la base con l’altra mano (e questo lo fanno anche alcuni Vaio da 17″, che ci si aspetta siano abbastanza solidi e ben agganciati alla scrivania..), dalle prese d’aria e dalle casse nascoste che lasciano il retro del portatile completamente liscio, dall’assenza di ganci e di quei fastidiossisimi gommini sul monitor (il MacBook Pro ha una sottile striscia di gomma, che si integra perfettamente con la cornice) ecc…

    Non intendo dire che chiunque compri un portatile debba per forza valutare queste caratteristiche, ma io trovo siano quelle piccole cose a cui magari neppure fai caso, ma che migliorano notevolmente l’esperienza utente, sia quel “nonsoche” in più che trovano gli utenti di Apple nei suoi prodotti, quella cura nei dettagli che fa giustamente alzare il prezzo finale e la cui mancanza si sente quando si usano altri computer.
    Ovvio che chi trova superflue queste caratteristiche prediliga altri computer, così come, chi magari non ha bisogno di una scheda grafica particolarmente potente, evita determinati prodotti, o chi rinuncia, magari all’ingresso per l’antenna TV, o a un Hard Disk molto capiente ecc.. La stessa differenza che ci può essere insomma, tra automobili di case diverse che magari : io ad esempio trovo ci sia una certa differenza tra una Classe A e una Renault Scenic o tra un’Audi A3 e una Alfa Romeo 147, ad esempio, pur avendo come target la stessa fetta di mercato…

    Rispondi
  32. Chiotas dice:

    Dopo 10 anni di Windows, non tornerei MAI indietro. E sono convinto che questa frase la direbbero davvero in tanti..ecco un altra arma, altro che le pubblicità fregnacca dei tipi in New Beatle che però non hanno i soldi per un Mac

    Assolutamente.
    Ho usato WindowsXP negli ultimi 8 anni SENZA MAI FORMATTARE, alla facciazza di tutti.

    Rispondi
  33. La mela funziona (meglio di windows) e sicuramente costa di più.
    I programmi disponibili per win sono una marea in più anche se apple ha software eccellenti che win si sogna.
    In realtà i confronti sono inutili perché si tratta di mondi differenti…

    Rispondi
  34. @Tom:
    esattamente conosco una persona
    che ha appena comprato un mac book pro alla modica cifra di
    1300(MILLETRECENTO) euro! E gia ha problemi a reperire
    software rimanendo alquanto scontenta e arrivando ad un unica
    conclusione: “forse metto windows”
    cioè tu compri 1300 euro di hardware,che qualsiasi laptop
    che costa mille euro in meno ha,per pagare un sistema operativo
    incompatibile,incompleto,buggato e ostico per metterci windows
    e poi tenere mac per le “presentazioni” e gli “effetti grafici”?
    credo che per quanto mi riguardi allora windows 7 con la sua grafica
    e il supporto multitouch eclisserà la mela anche agli occhi
    di questi esteti spendaccioni…
    per il resto degustibus…
    @Bloggo
    non direi…e non vedo neanche perchè
    debba obbligare i suoi utenti a comprare perforza
    il suo hardware per utilizzarla oppure ricorrendo a crack
    di comptenenza non di certo “newbie”.
    Sono competenti solo in campo di
    ostruzionismo,incapacità,disonestà e insabbiature…
    beh ci sono tanti programmatori che creano software
    che offrono applicazioni migliori e più performanti di quelle della apple
    pur compiendo le medesime mansioni
    facendosele pagare pochi dollari o direttamente in FREEWARE.
    Se proprio vogliamo criticare windows in quanto a velocità
    che perde per inserire programmi di controllo che coccolino
    i propri utenti a questo punto mi lancerei su un linux
    DA CUI DERIVANO GLI OS MAC STESSI
    vendendo a prezzi ESORBITANTI un qualcosa che di base è GRATIS
    e non venitevene con la storia dei virus
    perchè per chi conosce cosa sono i ROOTKIT sa che di certo
    non si preoccupano di un simbolo “a forma di mela”
    per fare casini…

    Rispondi
  35. @ Nick:
    Mi spiace per quanto accaduto alla persona di cui hai parlato. Non è bello pendere 1300€ per continuare ad utilizzare Windows, comunque in genere si controlla se il sistema operativo che si sta per acquistare supporta software e hardware che si intendono utilizzare (non solo nel passaggio da Windows a Mac o il contrario, ma anche da Xp a Vista o Tiger a Leopard, ad esempio…). Tuttavia prima di installarci Windows (cosa che grazie a Boot Camp non dovrebbe comportare particolari problemi), si potrebbe chiedere una consulenza a un Genius in un Apple Store, il cui scopo principale è proprio quello di trasferire documenti e programmi dei clienti sul nuovo Mac, o provare in un Apple Premium Reseller che dovrebbe comunque offrire un servizio simile.

    Comunque io continuo a non capire questa cosa del SO che dovrebbe essere disponibile per tutti i computer: non è che se uno compra un telefono poi per forza pretende di metterci iPhone OS o Symbian o Palm OS, così come chi come nessuno si lamenta che il sistema operativo per TomTom non sia disponibile su un Navigon…
    Microsoft offre un servizio per i produttori di computer che non hanno intenzione di cimentarsi nella produzione di un OS propietario, un po’ come fanno alcune case di videogiochi che vendono il loro motore grafico/fisico, ma se uno sviluppatore decide di costruirsene uno da usare solo per il proprio gioco (il RAGE di Rockstar mi pare sia usato solo per i loro giochi, ad esempio, no?) nessuno pretende che lo venda, e in effetti nessun produttore di PC pretende che Apple lo faccia, sono solo alcuni utenti.

    Rispondi
  36. Apple è egocentrica, egoista e dittatoriale. Molti criticano Microsost, ma a pensarci bene Apple non è così meglio.
    E comunque, il design non può valere il 50% in più. Ottime forme, ok, ma sinceramente preferisco tenermi 500 euro e comprarmi un computer più “bruttino”.
    E comunque, trovo i monitor Apple decisamente snervanti: ottimi come specchi, pessimi per leggere qualsivoglia testo.

    Rispondi
  37. salva ragazzi,

    ho visto che ognuno aggiunge le proprie idee a riguardo…e vorrei farlo anche io:
    primo: ho avuto vista ultimate 64 per due annni.. risultato; quando si pianta nel 99% dei casi il problema e da cercarsi tra la tastiera e la sedia!!!!
    in merito ai virus: chi dice che mac os non ne prende…..forse vive in un altro pianeta!!!
    rettifico : (uso mac da dieci anni) ne vista ne mac os prendono virus… ma explorer e safari si, eccome!!!
    ora sto provando win7 …e mi dispiace doverlo ammettere, ma stavolta il centro e fatto.
    tornando ai blue screen di win…. provate a far funzionare una penna hsdpa su mac os…. e vediamo che succede!!
    infondo ognuno ha le sue idee no?
    sono figo..uso mac e compro l’ iphone
    sono un professionista ….uso win e compro il blackberry

    Rispondi
  38. patrizio dice:

    sono figo..uso mac e compro l’ iphone
    sono un professionista ….uso win e compro il blackberry

    E io che ho Win, Mac e iPhone sono un semiprofessionista figo? 😛
    Dai il tuo discorso era buono fino a queste ultime due righe.

    Rispondi
  39. Ragazzi,dalla mia esperienza,posso soltanto dire che mac os x è il miglior sistema operativo che abbia mai usato.Inoltre posso dire che con il mac si riesce a fare qualsiasi cosa si voglia.In conclusione mac a vita!!!

    Rispondi
  40. son patetici i commenti che vengono fuori ogni volta che si affianca Win a Mac..
    Ma i maCisti vincono sempre come i più lobotomizzati dal marchio…hanno un settore marketing che lavora proprio da dio: se hai un mac lavori troppo in modo yeah!,la vita ti sorride, rimorchi e sei più figo.. ma fottetevi..
    Ho sentito qualche minorato criticare win7 perchè microsoft fa pagare il s.o. rinnovato ogni 2-3 anni.. incredibile eh?.. meno male che invece loro sn tutti contenti di pagare per un aggiornamento…
    LOBOTOMIZZATI (e ignoranti) dell era digitale!

    Rispondi

Lascia un commento