AllMyNotes, un software completo e personalizzabile per scrivere le nostre note

2009-10-19_120726

Spesso, molti utenti, si ritrovano a dover utilizzare il proprio PC per prendere appunti, in genere per motivi di lavoro o studio.

Il software fornito con l’OS è in grado di adempire perfettamente a tale funzione ma spesso si avverte la necessità di avere a propria disposizione uno strumento che faccia di più, che implementi una maggiore usabilità e personalizzazione.

Sono dunque questi i motivi per cui intendo presentarvi AllMyNotes, ossia un software completamente gratuito, realizzato per esser utilizzato su sistemi operativi Windows, da 2000 a Seven, mediante il quale è possibile prendere appunti in modo pratico e veloce, il tutto sfruttando una struttura di cartelle virtuali, in modo tale da permettere agli utenti di trasferire agevolmente le proprie note su un dispositivo portatile.


Dalla bella grafica in pieno stile ribbon, AllMyNotes permette di scrivere e modificare le nostre note con estrema facilità, offrendo la possibilità di formattare il testo in una gran varietà di modalità differenti, il tutto contornato da agevoli scorciatoie da tastiera per un utilizzo ancor più rapido del software.

AllMyNotes implementa inoltre un apposito campo di ricerca mediante il quale è possibile ritrovare velocemente tutti i nostri appunti senza perder tempo senza contare poi la possibilità, offerta dal programmino, di proteggere i propri documenti con password al fine di metterli al sicuro da occhi e mani indiscrete.

Oltretutto, per una personalizzazione ancor più ampia, viene resa disponibile a ciascun utente la possibilità di modificare la lingua dell’interfaccia e di selezionare la skins che più si preferisce per una visualizzazione grafica ottimale.

Insomma, un ottimo ed alternativo strumento per salvare e gestire agevolmente tutti i nostri appunti.

7 commenti su “AllMyNotes, un software completo e personalizzabile per scrivere le nostre note”

  1. ha più o meno gli stessi pregi e difetti di EssentialPim.

    soprattutto il più grosso difetto. NON E’ MULTIPIATTAFORMA.

    e se devo lavorare con linux o mac come faccio a recuperare quell’appunto che mi serve proprio in quel momento?

    Rispondi
  2. buon software,
    però rimango fedele a one note di microsoft.
    e comunque conocordo con jean, è un grosso difetto non funzionare su più sistemi operativi

    Rispondi
  3. Carino…
    Ma il problema è che se hai la necessità di lavorare su computer diversi (come il sottoscritto, ad esempio. Lavoro mediamente su 4/5 computer diversi al giorno), non puoi portarti dietro le tue note.

    Personalmente mi trovo benissimo con Google Notebook: online, gratuito, editor WYSIWYG, possibilità di creare più blocchi note a più livelli ecc…

    Rispondi
  4. Dunque, l'ho provato di nuovo ieri su Windows, non so se funzioni anche su altre piattaforme ma si è molto evoluto, ora è disponibile in diverse lingue e anche in versione portable, non male davvero

    Rispondi

Lascia un commento