Vacuum Places Improved, ottimizzare le prestazioni di Firefox deframmentando il database automaticamente

Ormai dovreste saperlo bene. Dalla versione 3.5, Firefox utilizza un database SQLite per conservare tutti i dati relativi a cookie, segnalibri e feed RSS. Con l’andar del tempo, questo database si frammenta ed influisce negativamente sulle prestazioni del browser, rallentandone l’avvio e il funzionamento generale.

Vacuum Places Improved è un’estensione, evoluzione di quel Vacuum Places che vi presentammo qualche tempo fa, capace di deframmentare/comprimere questo database e migliorare sensibilmente le prestazioni del navigatore targato Mozilla. In via del tutto automatica.


Una volta installato, Vacuum Places Improved si posiziona nella barra di stato di Firefox. Per avviare una deframmentazione del database al volo, basta cliccare sulla sua icona, mentre selezionando quest’ultima con il pulsante destro del mouse e scegliendo la voce “Impostazioni” dal menu contestuale, è possibile accedere al pannello di controllo dell’estensione.

La schermata delle opzioni dell’add-on, che vedete immortalata nello screenshot qui sopra, è completamente in italiano e permette, sostanzialmente, di fare due cose: impostare la deframmentazione automatica del database dopo un numero di avvii del browser regolabile (di default sono 50, ma se fate un utilizzo intensivo del software, forse è meglio abbassarle a 30-35) e nascondere l’icona di Vacuum Places Improved in modo che compaia solo quando necessario, ossia dopo un determinato numero di avvii di Firefox (30, di default).

I risultati ottenuti attraverso l’utilizzo di quest’estensione, specie quando la si usa per la prima volta, sono davvero ottimi: l’avvio del programma si velocizza sensibilmente, i risultati della awesome bar vengono forniti in maniera pressoché istantanea (anziché dopo 2-3 secondi, come può capitare quando il database è oltremodo frammentato) e la navigazione risulta molto più fluida.

Se non ci credete, correte a scaricare l’estensione dalla sua pagina principale, installatela nel vostro fido Firefox e, dopo aver avviato la vostra prima deframmentazione del database, ci dite.

49 commenti su “Vacuum Places Improved, ottimizzare le prestazioni di Firefox deframmentando il database automaticamente”

  1. @ sicol
    Questa estensione è diversa dall'applicazione speedyfox.
    Il risultato è decisamente ottimo! Si vede ad occhio come migliora il caricamento, che diventa quasi istantaneo, del nostro amato browser.

    Rispondi
  2. Non capisco cosa vuol dire è diversa,
    ma non svolge la stessa funzione?
    Anche speedyfox compatta il database!
    Anzi ccleaner adesso ha integrato oltre la pulizia anche la funzionalità per compattare il database di firefox.
    Qualcuno sa rispondere qual’è la vera differenza?

    Rispondi
  3. Admiring the dedication you put into your site and in depth information you offer. It’s great to come across a blog every once in a while that isn’t the same out of date rehashed information. Wonderful read! I’ve saved your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.

    Rispondi
  4. “ciation4Herrera will be hoping to add another start to his list when West Ham come to Old Trafford on SundayReuters4The Spaniard won his first cap for his country earlier this monthHe told United review: Of course I am getting the chance to play and I am so happy for that, but if one day I dont play and the team wins I will be just as happy.”

    Rispondi
  5. Hi would you mind stating which blog platform you’re working with? I’m planning to start my own blog in the near future but I’m having a tough time choosing between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your design seems different then most blogs and I’m looking for something unique. P.S Sorry for being off-topic but I had to ask!

    Rispondi
  6. The other day, while I was at work, my sister stole my apple ipad and tested to see if it can survive a 30 foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now destroyed and she has 83 views. I know this is totally off topic but I had to share it with someone!

    Rispondi
  7. Yesterday, while I was at work, my cousin stole my iPad and tested to see if it can survive a 25 foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now destroyed and she has 83 views. I know this is totally off topic but I had to share it with someone!

    Rispondi
  8. Your website seems to be having some compatibilty problems in my ie browser. The text seems to be running off the webpage pretty bad. If you want you can contact me at: %EMAIL% and I will shoot you over a screenshot of the problem.

    Rispondi

Lascia un commento