70 milioni di utenti per Google Chrome

Google chrome in pochissimi mesi è riuscito a catalizzare l’attenzione di molti su di se. Il browser si presenta al pubblico come un programma semplice, veloce e affidabile. Un prodotto marchiato Google che vi permette di navigare la rete senza troppo appesantire il vostro computer. Nell’ultima conferenza di Google, di cui vi abbiamo parlato e vi stiamo continuando a parlare in questi giorni.

Dall’ultima conferenza di Google, oltre ai nuovi prodotti e le informazioni sull’azienda sono stati i dati riguardo l’utilizzo di Google Chrome.

Come già il titolo dell’articolo vi fa capire, la somma totale degli utenti di Google Chrome è pari a 70 milioni di utenti. In meno di un anno di vita, il software è riuscito ad avvicinarsi a grandi passi al suo rivale Firefox che ancora detiene il secondo posto di utilizzo. Sicuramente battere il primato di IE e rubare il secondo posto a Firefox non sarà una cosa semplice, anche se in pochissimo tempo ha raggiunto grandi risultati.

Voi cosa ne pensate? Tra Firefox e Google Chrome quale avete scelto?

Via | MuyComputer

10 commenti su “70 milioni di utenti per Google Chrome”

  1. Anche se è un mangiaRam ho scelto Chrome. La velocità prima di tutto! (anche se sto notando che con le animazioni javascript firefox è più veloce..)

    Rispondi
  2. Chrome e Opera sono i migliori browser,
    Firefox è troppo lento,non potrà competere mai con questi due soprattutto con chrome, che è troppo avanti e lo sarà sempre rispetto a firefox.

    Rispondi
  3. Il mio preferito in assoluto e Chrome, veloce, affidabile e molto semplice con una ampia interfaccia grafica. Prima usavo Firefox, ma è da 2 mesi che ho cambiato idea!

    Rispondi
  4. io utilizzo entrambi…ma firefox resta il mio preferito perchè è molto personalizzabile e con tantissime estensioni utili che mi rendono la navigazione davvero comoda

    Rispondi
  5. ma chi scrive questi articoli, un bambino?
    io uso (e penso userò) firefox.
    o avete dei 486 oppure la differenza di velocità non è un buon argomento.
    comunque sia l'importante è non utilizzare quella ciofeca di IE.
    firefox, chrome e opera sono gli unici browser degni di portare questo nome.

    Rispondi

Lascia un commento