Microsoft rilascia Security Essentials v2 Beta – Ecco le Novità e i Link per il Download

Gratis e creato da mamma Microsoft, svariati utenti hanno mollato i blasonati antivirus e sono passati a Security Essentials per proteggersi da ogni genere di malware. Ottimo, se non migliore, rispetto ad altre applicazioni come Norton e McAfee (che in effetti sono anche partner commerciali di Microsoft…). Ansiosi di sapere cosa sta per arrivare di nuovo nella versione 2?

Non bisogna più aspettare, Microsoft ha fornito i link per il download della beta.

Allora, cosa c’è di nuovo? In primo luogo, la protezione generale garantita da Microsoft Security Essentials è certamente migliorata grazie ad un rinnovato motore di scansione, ad una superiore difesa contro le minacce provenienti dalla rete e all’integrazione con Internet Explorer per bloccare le minacce web-based. Infine, una più logica e semplice integrazione con il Firewall di Windows caratterizza questa nuova beta.

Come ha già fatto in passato per il download della beta originale di Security Essentials v1, Microsoft comunica a tutti che questa è solo una “possibilità limitata“. Ovvero, Microsoft fornirà solo per poco tempo in via ufficiale la release al pubblico. In verità, è molto probabile che vedremo questa beta più che disponibile su ogni canale P2P, quindi non c’è motivo di preoccuparsi se al momento non è possibile provare.

[In effetti, è difficile capire come Microsoft non riesca a reggere nei suoi server un file di 8MB circa di peso e le richieste certamente molto al di sotto rispetto ad una versione stabile… (NDR)]

In ogni caso, qui troviamo il link per il sito web Connect di Microsoft, attualmente unica fonte ufficiale per scaricare Microsoft Security Essentials v2 beta necessario un ID Live per poter accedere e procedere al download).

Via | The Windows Blog

43 commenti su “Microsoft rilascia Security Essentials v2 Beta – Ecco le Novità e i Link per il Download”

  1. e se il motivo non fosse sovraccarico ma voglia di non far circolare
    troppo una beta, che nel caso avesse qualche problema di sviluppo
    attirerebbe cattivi pareri e darebbe disguidi? non ci avevate pensato?
    non a caso tantissimi developers che sviluppano
    e rilasciano versioni beta le sconsigliano caldamente
    aspettandosi che le utilizzi solo chi sa a quali problematiche va incontro
    e logicamente sia capace di apporci una pezza…
    altrimenti che beta testers sarebbero?…

    il problema è che se rilasciano beta solo attraverso "circoli per pochi"
    ci si lamenta che non vogliono dare all'utenza
    la possibilità di provare, poi se si rilascia alle masse
    e logicamente ci sono delle sbavature si attacca dicendo
    che se erano al corrente che non fosse stabile 100%
    non avrebbero dovuto proprio rilasciarla la beta…

    e se invece aspettasimo la release finale?che ne dite?
    che come con le suite windows live
    (il caso delle beta) non si sono mai preoccupati
    di farvi scaricare senza "uccidere" i loro server?

    magari si eviterà anche di dire " M S E v2b è cacca!"

    comunque se il primo era un ottimo prodotto
    messo alla pari con antivirus free come avira
    sono speranzoso che il 2 si superi, chissà che non debba
    arrivare finalmente a servirmi da un solo fornitore e non 100…

    Rispondi
    • Uso la prima versione dalla sua uscita su tutte le macchine che ho e dei clienti, mai avuto problemi, è molto leggero e addio vecchi antivirus a pagamento e gratis, pesanti e invasivi. Ho addirittura eliminato kaspersky Internet security 2010 di cui avevo ancora 8 mesi pagati
      Tutto integrato, tutto omogeneo.
      La versione 2 non ho dubbi che sarà ugualmente ottima.
      Ora manca solo IE9, Windows Phone e la stabile del nuovo pacchetto Live per completare il quadro.

      Rispondi
      • manca poco Jordan windows phone seven è già stato presentato anche se non in via del tutto ufficiale ma ufficiosa e mi sembra un vero buon prodotto,
        ie9 dalle preview è già ottimo, spero di poter fare lo switch definitivo
        e liberarmi anche di chrome…tempo al tempo e i risultati si vedranno.

        Rispondi
    • La tua preoccupazione è infondata. Provalo non te ne pentirai.
      Il programma ha inoltre un pulsante per aggiornarlo manualmente o automaticamente senza usare WinUpdate

      Rispondi
  2. Pingback: Microsoft rilascia Security Essentials v2 Beta – Ecco le Novità e i Link per il Download | bruno trani dot info
    • io consiglio sempre di aspettare, ogni tanto mi azzardo pure io con qualche beta
      windows 7 stesso, windows live messenger 2011, però bisogna essere
      sempre consapevoli che non è un lavoro rifinito
      e che se crea guai non dobbiamo prendercela con chi l'ha rilasciata
      ma con la nostra superbia, in pratica chi usa le beta deve
      sapere, anzi avere la certezza di poter ripristinare il sistema
      in caso di guai, altrimenti dissuadersi dall'impresa
      (io windows 7 build 7000/7100 infatti ce li avevo su un hard disk stravecchio
      a parte quindi anche se sarebbe partito me ne sarei fregato altamente
      e sarei andato giù di format, ma ringraziando iddio
      girava a meraviglia anche su un ibm deskstar da 40gb
      che quando si avviava sembrava un f22 eheh)
      anzi ti consiglio magari di avere sempre una copia
      del tuo sistema su un altro hard disk su cui "sperimentare"

      Rispondi

Rispondi a MichealGlach Annulla risposta