Windows 7: cosa fare quando l’aggiornamento da Vista si blocca al 62%

La cosa più brutta che può accadere ad un geek che si accinge ad aggiornare Vista a Windows 7 è quella di veder fermarsi tutto sul più bello, al 62% del processo per essere precisi.

Che ci crediate o meno, sono moltissime le segnalazioni affiorate sulla grande rete proprio in merito a questa problematica: il setup del nuovo sistema operativo Microsoft parte normalmente, tutto sembra filare liscio come l’olio, ma poi, al 62% della procedura, si blocca tutto. L’installazione non risponde più e bisogna interromperla in maniera brusca.

Fortunatamente, non si tratta di una situazione irrimediabile: sono solo alcuni servizi (Iphlpsvc su tutti) che vanno in bambola. La soluzione al problema è abbastanza semplice, veloce e noi l’abbiamo pronta qui per voi. Pronti a scoprirla?


Strano ma vero, a rattoppare una problematica di Windows una volta tanto ci ha pensato Microsoft. Proviene infatti dai laboratori di Redmond l’utility Fix It (cliccate sul link per scaricarla) necessaria a risolvere il freeze dell’installazione di Windows 7.

Una volta installato, basta avviare il programma e seguire le istruzioni a video. In men che non si dica, la situazione verrà messa a posto e voi potrete procedere ad una nuova installazione di Seven, questa volta senza problemi di sorta. O, almeno, si spera.

Se il nuovo setup varcherà la soglia del 62%, sarete a cavallo. Windows 7 si starà installando correttamente e potrete tranquillamente utilizzarlo come vi pare e piace: per lavorare, studiare, giocare, guardare i canali rai streaming e, ovviamente, visitare Geekissimo quel tanto che basta per dormire sonni tranquilli: circa 324.567 volte al giorno!

Via | Into Windows

19 commenti su “Windows 7: cosa fare quando l’aggiornamento da Vista si blocca al 62%”

  1. si me li dai tu i 1000€ per comprarmi hardware scadente? preferisco spendere 400€ per lo stesso hardware e installarci linux XD XD

    Rispondi
  2. Ancora picchiatello? ti ripeto che sono 70 euro per la home premium, la più diffusa……se non ti piace windows 7, semplicemente alzati dalla sedia e vai un pò al cinema, magari vedi qualche film che ti schifa di più.

    Rispondi
  3. poveri mac user…non vi rendete conto che la roba ve la fanno pagare quando acquistate il vostro caro mac? Snow potrebbero darvelo pure gratis per tutto quello che vi rubano quando acquistate l’hardware..come qualcuno ha già detto 1000 euro e passa per computer normalissimi e usa e getta..io il mio pc potendolo aprire e sostituire in ogni sua parte l’ho fatto durare decenni e con spese irrisorie (basta cercare su internet)…
    Cmq ormai la filosofia è “chi non sa usa lo stesso” e allora bene spennarli..

    Rispondi
  4. oggi alla rubrica del tg1 ha fatto vedere le alternative al nuovo windows 7, menzionando linux (con particolare riferimento a Ubuntu, sottolineandone il suo uso gratuito), il nuovo Android e Snow Leapoard..
    bello leggere poi questi articoli che parlano del nuovo Windows 7 che si blocca durante l’aggiornamento da vista xD

    Rispondi
  5. @Alex_go: Io ho riscontrato il problema con la RC e con la RTM, ma ho lasciato perdere e l’ho lasciato continuare……beh, ci ha messo 2 ore per l’upgrade (considerando che avevo 5-6gb di dati e qualche gb di programmi..) ed è sempre andato a buon fine……è come se si bloccasse l’interfaccia grafica, ma il computer continua a funzionare, infatti il lettore DVD continuava a frullare e anche l’hard disk….

    Rispondi
  6. Mi sorge un dubbio: chissà chi sarà più “furbo”, se un utente che si fa “spennare” da Apple o un utente che si fa “spennare” e prendere per il “c u l o” da Microsoft…..

    Cmq il mio primo commento voleva essere solo ironico, senza “allusioni evangeliste”…. avrei sperato che qualcuno mi rispondesse a tono ironizzando e scherzandoci su….nient’altro…..
    Invece siete così indemoniati e incarogniti che pensate subito a sparare a zero contro tutto e tutti!
    Ma perchè vi alterate così? Sarà mica windows che vi fa stare costantemente incazzati? 😛 XD

    Rispondi
  7. a tutti quelli che citano il prezzo molto alto di un mac siete sicuri che questo sia vero? io ho seri dubbi se vuoi un pc fatto bene che duri nel tempo sia esso un portatile che un desktop spendi quanto e, a volte, di più di un mac.

    Rispondi
  8. Luigi dice:

    Ma perchè vi alterate così? Sarà mica windows che vi fa stare costantemente incazzati? XD

    bella questa xDD 😛
    giuseppe dice:

    a tutti quelli che citano il prezzo molto alto di un mac siete sicuri che questo sia vero? io ho seri dubbi se vuoi un pc fatto bene che duri nel tempo sia esso un portatile che un desktop spendi quanto e, a volte, di più di un mac.

    vero..molta gente compra computer già fatti, e vedendo prezzi fatti dai megastore (sui 500-600€) ovvio che dicono che i Mac costano il triplo..
    se un utente volesse comprarsi un pc con pezzi scelti, comprati e assemblati da lui i prezzi si avvicinano molto a quelli del mac (tenendo conto che per fare questo se ne dovrebbe intendere, quindi vorrà un pc per ottime prestazioni, sia nel gioco che magari nell’overclocking)

    Rispondi
  9. @ alex_go:
    Il costo di un computer assemblato si avvicininano a quelli di un Mac??? Ma dove l’hai letta questa? I miei ultimi 5 PC li ho assemblati personalmente, ottenendo un risparmio molto rilevante rispetto a quelli preassemblati con windows. Se ci paragoniamo ad un mac, figuriamoci. (Ho davanti ai miei occhi un catalogo della fnac in cui due computer equivalenti come hardware hanno un prezzo uno il doppio dell’altro, indovina chi è quello che costa il doppio? La cosa ridicola che son quasi di fianco…). Posso essere d’accordo su molte cose riguardanti i mac: usabilità, estetica, stabilità, assenza di malware… ma sul piano economico non venitemi a raccontare che sono convenienti perchè sarebbe come sostenere che il cielo è verde…

    Rispondi
  10. @ gioachino:
    penso tu abbia ottenuto un risparmio anche perchè non pagavi la licenza del software windows (poi se lo compravi dopo originale, come non detto allora :P)

    però guarda, io ho provato a farmi un preventivo di un computer abbastanza potente, ed è venuto esattamente € 943.09
    un iMac da 21,5″ costa sull’apple store 1099€.. bene o male siamo li..
    i pezzi che ho scelto sono più o meno simili a quelli dell’imac
    Proc: Core 2 Duo 3 GhZ
    Ram: 4 GB DDR3
    scheda video: nvidia 9400 (imac) e 9600 gt (che ho scelto io)
    HD: maxtor 500GB

    e così via.. poi ovviamente mettici la licenza del mac, il fatto che siano costruiti con materiali di qualità e che nel prezzo sia compreso anche uno schermo da 21,5″, oltre a tutto il computer, tastiera e il nuovo magic mouse.. il prezzo ovviamente arriva a 1099€.

    Tutto questo non per sollevare polemiche, è solo un confronto 😀

    Rispondi
  11. Ragazzi un pc io me lo assemblo come voglio, con le marche di componenti che voglio, ai prezzi che voglio, del colore che voglio… in più se compro un bel monitor non devo cambiarlo tutte le volte che cambio pc.. quindi RISPARMIO sicuro.
    @alex ma dove li fai i preventivi? A quel prezzo si fa un intel quadcore con una ati 4870 monitor 22″ incluso…se lo è fatto un mio amico circa 1 anno fa..

    Rispondi
  12. Mat dice:

    Ragazzi un pc io me lo assemblo come voglio, con le marche di componenti che voglio, ai prezzi che voglio, del colore che voglio… in più se compro un bel monitor non devo cambiarlo tutte le volte che cambio pc.. quindi RISPARMIO sicuro.
    @alex ma dove li fai i preventivi? A quel prezzo si fa un intel quadcore con una ati 4870 monitor 22″ incluso…se lo è fatto un mio amico circa 1 anno fa..

    Ma infatti O_O io mi ero fatto fare un preventivo, e con 800 euro circa mi era uscito un pc con AMD Phenom II da 3,2 Ghz Quad-Core, ATi Radeon HD 4870, 4GB di ram, HDD Seagate 500Gb…..Con licenza di aggiornamento da vista a 7 home premium, dato che avevo già un vista acquistato tempo fà….. Tastiera, mouse e schermo inclusi…..Bah!

    Rispondi
  13. URGENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    il mio problema è diverso:
    sono partiti gli aggiornamenti di win7 e dalle 6.45 di stamane è ancora fermo al 48%. faccio presente che io ne ho selezionati solo 3 su circa 70( gli altri riguardavano le lingue).
    Al momento (7:57) è ancora sul 48%. SOS, HELP ME…please.

    Rispondi

Lascia un commento