Con Android 2.2 Nexus One è 4 volte più veloce

L’attesa per l’aggiornamento di Android, il sistema operativo mobile di Google si riempie sempre più di aspettative. A differenza della consuetudine Google sta tenendo un segreto totale su questo aggiornamento. A circa un mese, almeno si suppone, dal suo rilascio ufficiale non ci sono versioni leaked, il che è strano.

Iniziano però le indiscrezioni e non c’è dubbio che la comunità stia sulle spina in attesa di verifica. L’altra volta vi abbiamo detto che con Android 2.2, nome in codice Froyo, ci sarà il supporto ufficiale a Flash 10.1. Stavolta vi diamo una notizia che ha dell’incredibile.

Secondo quanto sostiene AndroidPolice, dopo aver effettuato dei test di benchmark su un Nexus One con Android 2.2 pare che i risultati siano strepitosi. Si parla del 450% in più di velocità, il che, se vero, significherebbe che Nexus One e presumibilmente HTC Desire diventeranno gli smartphone più veloci del mercato.

Edistorm, organizzare facilmente le idee di un gruppo sfruttando un nuovo servizio di brainstorming

Più volte qui su Geekissimo abbiamo fatto riferimento a strumenti ed applicativi mediante cui svolgere vere e proprie collaborazioni online, permettendo dunque a più utenti fisicamente lontani tra loro di operare attivamente e simultaneamente ad un medesimo progetto.

Quest’oggi, proprio a tal proposito, diamo uno sguardo ad un altro interessantissimo strumento web il quale, anziché fornire un pannello di controllo mediante cui operare online, mette a disposizione di ciascun utente interessato un apposito spazio mediante cui organizzare e condividere le proprie idee con il resto del gruppo.

Si tratta di Edistorm, un applicativo online che, in seguito all’esecuzione del processo di sottoscrizione al servizio, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato permettendo di convogliare, in tempo reale, quelle che sono le idee di un intero gruppo di lavoro così come se si trattasse di un muro adibito alla raccolta dei post-it, com’è facile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Office 2010: 5 cose da provare dopo averlo installato

Nonostante il suo arrivo nei negozi sia fissato solo per il prossimo giugno, sono ormai moltissimi gli utenti che sul proprio PC hanno installato una copia di Office 2010, la nuova versione della suite per il lavoro targata Microsoft. Con questo post, è proprio a loro che ci rivolgiamo.

Stiamo infatti per vedere insieme 5 cose da provare dopo averlo installato Office 2010, una serie di funzionalità e risorse che, anche se non pubblicizzate tantissimo, possono rendere molto più piacevole e produttivo il lavoro quotidiano con Word, OneNote, Outlook ed altri programmi inclusi nel pacchetto. Ecco tutto in dettaglio.

Trasformare Outlook in un Browser

Forse non tutti lo sanno, ma Outlook permette di creare delle cartelle personali e trasformarle in porte d’accesso per qualsiasi sito Web.

Tutto quello che occorre fare è selezionare con il pulsante destro del mouse sulla voce Cartelle Personali (nella barra situata sulla sinistra dello schermo), cliccare sulla voce Nuova cartella del menu contestuale, digitare il nome da assegnare alla cartella e premere Invio. Dopodiché occorre selezionare la cartella appena creata con il pulsante destro del mouse, selezionare la voce Proprietà del menu contestuale, recarsi nella scheda Home Page, mettere la spunta su Associa alla cartella una home page predefinita e digitare nel campo Indirizzo l’URL del sito che si vuole visualizzare al posto della cartella.

Non c’è metodo migliore per trasformare Outlook in un aggregatore di notizie provenienti da qualsiasi social network o sito Internet interessante.

Acer: primi dispositivi con Chrome OS presentati a giugno. Prove tecniche di tablet low-cost?

I netbook con Chrome OS arriveranno sul mercato entro la fine dell’anno, ormai lo sappiamo tutti. Eppure rumor sempre più insistenti vogliono Acer, nota azienda taiwanese produttrice di computer, in procinto di presentare al pubblico del Computex Taipei show (1-5 giugno 2010) alcuni “dispositivi” animati proprio dal sistema operativo online di Google.

Quanto siano vere queste voci non ci è ancora dato saperlo. In ogni caso, sarebbe interessante scoprire cosa si nasconde dietro quel termine generico, “dispositivi”. Dei netbook? Sì, senza ombra di dubbio, ma non è da scartare anche l’ipotesi suggestiva dei tablet.

Dei tablet con un sistema operativo funzionante esclusivamente online? Certo, detta così la cosa non sembra avere molto senso, ma se facciamo qualche ulteriore passo in avanti con la fantasia e ci spingiamo a immaginare un tablet low-cost equipaggiato con un processore ARM e connettività 3G, lo scenario diventa più credibile. No?

MyWeboo, gestire i propri files sparsi sul web

Capita spesso a noi smanettoni del web, di avere vari profili aperti sui principali siti web e social network, che ci permettono di restare in contatto con i nostri amici e di condividere con loro centinaia di file, come musica, video, foto. E quante volte capita di aver bisogno di avere questi file a portata di mano per condividerli su altri social network, oppure di salvarli sul nostro PC?

Quello che fa al caso nostro è MyWeboo una nuova applicazione online che ci permette di avere tutti i nostri files sparsi nel web, sempre a portata di mano, e ben organizzati.

Dirty, convertire i video di Yotube in MP3 non è mai stato così facile

Non è la prima volta che affrontiamo l’argomento Video Youtube su Geekissimo e sicuramente non sarà l’ultima. Ormai esistono svariati modi per scaricare e convertire video presi da Youtube in MP3. Molto comodi sono i servizi online, servizi  che vi permettono tramite l’inserimento dell’URL del video, la possibilità di scaricare il video direttamente in formato AVI o WMV, alcuni vi permettono anche il download direttamente in MP3.

Questi siti, in questi ultimi mesi, stanno vedendo una moria assoluta. Molti non sono più aggiornati e quindi non funzionanti, altri offrono il proprio servizio in maniera veramente poco decente, offrendo un prodotto scarso e non ascoltabile. Il sito che invece vi presentiamo oggi, vi permette di scaricare un video direttamente in MP3, con parecchie funzionalità in più rispetto ai vecchi siti già presentanti su Geekissimo.

ShareWatcher, monitorare facilmente l’accesso alle proprie cartelle condivise

Tutti coloro che operano attivamente all’intero di una rete LAN, nella stragrande maggioranza dei casi, si ritrovano ad avere numerose cartelle condivise con amici e colleghi, per cui riuscire a tenere sotto controllo quelli che sono i vari ed eventuali accessi effettuati potrebbe risultare estremamente utile al fine di monitorare le molteplici attività in esecuzione.

Per far fronte ad una necessità di questo tipo è possibile ricorrere all’impiego di un apposito strumento, ideato solo ed esclusivamente per sistemi operativi di casa Windows, che, in modo totalmente gratuito, permette appunto di monitorare attivamente le varie attività eseguite sulle proprie cartelle condivise.

Instachrome: Instapaper a portata di Chrome!

Sicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo che si ritrova ad operare online in modo costante ed attivo avrà utilizzato almeno una volta, se non addirittura in maniera abituale, Instapaper, il ben noto servizio read it later mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di archiviare gli articoli d’interesse rilevati online per poi leggere il tutto in un secondo momento.

Se sfruttate attivamente il servizio o se, molto più semplicemente, leggendo le prime righe di questo post pensate che possa interessarvi tale tipologia di strumento, allora di certo sarete ben lieti di sapere dell’arrivo di un apposita estensione per Chrome mediante cui gestire in modo rapido ed agevole tutto quanto concerne il proprio account Instapaper.