Antivirus gratis in italiano, lista dei migliori 2009

Nonostante l’argomento sia stato trattato dappertutto ed in tutte le salse, la ricerca di un valido antivirus gratis italiano rientra sempre fra le principali priorità di tutti gli utenti Windows.

Questo il motivo per cui anche noi abbiamo deciso di tornare sul “luogo del delitto” e proporvi una nuova, sintetica, lista con i migliori programmi per la sicurezza informatica attualmente su piazza. Se non trovate qui quello che più si confà alle vostre esigenze, siete semplicemente dei tipi incontentabili!

Avira AntiVir

Se siete alla ricerca di un antivirus gratis italiano, difficilmente riuscirete a trovare qualcosa di meglio. Si tratta di una delle migliori soluzioni a costo zero per la sicurezza informatica, capace di garantire un ottimo rapporto fra prestazioni e qualità. Gli unici difetti sono identificabili con qualche falso allarme di troppo (anche se è sempre meglio un avviso in più che uno in meno), con il mancato controllo della posta elettronica e con la pessima qualità dei server utilizzati per l’aggiornamento delle definizioni (che sono spesso intasati).

Microsoft Security Essentials

L’arrivo più recente nel mondo degli antivirus gratis italiano è firmata nientepopodimeno che da Microsoft. Nonostante le (cattive) aspettative, il big di Redmond è riuscito a sfornare un prodotto estremamente valido, che si è subito ben piazzato nella classifiche comparative fra le varie soluzioni free per la sicurezza informatica. Se Avira non vi ispira fiducia, ripiegare su questo potrebbe essere una buona idea.

Avast!

Se il rinomato Avira non vi piace e dell’antivirus Microsoft vi fidate quanto di una dieta ideata da Giuliano Ferrara, questo è l’antivirus gratis italiano che fa per voi. Offre una protezione a 360°, dispone di aggiornamenti tempestivi ed ha un ottimo rapporto qualità/peso (anche se è un pizzico più macchinoso di AntiVir).

AVG

Anche se non più brillante come un tempo, soprattutto sotto il punto di vista prestazionale, lo storico rivale di Avira continua a vantare una nutrita schiera di aficionado. Si tratta dell’antivirus gratis italiano più adatto a chi vuole la semplicità d’uso innanzitutto e non ci tiene molto alle performance della propria macchina .

PC Tools AntiVirus

Antivirus gratis italiano da prendere in considerazione solo se si usa un computer più che datato. Offre una protezione antivirale di base, con aggiornamenti poco tempestivi ed un’efficacia al di sotto della media. In compenso, è una “piuma” e non affatica minimamente CPU o RAM.

53 commenti su “Antivirus gratis in italiano, lista dei migliori 2009”

  1. Avira AntiVir tutta la vita!!! ps Andrea riusciresti a rispondermi all mia domanda del post 17 riguardo alla modifica wii? grazie mille…

    Rispondi
  2. Pingback: Antivirus gratis in italiano, lista dei migliori 2009 « Oceanoweb’s Weblog
  3. SAlve, ma antivir premium ha lo stesso problema di aggiornamenti della versione free? perchè sono ideciso se metterlo ho trovato un sito dove da la licenza gratis valida per 3 mesi….o meglio nod32?

    Rispondi
  4. Va bene cercare di ottimizzare il sito dal punto di vista seo, ma ultimamente state un po esagerando ripetendo le parole chiavi nei vostri articoli una miriade di volte a scapito di leggebilità dell’articolo stesso (mi riferisco in questo caso a “antivirus gratis italiano” ripetuto a più non posso per tutto il testo)

    Rispondi
  5. espanico dice:

    SAlve, ma antivir premium ha lo stesso problema di aggiornamenti della versione free? perchè sono ideciso se metterlo ho trovato un sito dove da la licenza gratis valida per 3 mesi….o meglio nod32?

    No,la versione premium esegue senza intoppi tre o quattro aggiornamenti giornalieri.
    Oltretutto ha un costo davvero irrisorio,20 euro all’anno (meno di un caffè al giorno)

    Rispondi
  6. io sono contentissimo del nuovo avg…al contrario di altri free fa pure il controllo delle email e antispyware e con gli ultimi aggionramenti è pure leggero

    Rispondi
  7. Pingback: diggita.it
  8. Avast lo sconsiglio a chiunque abbia aa cuore il proprio pc, dopo il lacchezzo che mi ha fatto tre mesi fa facendo passare un virus che mi ha demolito il sistema operativo ora sono AVG in attesa di avere WIndows 7 per ritornare al pachidermico ma efficace kaspersky

    Rispondi
  9. Alex – Microsmeta dice:

    ..Oppure passi ad una delle cento distribuzioni di Linux e ti dimentichi dell’esistenza dei virus…

    Come no…informati prima di sparare fesserie, i virus per linux ci sono, sono solo più rari.

    Rispondi
  10. E’ da un po che ho mollato AVG per Microsoft Security Essentials (su XP) e devo dire che non disturba e occupa poche risorse … Piuttosto bisognerebbe istruire le persone su come si acchiappano i virus…

    Rispondi
  11. io uso avira free che è il migliore come pesantezza e blocco virus
    @alex: i virus per linux sono minori solo perchè lo usano in poche persone, sta certo che se tutti usassero linux al posto di windows, ogni giorno salterebbe fuori qualche nuova minaccia

    Rispondi
  12. Uso il computer da un mucchio di anni e tutti quelli che conosco mi chiedono qualsiasi genere di consulenza al minimo problema.. beh il 100% di chi ha preso un virus ha Avast o AVG. Avira Antivir è il migliore di tutti e di tanto e lo straconsiglio sempre!

    Rispondi
  13. Piccolo trucchetto, niente d’illegale. Con questo sistema ho Avira Premium Security Suite gratis da parecchio tempo.

    Istruzioni:

    – Andare a questa pagina (in tedesco): https://license.avira.com/de/promotion-a8ydzq3fgnsu051rwq81
    – Compilare i campi “Anrede” (Saluto), “Vorname” (Nome), “Nachname” (Cognome), “Email-Adresse” (Indirizzo e-mail) e “Land” (Paese) con dati puramente casuali (anche l’indirizzo e-mail)
    – Cliccare su “Lizenz anfordern”
    – Cliccare su “Lizenzübersicht”
    – Cliccare sull’icona del Disco Floppy per salvare la licenza sul proprio PC
    – Importarla in Avira

    Se tutte le istruzioni sono corrette, vi sarete faticosamente guadagnati una licenza di Avira Premium Security Suite di 6 mesi.

    Una volta scaduti i 6 mesi, ripetete di nuovo le operazioni per ottenere un’altra licenza. 😀

    Ciao.

    Rispondi
  14. @gott4 …La vulnerabilità di tutti i sistemi windows (seven incluso) è strutturale ed è dovuta soprattutto alla possibilità di modificare molto facilmente i registri, oltre oltre ad altri fattori spiegati molto bene qui:
    http://www.sismi.info/sicurezza-informatica-linux-e-piu-sicuro-di-windows-464.html
    L’articolo (non mio) tra le altre cose dice:
    Bestialità sul perché GNU/Linux non ha virus:
    -Linux è poco usato: sappiate che il 70% dei server su cui si trovano siti internet è su sistemi con kernel linux. Anche in ambiente user è molto usato altrimenti non si spiega l’interesse da parte di molte aziende come l’Intel, nVidia, Ati, Hp, Brother etc ha rilasciare driver. Ovviamente senza dimenticare i cellulari, router, navigatori satellitari, mediacenter, e le autovetture.

    Rispondi
  15. @nonimo dice:

    Piccolo trucchetto, niente d’illegale. Con questo sistema ho Avira Premium Security Suite gratis da parecchio tempo.
    Istruzioni:
    – Andare a questa pagina (in tedesco): https://license.avira.com/de/promotion-a8ydzq3fgnsu051rwq81
    – Compilare i campi “Anrede” (Saluto), “Vorname” (Nome), “Nachname” (Cognome), “Email-Adresse” (Indirizzo e-mail) e “Land” (Paese) con dati puramente casuali (anche l’indirizzo e-mail)
    – Cliccare su “Lizenz anfordern”
    – Cliccare su “Lizenzübersicht”
    – Cliccare sull’icona del Disco Floppy per salvare la licenza sul proprio PC
    – Importarla in Avira
    Se tutte le istruzioni sono corrette, vi sarete faticosamente guadagnati una licenza di Avira Premium Security Suite di 6 mesi.
    Una volta scaduti i 6 mesi, ripetete di nuovo le operazioni per ottenere un’altra licenza.
    Ciao.

    La licenza dura solo UN mese non SEI.

    Rispondi
  16. Io ragazzi sto usando da una settimana Avast la nuova versione 5 Beta 2, devo dire molto buono, leggerissimo, 2 processi in esecuzione, facile da configurare, ottima grafica, per essere una beta ancora devo dire che non c’è male!!

    Anche io uso Antivir, lo so che è il migliore, però questa versione di Avast mi ha molto soddisfatto per il momento, aspetto inpaziente la versione definitiva.

    Rispondi
  17. Pingback: Chrysler, ecco il piano di rilancio ad opera di Fiat
  18. @ zuzu:
    @ amico ingrato:
    Lasciate stare ciò che sta scritto nella pagina di download.
    Aprite il file con Avira.
    A me, almeno, mi ha “caricato” 6 mesi, non so a voi…

    Rispondi
  19. Pingback: Antivirus free in Italiano (I migliori e piu’ utilizzati) « FALANGA PASQUALE Blog
  20. E Comodo Internet Security Free dove lo mettete???? Offre un eccellente firewall e un antivirus-antirootkit molto buoni e con un ottimo riconoscimento in base al comportamento. Le firme si aggiornano spesso e velocemente. Manca un modulo antispyware, ma per un programma gratuito va + ke bene….alle spie ci pensano Ad-Aware, spyBot e Spyware terminator….

    Rispondi
  21. Lasciando stare il dilemma " è meglio questo o quello ? " riflettete sul fatto che in assenza del male non serve la cura ! Quindi probabilmente chi produce sistemi di protezione in questo specifico settore è anche l' indiziato principale della diffusione di virus etc… Il mio spassionato consiglio è di fare una bella immagine del sistema (drive immage comuni "non voglio fare pubblicità") e quando si presentano minacce ,dalle quali non si è mai totalmente protetti , ripristinare il sistema in 5 minuti . L' equivalente di una completa formattazione della ripartizione che ospita il famoso sistema .Più semplicemente non ripara o mette in quarantena il fantomatico virus lasciandone tracce qua e là nei registri magari, ma tornando in dietro ad uno stato in cui non vi siete ancora beccati niente.(Chiaramente l' immagine deve essere fatta a sistema pulito quindi prima di qualunque connessione alla rete). Per concludere vi porto un ' argomentazione, la casa che produce il software che io uso è stata acquisita dalla Symantec per evitare una concorrenza che sicuramente avrebbe mandato a spasso loro e tutti i colleghi del settore perche anche loro hanno capito che è meglio sostituire un sistema (in 5 minuti) che ripulirlo o ripararlo. Auguri a tutti e riflettete,riflettete !

    Rispondi
  22. da circa 10 giorni che il mio pc è stato installato ALICE ti aiuta nella verica mi chiede antivirus norton o firewall ecc…fatto il controllo nella pagina programmi è risultato negativo , Il 187 Tim mi chiede € 4,90 per instalare antivireus via filo parlare con un tecnico. Mi potete aiutare? Ho circa 70 anni e mi chiedono delle cose che per me sono difficile da applicare Grazie

    Rispondi
  23. Michele, non è molto chiaro quale sia il tuo problema.
    Dacci qualche informazione più lineare.
    Ad ogni modo non sborsare soldi per antivirus e programmi di protezione.
    Come dice questo ottimo articolo ce ne sono degli ottimi gratuiti.
    Io uso comodo e te lo consiglio in quanto è un pacchetto completo e leggero.
    Lo scarichi da qui
    http://personalfirewall.comodo.com/download_firew
    Una volta scaricato installarlo è molto semplice, alla stregua di tutti gli altri programmi.

    ciao ciao

    Rispondi
  24. ciao io ho scaricato security cool la parte gratis ma adesso mi da sempre la pagina per comprarlo è neanche lo disinstalla perche annulla tutto! unaiuto come fare? grazie mille

    Rispondi
  25. Prima di scegliere un antivirus, che sono più o meno tutti validi, bene sapere che la minaccia principale viene da noi stessi. Infatti è l' utente che, da buon informato, deve stare attento in quali siti naviga, quale posta legge e quali fonti scambia con i programmi p2p. Comunque il migliore a parer mio è Microsoft Security Essential per questi principali motivi:
    – è validissimo come gli altri
    – sta per uscire la versione 2
    – non ti scassa i cosidetti con pubblicità o avvisi o cose varie
    – è leggerissimno e occupa poche risorse anche durante una scansione

    Rispondi
  26. Beh, anch'io sono più contento di Avast, che lavora in sottofondo e fa i suoi update regolari senza interferire con l'uso del PC. E sono rimasto molto deluso dalla nuova versione di AVG che "blocca" il computer per un sacco di tempo ogni volta che scarica gli aggiornamenti. Poi, non so quale protegga meglio dai virus, perché se un virus è veramente nuovo e cattivo possiamo solo pregare. Avira e gli altri non li ho provati.

    Rispondi
  27. Beh… avete fatto un post intero per descrivere gli AntiVirus gratuiti in italiano e vi siete dimenticati dell'unico AntiVirus ITALIANO: VirIT eXplorer?!?! XD
    Battute a parte io ho provato VirIT eXplorer Lite e, nonostante sia meno conosciuto degli AntiVirus da voi citati, ve lo consiglio!

    Rispondi
    • Orkaloca ha detto:

      Alex – Microsmeta dice:
      ..Oppure passi ad una delle cento distribuzioni di Linux e ti dimentichi dell’esistenza dei virus…

      Come no…informati prima di sparare fesserie, i virus per linux ci sono, sono solo più rari.

      Se tu sapessi come funziona linux sapresti anche che i virus non possono fare nulla ai dati personali 😀

      Rispondi
  28. Air cheap air jordans 11 Retro Low Legend Blue was exposed at the end of last year, and this pair of Air cheap air jordans 11 Retro Low also really appeared on schedule, bringing everyone a lottery to the mobile phone meeting! This time, cheap air jordans Brand will reproduce the high-tube version of this pair that was launched in 2014 and reproduce it in a low-tube version 7 years later in 2021. How can shoe fans miss the opportunity to get this pair of Air cheap air jordans 11 Retro Low “Legend Blue” Too!

    Rispondi
  29. The new Air Jordan 13 “Obsidian” “Obsidian” physical map revealed! Recently, the new Air Jordan 13 “Obsidian” and “Obsidian” color schemes have been exposed on the Internet.

    Rispondi

Lascia un commento