Windows Media Player 12: portiamo la vecchia barra degli strumenti in Windows 7 (senza patch)

Ormai lo sanno anche i moscerini spiaccicati sul parabrezza della vostra auto. Il Windows Media Player integrato in Windows 7 ha una grave lacuna, non permette più di usufruire della comoda barra degli strumenti (con tutti i pulsanti principali e il controllo del volume) integrata nella taskbar del sistema operativo.

Una scelta sciagurata, quella di Microsoft, che ha messo subito in moto le menti astute di noi geek che a quella toolbar non vogliamo proprio rinunciarci.

Eccoci quindi pronti a suggerirvi un nuovo metodo per portare la vecchia barra degli strumenti di WMP in Windows 7, senza utilizzo di patch e meno invasivo di quello propostovi qualche mese fa. Mettetelo in pratica e non ve ne pentirete!
  1. Chiudere eventuali istanze di Windows Media Player ancora aperte;
  2. Scaricare il file wmpband.dll da qui (32 bit) o qui (64 bit);
  3. Copiare il file appena scaricato nella cartella C:\Programmi\Windows Media Player;

  4. Cliccare sull’Orb di Windows 7 (il pulsante Start), digitare services.msc nella barra di ricerca veloce e premere Invio, per accedere alla gestione dei servizi;
  5. Selezionare, tramite doppio click, il servizio Servizio di condivisione in rete Windows Media Player e cliccare sul pulsante Interrompi, per stopparlo in via temporanea;
  6. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;
  7. Digitare regsvr32 “c:\Program Files\Windows Media Player\wmpband.dll” e premere il tasto Invio, per registrare la libreria scaricata pocanzi nel sistema;
  8. Avviare Windows Media Player, far partire un qualsiasi file multimediale, e minimizzarlo;
  9. Fare click destro in un punto vuoto della super-taskbar e selezionare la voce Barre degli Strumenti > Windows Media Player dal menu contestuale, per portare la vecchia barra degli strumenti di WMP in Windows 7;
  10. Rispondere in maniera affermativa al messaggio che avverte circa l’incompatibilità della barra degli strumenti di Windows Media Player con Seven.
L’unico effetto collaterale di tutta la procedura è che, quando in funzione, la vecchia barra degli strumenti di WMP non fa visualizzare l’anteprima in real time del lettore multimediale (quella tipica di Windows 7).

Ad ogni modo, è possibile far tornare tutto allo stato originario, cancellando il file c:\Program Files\Windows Media Player\wmpband.dll e dando il comando regsvr32 /u “c:\Program Files\Windows Media Player\wmpband.dll” nell’apposito prompt (che va eseguito con privilegi da amministratore). Semplice, no?

[Via | IntoWindows]

29 commenti su “Windows Media Player 12: portiamo la vecchia barra degli strumenti in Windows 7 (senza patch)”

  1. Al punto 9 non mi ritrovo alcuna voce "Windows Media Player". Ho Windows 7 x64. Provato sia con la cartella Programmi che con Programmi (X86) registrando e deregistrando la libreria dopo aver fermato ogni volta il servizio indicato.

    Rispondi
  2. l'ho messo… ma siccome mi si apre sempre la "finestrella" anche mentre gioco volevo toglierlo… solo che non mi fa eliminare il file .dll dalla cartella di wmp… come devo fare?? perchè ovviamente mi da sempre in utilizzo visto che quella barra sta sempre li

    Rispondi
  3. Non è vero. La procedura indicata è una bufala inutile: basta aprire windows media player (senza video ma aprirlo "a vuoto"), dopodichè andare su:
    1 – ORGANIZZA
    2 – LAYOUT
    3 – MOSTRA BARRA DEI MENU (c'è anche "mostra elenco"e "scegli colonne")
    4 – QUANTE CAZZATE SI TROVANO IN RETE

    Rispondi
  4. Questo trucchetto non serve a un c****.
    Per visualizzare i controlli di riproduzione bisogna seguire il seguente procedimento:
    – click col tasto destro sul video della canzone in riproduzione
    – "altre opzioni"
    – togliere la spunta alla voce "consenti di nascondere automaticamente i controlli di riproduzione"

    Rispondi
  5. michele e stefano spiegate che cazzo centra quello che avete detto.. l'articolo parla per inserire la barra degli strumenti sulla barra di windows 7 perche con windows mediaplayer 12 non c'è più

    Rispondi
  6. RISOLUZIONE BUG:

    dovete scrivere

    regsvr32 /u "%Programfiles%Windows Media Playerwmpband.dll"

    CAVOLO UNO FA UN'ARTICOLO SI PENSA CHE L'ABBIA TESTATO, TESTAZZIA DE CACCO!

    Rispondi
    • non condivido le offese ma il bug c'è

      grazie per la soluzione
      si può anche dare il comando nella cartella windows media player in cmd senza il percorso

      Rispondi
  7. anzi quello sopra è per tornare come prima,

    questo è quello per piazzare la barra:

    regsvr32 "%Programfiles%Windows Media Playerwmpband.dll"

    FIDATEVI FUNZIA FACILE

    Rispondi
  8. mi domando perchè deve sempre esserci gente che, senza prima ragionare, parla perchè crede di sapere tutto… questa guida è invece utilissima perchè permette di visualizzare la barra di wmp sulla barra delle applicazioni, per intenderci, la barra quella dove noi riduciamo a icona i nostri programmi. Una cosa però per fare prima, invece di scrivere tutta la linea di comando, scrivete solo regsvr32 lasciate uno spazio e trascinate la dll dalla cartella di wmp sul promt dei comandi e date invio.
    Poi andate a fare click destro sulla barra delle applicazioni e attivate la barra di wmp, la guida è perfetta ma così + più pratico 😉

    Rispondi

Lascia un commento