Windows 8, emergono nuovi dettagli: avvio istantaneo, riconoscimento facciale e molto altro

Dopo qualche mese di silenzio, tornano ad impazzare sulla grande rete i rumor riguardanti Windows 8. A ravvivare l’interesse del pubblico nei confronti del successore di Seven, alcuni documenti riservati che il Microsoft Enthusiast Francisco Martin ha pubblicato sul suo blog, svelando così quelli che sembrano essere i piani futuri del gruppo di Redmond riguardanti il suo sistema operativo.

Secondo queste “carte” (che potete vedere qui sotto), Windows 8 integrerà funzioni come l’avvio istantaneo e il riconoscimento facciale, che dovrebbero consentire all’utente di compiere determinate operazioni senza attendere il caricamento completo dell’OS (es. visualizzare la posta o ascoltare la musica) e di accedere allo stesso tramite la webcam o Kinect, il nuovo sistema di controllo hands-free per Xbox 360 che Microsoft ha presentato all’ultimo E3.


Sul fronte hardware, sembra particolarmente interessante il supporto alla visualizzazione stereoscopica 3D (per i futuri display, probabilmente) e alle televisioni wireless (anche con Google TV?), mentre c’è un piccolo mistero su una tanto decantata “abilitazione delle soluzioni per la connettività ad alta velocità USB 3.0 e Bluetooth 3.0”: ma non dovevano essere integrate in Windows 7 SP1? E light peak, sarà supportato o no? Chissà.

Da sottolineare, in ogni caso, l’adozione di alcuni sensori che dovrebbero permettere ai display di adattarsi automaticamente alla luce e risultare sempre visibili in maniera ottimale e il “miglioramento dell’esperienza Bitlocker” per la cifratura dei drive.

Intrigante, poi, la postilla legata all’OEM che apre lo scenario a dei PC Windows “macizzati”, strutturati su dell’hardware specifico: “i partner (di Microsoft) saranno abilitati a personalizzare Windows in linea con l’hardware e il software integrato nei computer, avendo la possibilità di creare un’esperienza utente unica, integrata e legata al brand”.

Che dire? Sembra figo, ma il rischio di parlare di una marea di balle è tutt’altro che scongiurato. D’altronde per ora non possiamo che aggrapparci a questi presunti scoop e sperare che le notizie su Windows 8 inizino a trapelare con un pizzico di maggior frequenza.

Voi che ne pensate? Questo “Otto” inizia a intrigarvi? Fatecelo sapere nei commenti.

[Via | Neowin – Photo Credits | xazac]

54 commenti su “Windows 8, emergono nuovi dettagli: avvio istantaneo, riconoscimento facciale e molto altro”

  1. anche vista doveva essere una rivoluzione incredibile invece … quindi finché nn vedo nn credo! Speriamo ovviamente che sia tutto vero e che ci sia pure molto altro ancora! 😉 sarebbe bello se ripescassero pure qlc dei concept di vista che erano molto belli 😉 Windows per le potenzialità di buisness che offre deve iniziare a porsi come una forte terza scelta tra l'opensource, la velocità e qnt altro offrono linux e mac cercando di competere se non di vincere xkè ormai si sa che sebbene siano in aumento la scelta di lavorare su linux o mac è basta su determinate scelte abbastanza ristrette … windows deve fare il salto di qualità 😉 speriamo sia la volta buona!

    Rispondi
    • ma windows 7 sapete cos'è? lo avete provato?
      possibile che viviate con un buco storico dal 2006 ai giorni d'oggi?
      gran parte dei concept di vista sono stati ripescati
      sistemati e riadattati per windows 7 che fin dalle prime alpha
      gli somigliava in modo a dir poco pazzesco…
      windows mira ad offrirsi così com'è come la prima scelta di mercato
      (e lo è ed ha superato i 150milioni di copie vendute)
      sia per la sua rinnovata velocità, per il rispetto e l'incentivazione
      degli standard,la sicurezza più alta disponibile
      il prezzo contenuto e la versatilità estrema
      a cui si affianca l'open di linux per i più risparmioni
      e mac, che beh non ha parole per essere definito
      (ma tutt'altro che elogiative dato che è circondato da un alone
      di fumo non indifferente, tra cui spicca una velocità
      ereditata da un sistema scopiazzato e strachiuso ma che in sostanza
      non ha ne sicurezza,ne versatilità, ne compatibilità
      cose FONDAMENTALI per un sistema che dovrebbe
      imporsi sia nella fascia home che businnes)
      cerchiamo di non dire assurdità…

      Rispondi
      • Il problema è anche il supporto. Questi mirano a venderti un sistema operativo all'anno – pieno di bug – togliendo il supporto in pochi anni e costringendo il mercato a seguirli. Una completa mancanza di serietà!! N1k ha ragione. Impossibile continuare ad appoggiarci un mondo business. Prima o poi scoppiano. Cominciate a migrare se potete e fate sempre i salvataggi!

        Rispondi
  2. Pingback: Windows 8, emergono nuovi dettagli: avvio istantaneo, riconoscimento facciale e molto altro | bruno trani dot info
  3. OOOhhhhh….ma è spettacolareeeee……grandiosooooo…..ficoooo…….
    UUUUhhhhhh un asinello che volaaaaaaaa……..

    Quante bugie solo per mantenersi l'attenzione del mercato……

    Rispondi
    • veramente dissero diverse cose similari per windows 7
      e un sacco di queste sono state mantenute, la differenza
      sostanziale di microsoft è che fa i fatti
      non è una certa compagnia che si vanta di assurdità
      e nei propri device non ne mette neanche una di seria
      e quelle che mette le mette tanto per bellezza
      impedendone gli usi più semplici ed esistenti da anni

      Rispondi
      • mmm….vedo che la menzioni molto spesso questa "certa compagnia"….. Ma niente niente questa certa compagnia te sta a fa perdere il lavoro????
        No…perchè….un po il dubbio sorge….. 😛 😀

        Rispondi
        • uahauhauha questa mi è piaciuta 😀 nono non ne sarebbe capace…
          almeno in elettronica io determinate cose che loro non sanno
          o che oltrepassano per magia, le so ahahaha
          semmai se mi assumerebbero potrebbero guadagnarne 😀

          Rispondi
  4. Anche con sVista dovevano esserci variopinte funzionalità che poi mai si videro nella realtà . . . (e ci mancherebbe altro visto che già così com'è è instabile quanto un atomo di uranio impoverito).

    Rispondi
  5. Per il riconoscimento facciale avevo già letto da qualche parte (forse qui?) di voler implementare Kinect come citato sopra ma mi rimangono dubbi sull'avvio istantaneo… Rimango comunque speranzoso anche perchè penso che M abbia la capacità di stupire… Vedremo!

    Rispondi
    • l'avvio istantaneo si può già ottenere tramite l'utilizzo di dischi ssd
      o ancora meglio se la gente evitasse di mettere 800
      programmi in avvio…per quanto riguarda il riconoscimento facciale
      esistono già moltissime utility che lo implementano
      per ora redmond sta cercando di farlo diventare un "must have"

      Rispondi
  6. beh contando che con windows 7 mantennero molte delle promesse fatte
    tranne per minwin (obiettivo della futura release) ci sono ottime probabilità
    che non siano balle ed infondo sono i propositi che si erano proposti
    con windows 7 in prima battuta e con i primi rumors dell'8 che è in fase
    di sviluppo già da tempo…
    infondo siamo stati spettatori di una microsoft capace di sorprendere
    e stravolgere i dati di fatto in campo informatico…
    spero che ci riescano anche in quello mobile e in futuro con W8
    attenderò pazientemente qualche alpha/beta 🙂

    Rispondi
  7. Alessandro Capello wrote
    "…ottima la personalizzazione di windows in base a l'hd dei pc…!!! "

    Oh, si'! Geniale davvero !
    Poi prova a cambiare lla scheda video dove hai un OEM e dimmi che cosa succede.

    Nahhhh

    Rispondi
    • cambiata, installati i driver nuovi e non m'ha chiesto nulla
      neanche il cambiamento dell'activation key…
      penso che sia da stupidi se oggi ti permettano
      di fare una cosa del genere e domani no,
      alla fine la sostituzione di un componente non va a pregiudicare
      il resto del sistema, perlomeno non più di tanto
      adattabilità è intesa come generale, quindi sicuramente
      anche plasmabile nel corso del tempo e con le dovute sostituzioni

      Rispondi
    • lo si potrebbe chiedere agli innumerevoli sviluppatori che creano decine
      di distro linux o tutte le incontabili versioni di mac os…si chiama sviluppo
      il problema sono sempre gli users…fai un sistema come xp
      e la gente si lamenta che non ci si evolve ed è antiquato
      fai sistemi a catena e la gente si lamenta che ne fanno troppi
      e che non ha senso…però le fighetterie spesso inutili
      che fanno altre case invece no quelle sono ben accette…

      Rispondi
  8. Bhaaa facessero quello che gli pare io ho smesso di usarlo da tempo…sono stufo di stronxxate mai fatte e tante balle di promozione. Per carità 7 ho visto che il lavoro e ottimo, ma ormai son passato a osx

    Rispondi
    • contento tu, l'importante è non comprarsi un iphone
      e cercare in tutti i modi di metterci android
      perchè un app come ogni applicativo mac os
      costa un occhio della testa e il sistema mac os nella versione
      fissa quanto mobile è talmente chiusa dal fare accaponare la pelle
      se siete felici di spendere 2000 e passa euro di postazione
      fissa l'importante è che ve lo teniate per voi o che se proviate
      soluzioni diverse e sappiate che il lavoro è ottimo
      riconosciate anche i meriti senza muovere accuse insensate
      mentre magari nel frattempo siete costretti a virtualizzare
      xp o 7 per fare le cose più basilari

      Rispondi
    • beh per la granparte sono cose che comunque tramite
      applicativi esistono già…eh lo so alla gente va bene solo
      quando si dice metto la fotocamera ad uno smartphone
      e poi ti rendi conto che la puoi usare solo tramite wifi
      o che se prendi il cellulare in mano riceve come in galleria…
      se certe cose l'avesse detto un certo tizio in maglietta nera
      jeans e scarpette ci sarebbe gente già accampata d'avanti ai negozi…

      Rispondi
    • non credo se l'evoluzione verso cui si sta proiettando microsoft
      è sempre maggiore velocità e richiesta di risorse minori
      semmai possiamo dormire sonni tranquilli
      perchè in futuro tutto diventerà molto opzionabile..
      ed hanno anche specificato che il sistema si adatterà
      a dare il massimo delle performance a seconda del sistema sul quale
      verrà installato

      Rispondi
  9. Tutte queste nuove funzioni futuristiche sembrano ottime, ma ho il presentimento che bisognerà rifare daccapo il computer per questo sistema operativo.
    La nuova GUI è davvero bella, spero non sia un casino utilizzarla, mi sembra di capire dell'immagine che l'intero menù start è stato rifatto, ma n on ci metterei la mano sul fuoco, siamo ancora ben lontani dal vedere cosa sarà alla fine

    Rispondi
  10. Non ci sto a capi un tubo….ho appena acquistato un bel pc portatile di ultima generazione (x non parlare I7 e super grafica ecc ecc) con win 7 ultimate. E mo ora iniziano di già a parlare ADDIRITTURA windows 8???? Spero che non mi prendano x i fondelli come faceva quei casini su win vista X_x . Senno alla fine ci prendono x il cu…o a comprare n'altra volta pc!

    Rispondi
    • Il pc nuovo te lo puoi tenere finchè vuoi! anche perchè il supporto a win 7 sarà terminato ben dopo l'uscita di windows 8 (che sarà comunque tra 2-3 anni!), basta guardare xp, a cui hanno appena terminato il supporto dopo 9 anni dall'uscita! 🙂

      Rispondi
    • quoto Hripper e aggiungerei che dato che lo stai provando
      dovresti ben sapere che non cè confronto, per ora windows 8
      e poco più che un concept in fase di sviluppo, è un insieme di idee
      che prende forma, un termine era stato prefissato per il 2012
      vedremo se ci arriveremo e cosa avremo fra le mani, e comunque
      non saremo costretti ad aggiornare dato che da poco
      sono stati terminati dopo anni e anni supporti a sistemi operativi vetusti
      ringraziando iddio microsoft non ha una politica di ostruzionismo
      ha sempre lasciato libertà di scelta ai propri utenti
      ultimamente sta restringendo il campo perchè vuole portare
      la propria clientela ad un livello di soddisfazione maggiore
      con un sistema superiore e più sicuro dei precedenti,
      per rimuovere dal mercato le voci critiche e dissonanti
      che hanno accompagnato la sua storia fin'ora…
      vedi me, ho un pc del 2004 e posso ancora installarci xp service pack 3
      o volendo (come ora) windows 7 ultimate senza notare
      alcuna perdita, anzi guadagnandone,e senza alcun problema
      non siete stati fregati in passato, non lo sarete in futuro.

      Rispondi
      • Si questo è vero…bhe che dire….speriamo che win 7 non creano troppi problemi…anche se x il momento non ho notato alcun difetto, ma i difetti ci saranno comunque..

        Rispondi
        • col passare del tempo le magagne escono sempre,
          la perfezione non è di questo mondo ma come per xp
          microsoft prenderà a cuore le eventuali problematiche
          e nell'arco di una settimana avrete l'aggiornamento
          di sicurezza pronto,installabile e ritornerete a dormire sonni tranquilli

          Rispondi
  11. praticamente la postilla legata all'OEM credo sia come Il Mac.
    ci saranno probabilmente dei driver particolari che renderanno il pc più performante, o degli aggionamenti specifici per chi utilizza un certo tipo di hardware. (più di questo credo non possa essere) solo che si estende a qualsiasi tipo di HW, non come OS X che si ferma alle componeti HW utilizzate dalla casa madre (non parlo di hackintosh.)
    Comunque sembra interessante… se lo screen è originale (cioè del presunto win 8, sperando ch non verrà cambiato).
    non sembra un stile simile a OS X? sinceramente un pò di similitudini ci sono, mi sembra anche carino come sistema!
    Non resta che aspettare e provarlo

    Rispondi
  12. Dopo 15 anni finalmente implementeranno i desktop multipli? Se questo non è solo un mockup, sembrerebbe di sì. Dai, con calma alla fine ci sono arrivati anche alla Microsoft.

    Rispondi
    • Quoto Lello i desktop multipli sono supportati dai sistemi windows con stupidi
      programmini free da un eternità…semmai io sono curioso
      di sapere quale sarà la prossima risposta mac nei confronti
      dei sistemi come dep e aslr…come in passato sul supporto mouse…
      la mela caccerà la "figata" e ci si dimenticherà che gente
      prima c'aveva sputato già sangue e sudore

      Rispondi
  13. ma lo screenshot è attendibile oppure solito fake?
    .xxkè sarà così o all’incirca così è proprio una fugata..

    p.s. cos’è successo all’interfaccia grafica dei commenti?!? c’è stato qualche cambiamento..e non è male..

    Rispondi
    • per il momento credo che sia solo un interfaccia grafica di quelle "software"
      fatte da qualche tizio in giro per il web…per ora non ci sono ne alpha ne prealpha
      rilasciate perciò il sistema è solo "ipotizzato" anche se in modo abbastanza concreto

      Rispondi
  14. quella interfaccia è un tema presente su devian art…io ho lo stesso pack…quell'immagine è un fake..ma quelle slides cn scritto i progetti sono vere…ma sn solo ipotesi…il progetto è ancora embrionale…

    Rispondi
    • beh se non è utile un sistema che si adatta all'hardware
      che hai installato senza le solite rotture di hardware non compatibile
      conflitti e roba varia o un aumento di sicurezza
      tramite il riconoscimento facciale e l'abbandono
      delle classiche password che sono facilmente scovabili
      direi, un pc che lo avete a fare?

      Rispondi
  15. Purtroppo però molte delle novità portano, come avete detto voi, alla "macizzazione" in quanto richiedono delle peculiarità hardware che non tutti hanno o avranno…mi sembra più una mossa commerciale che un vero passo avanti.

    Rispondi
    • ma non è assolutamente vero perchè tecnicamente siamo arrivati
      ad un livello dove qualsiasi sistema può dare il meglio di se
      basta vedere i requisiti richiesti da windows 7
      processore da 1ghz e ram da 1gb, anche il netbook, nettop
      più scrauso del mondo ha come minimo questi requisiti
      e sono pari a pc di 5 o 6 anni fa,
      al contrario si andrà sempre verso una diminuzione della richiesta hardware
      che culminerà se si arriverà a considerare
      seriamente il cloud computing,
      perchè a quel punto avere superprocessori o roba del genere
      sarà del tutto inutile dato che granparte delle operazioni
      saranno eseguite da device client ma tutto sarà conservato
      e computato da server, senza contare che oramai per come la tecnica
      si evolve giorno dopo giorno anche hardware di alta fascia
      nell'arco di un mese o poco più raggiunge un costo abbordabile dai più…
      parliamoci chiaro oggi per farsi un "supercomputer" non ci vogliono
      più di 600/700 euro, e per uno molto buono e attuale intorno alle 400/500
      ottenendo una macchina che mercato parlando
      si svaluterà nell'arco di qualche settimana ma in termini di prestazioni
      ne avrà di anni di funzionamento da portare sulle spalle
      (se tenuta a dovere logicamente)

      Rispondi
  16. Pingback: Chrome OS: come installarlo su USB, HDD e Virtual Machine, the easy way » culturafacile.org
  17. anche quando parlavano di 7even mettevano screenshot incredibili mentre quando è uscito aveva solo la taskbar in più di vista e consumava di meno perciò ragazzi vi consiglio di rimanere a xp aggiornato sp3 regolarmente aqquistato (tanto la licenza usata la riuscite a trovare a 40euro) oppure passare a linux grazie alla distribuzione ubuntu in modo da fare il grande passo in modo meno traumatico

    Rispondi
    • ok per Linux, ma XP?
      XP ormai è un sistema morente, buono solo per le piccole aziende e per le macchine datate,(parlo per uso personale da semplice privato) persino sVISTA gli da una pista a XP (se opportunamente configurato)
      tanto vale buttarsi sul Pinguino, FREE, SEMPRE AGGIORNATO, SICURO, VELOCE e FREE (ok l'ho gia detto, ma risparmiare 300€ di S.O. più altri 100 di office non è da poco)

      Rispondi
    • Ma scusa, per caso c'è un dittatore dietro che ti sta obbligando a comprare il prossimo OS? O_O
      Spero di essere tra persone non drogate dal consumismo….

      Rispondi

Lascia un commento