Ecco le differenze tra le versioni di Office 2010

Office 2010 Pack

Non è la prima volta che affrontiamo l’argomento Office 2010 su Geekissimo. Alcune settimane fa, vi avevamo presentato la nuova versione di office 2010, ancora in versione beta, mostrandovi tutte le novità con dei video che rendessero meglio l’idea dell’innovazione inserita in questa futura versione della suite per ufficio di Office.

Oggi torniamo a parlare di Office 2010, per chiarire meglio le idee a chi sta pensando di acquistare questa suite in uscita a Giugno 2010. Microsoft Office 2010, sarà composta da diverse versioni, ben sei. Le versione si distinguono tra di loro, oltre che per il prezzo, anche per i programmi contenuti al loro interno. Quelle che vedete sopra, sono le scatole delle varie versioni.


Nell’elenco che segue, trovate i software contenuti in ciascun pack:
Office Home & Business 2010

  • Word
  • Excel
  • PowerPoint
  • OneNote
  • Outlook

Office Home & Student 2010

  • Word
  • Excel
  • PowerPoint
  • OneNote

Office Professional Academic 2010

  • Word
  • Excel
  • PowerPoint
  • OneNote
  • Outlook
  • Publisher
  • Access

Office Professional 2010

  • Word
  • Excel

  • PowerPoint
  • OneNote
  • Outlook
  • Publisher
  • Access

Insomma, se fate un uso massiccio di questa suite, il consiglio è di acquistare la versione professional, altrimenti la versione Home può andare bene per molti di voi. La mancanza di un client di posta, può essere sostituito da un ottimo Thunderbird ben configurato. A voi la scelta!

Via | CentrumXP

11 commenti su “Ecco le differenze tra le versioni di Office 2010”

      • Ciao Lorenzo, grazie! Mi sono accorto che ho scritto 2003 quando volevo aver scritto 2007 🙂 Poco tempo fa' ho acquistato la versione family 2007 (3 licenze) e spero poter aggiornarla alla 2010, come e' successo col Vista e XP.

        Rispondi
      • Ciao Lorenzo, grazie! Mi sono accorto che ho scritto 2003 quando volevo aver scritto 2007 🙂 Poco tempo fa' ho acquistato la versione family 2007 (3 licenze) e spero poter aggiornarla alla 2010, come e' successo col Vista e XP.

        Rispondi
  1. Pingback: diggita.it

Lascia un commento